Lavoro

La repressione colpisce le lotte nel mondo del lavoro: misure cautelari per due riders bolognesi
8 / 12 / 2021
Due riders bolognesi sono stati colpiti da misure cautelari
relative ai fatti avvenuti durante la manifestazione del 7 novembre 2020,
quando un corteo di riders, lavoratori dello spettacolo e della ristorazione, studenti
e studentesse attraversò le strade di Bologna subendo una carica della polizia.
Di seguito il comunicato di Riders Union Bologna.Misure cautelari per la ...
»

In centinaia in piazza a Padova contro il carovita e per la giustizia sociale e ambientale
4 / 12 / 2021
Centinaia di persone hanno
risposto all’appello regionale lanciato da Adl Cobas e altri sindacati di base,
partecipando alla manifestazione contro il carovita e per la giustizia sociale
e ambientale, che si è tenuta a Padova questo pomeriggio (sabato 4 dicembre).
Oltre ai sindacati di base e a una vasta composizione di lavoratrici e
lavoratori – soprattutto migranti – ...
»

Si riapre la procedura di licenziamento: GKN prosegue la sua "lotta di classe al rovescio"
1 / 12 / 2021
Dopo mesi di lotta, uscita
ampiamente dai perimetri della fabbrica, GKN si appresta a riaprire la
procedura di licenziamento per i 430 operai dello stabilimento di Campi
Bisenzio. Una vicenda che sta diventando sempre più l’emblema di una “lotta di
classe al rovescio”, come dimostrato dalla bufera apertasi dopo che lo studio
legale LabLaw – capitanato dal consulente ...
»

"Contro il caro vita, per la dignità: è tempo di rimetterci in marcia!". Sabato 4 dicembre manifestazione regionale sabato a Padova
Appuntamento alle 14,30 al Piazzale della stazione FS
26 / 11 / 2021
L’appello di Adl Cobas, aperto a tutte le realtà sociali del
Veneto, per una manifestazione regionale “contro il caro vita”, che sarà sabato
4 dicembre a Padova, con appuntamento alle 14,30 al Piazzale della stazione FS.Per il 4 dicembre è stata proclamata una giornata di
mobilitazione nazionale da un insieme di sigle
del sindacalismo di base e conflittuale alla ...
»

Grafica Veneta: una storia di sfruttamento, bugie e odio razziale
21 / 10 / 2021
Un commento di Adl
Cobas sulle ultime notizie di cronaca che riguardano Fabio Franceschi, AD
di Grafica Veneta. Il leader del colosso veneto della stampa e della
rilegatura, oltre a negare con supponenza tutte le responsabilità della
drammatica vicenda di caporalato che ha coinvolto la sua azienda, ha rilasciato
alla stampa locale dichiarazioni xenofobe.Fabio Franceschi si è ...
»

Insorgiamo - Voci dall'assemblea con i lavoratori Gkn
Il video estratto dell'incontro di Macerata organizzato dal Csa Sisma e dai Centri Sociali Marche
13 / 10 / 2021
Sabato 25 settembre gli spazi del Csa Sisma di Macerata hanno ospitato l'incontro pubblico con la delegazione dei lavoratori Gkn Driveline di Campi Bisenzio, organizzato dai Centri Sociali delle Marche.L'
'eredità operaia' tramandata dalla vecchia generazione alle dipendenze
Fiat, il lavoro di inchiesta e supporto al fianco delle vertenze aperte
nel territorio, il ...
»

Ambiente, reddito e caro-bollette: lo sciopero generale contro la "ripartenza" neoliberale del governo Draghi
di Davide Drago
11 / 10 / 2021
Altissima adesione in tutti i settori e migliaia di persone
che hanno partecipato a picchetti, presidi e cortei in tutta Italia. È questo
il bilancio dello sciopero di 24 ore lanciato dalle sigle del sindacato di
base, che aveva come obiettivo quello di contestare apertamente la “ripartenza”
in salsa neoliberale imposta dal governo Draghi. Sblocco dei licenziamenti ...
»

GKN: il punto della situazione
7 / 10 / 2021
Pubblichiamo il testo integrale approvato dall'assemblea dei
lavoratori di GKN, che fa il punto della situazione. Tra i passaggi più
interessanti segnaliamo l’adesione allo sciopero generale del sindacalismo di
base dell’11 ottobre e il rifiuto delle contrapposizione tra rivendicazioni
sociali e ambientali, con esplicito riferimento alle ultime manifestazioni di
Milano.1. ...
»

Contro licenziamenti e macelleria sociale, lunedì 11 ottobre sciopero generale dei sindacati di base
7 / 10 / 2021
Con il varo del Pnrr e lo sblocco dei licenziamenti, il
governo Draghi ha svelato in modo chiaro la propria idea di “ripartenza”: 900
mila licenziamenti in pochi mesi fanno il paio con finanziamenti destinati esclusivamente
all’impresa privata, che hanno escluso a priori politiche di ricostruzione della
sanità pubblica, del welfare e della domanda. Per questa e altre ...
»

Come e perché contrastare una "ripartenza" diseguale: un contributo delle Sarte di Scena
6 / 10 / 2021
Pubblichiamo un contributo delle Sarte di Scena sulla
situazione attuale delle lavoratrici e lavoratori del mondo dello spettacolo,
in particolare nel loro ambito. Le Sarte di Scena è un gruppo nazionale
organizzato di professionist* del mondo dello spettacolo che con l'arrivo della
pandemia ha deciso di fare rete sia tra le singole professioniste (in
maggioranza donne) sia ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza