Lavoro

Cosa ci insegnano i morti sul lavoro oggi
Le fabbriche e i cantieri a più di un secolo dalle rivolte operaie
29 / 9 / 2021
“Quando si ha occasione di scambiare uno sguardo con un
operaio sia che lo si incontri passando, che gli si chieda qualcosa, o che lo si guardi mentre
lavora sulla sua macchina la sua prima reazione è sempre il sorriso. È una cosa
bellissima. Una cosa simile accade solo in fabbrica.” (Simone Weil, La condizione operaia)Le cosiddette morti bianche non
si sono ...
»

La marcia dei 40 mila, quella bella!
Cronaca del corteo di Firenze in supporto alla vertenza dei lavoratori della GKN
19 / 9 / 2021
«Firenze sogna», cantavano i Litfiba di
“Terremoto” a inizio anni Novanta. Ieri, sabato 18 settembre, il capoluogo
toscano ha senza dubbio fatto sognare, con i suoi viali attraversati da più di
trentamila persone da tutta Italia, unite sotto la parola d’ordine
“insorgiamo”. Un monito sintetico e gioioso, giunto nei nostri grigi anni Venti
dalla resistenza ...
»

La lezione della GKN
10 / 9 / 2021
In questi anni abbiamo assistito ad una miriade di vertenze
aziendali in seguito alla chiusura di stabilimenti o processi di
ristrutturazione, spesso nei comparti industriali tradizionali. Vicende spesso
finite nel dramma di chi ha perso il posto di lavoro o, nel migliore dei casi,
ha dovuto accettare una fuoriuscita gestita dagli ammortizzatori sociali. Le
relative ...
»

I manager di Grafica Veneta patteggiano: «Altro che estranei ai fatti contestati! Bertan e Pinton rei confessi.»
di Adl Cobas
3 / 9 / 2021
Qualora vengano confermate le notizie apparse sui quotidiani
di domenica 29 agosto dalle quali emerge che l’Avv. Pinelli avrebbe scelto come
linea di difesa quella di procedere per i suoi assistiti con l’istituto del
“patteggiamento” ciò significa che Bertan e Pinton riconoscerebbero le loro
responsabilità in base ai fatti contestati, solo per avere uno sconto ...
»

Di nuovo Amazon: dal G20 alle periferie dell’impero e ritorno
23 / 6 / 2021
Dall’uscita della nostra ultima
inchiesta incentrata sul magazzino di Castelguglielmo (Ro), Amazon non ha
smesso di far
parlare di sé, dalla sconfitta del sindacato in Alabama alle gite di Jeff
Bezos nello spazio. Intanto continuano gli annunci di aperture di nuovi
magazzini Amazon. Solo nel Nord Est i nuovi arrivi sono Udine, Trento, Vicenza,
Treviso, Roncade (Tv), Casale ...
»

La FEDEX-TNT assolda i Pinkerton nostrani: nel governo di unità nazionale non c’è spazio per le lotte sociali
11 / 6 / 2021
Episodio gravissimo nel lodigiano: il presidio dei
lavoratori Fedex che si stava svolgendo davanti al magazzino Zampieri di
Tavazzano è stato aggredito da una cinquantina di bodyguard a colpi di bastoni,
frammenti di bancali, sassi e bottiglie. Un lavoratore è ricoverato in gravi
condizioni e altre 8 persone sono rimaste ferite. Di seguito il comunicato di
Adl ...
»

Orgoglio e riscatto: il Primo Maggio dell'era Recovery Fund
1 / 5 / 2021
Sono passate poche ore dall’invio
a Bruxelles del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e una cosa è chiara: la
politica italiana ha eliminato per almeno il prossimo decenni dalla sua agenda
il tema della lotta alle diseguaglianze sociali. Una considerazione lapidaria,
a cui ne segue subito un’altra: il governo italiano – e la governance europea tutta – agisce ...
»

Per un Primo Maggio di convergenza delle lotte
24 / 4 / 2021
Le varie realtà sindacali e di movimento che si sono
confrontate nelle assemblee telematiche “per un reddito nella pandemia”
invitano lavoratrici e lavoratori di ogni categoria, donne e uomini che in
questo anno di pandemia hanno costruito percorsi di mutualismo a scendere in
piazza il Primo maggio.Dopo oltre un anno di pandemia abbiamo tutti visto
aumentare le ...
»

Remake the Globe: «non per noi ma per tutt*»
Il podcast di Gemini Network sull'assemblea della rete intersindacale dello spettacolo Risp tenutasi al Globe Theatre Occupato di Roma domenica 18 aprile.
20 / 4 / 2021
Domenica 18 aprile si è tenuta al Global Theatre occupato di
Roma un’assemblea molto partecipata delle lavoratrici e lavoratori del mondo
dello spettacolo, dell’arte e della cultura. Il podcast
di Gemini Network, in cui Anna Maria Bruni ha raccolto voci e
pensieri di una giornata ricca di passione e speranza per il futuro.Delegazioni
provenienti da ogni parte d’Italia ...
»

Dopo Bessemer: ristrutturazione tecnologica e resistenza ad Amazon
17 / 4 / 2021
Nell’ultima settimana, Amazon ha fatto molto
parlare di sé. Prima è giunta la notizia della sconfitta del tentativo di
sindacalizzare il centro logistico di Bessemer in Alabama. Si torna dunque allo
status quo ante di totale assenza dei sindacati nei magazzini Amazon Usa. In
risposta alla reazione di un’opinione pubblica che ha intuito come l’esito del
voto a Bessemer ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza