Lavoro » Reggio emilia

Reggio Emilia alla rovescia: Dinamiche del graffitismo contemporaneo in territorio reggiano
di Rhiot
17 / 4 / 2015
Dinamiche del graffitismo contemporaneo in
territorio reggiano
Rhiot
Se vi capita di fare un giro nei dintorni di Reggio Emilia e vi muovete
attraverso le strade di campagna che portano a Parma, potreste incrociare
Campegine: un paese che di tanto in tanto si sente nominare nei racconti
sulla resistenza. Nelle vicinanze di Campegine visse infatti la famiglia dei
fratelli ...
»

Bologna - In sostegno ai lavoratori licenziati per rappresaglia: picchetto alla Granarolo sabato 29 giugno
Continuano le mobilitazioni nella logistica: comunicato dall'assemblea del 16 giugno promossa da SiCobas, Adl-Cobas, Confederazione Cobas
28 / 6 / 2013
L’assemblea di Domenica 16 giugno a Bologna, promossa dal Sindacato
Intercategoriale COBAS, dall’Associazione per i Diritti dei Lavoratori
COBAS e dalla Confederazione Cobas (settore Privato) ed “aperta a tutte
le realtà di lotta, ai movimenti sociali e sindacali”, a posto come
centrale l’esigenza di dare una risposta politica e di massa all’attacco
a cui è ...
»

Da Bologna all'Emilia Romagna: #BoicottaGranarolo!
Adl Cobas e centri sociali dell'Emilia Romagna al fianco dei lavoratori in lotta
28 / 6 / 2013
Come coalizione dei centri sociali dell'Emilia Romagna abbiamo deciso di aderire alla giornata di mobilitazione indetta da SI-Cobas e Adl Cobas a sostegno dei lavoratori della Granarolo di Cadriano:Bologna - In sostegno ai lavoratori licenziati per rappresaglia: picchetto alla Granarolo sabato 29 giugno Non possiamo restare indifferenti mentre più di 40 lavoratori vengono ...
»

Reggio Emilia - Caso Realco, il nostro punto di vista
La cruda realtà sulle lotte della logistica nel settore emiliano
5 / 3 / 2013
- 2010, un
salto nel recente passato -Sigma-Realco s.c.
decide di cedere il ramo d'azienda della logistica alla cooperativa
multiservizi più importante di Reggio Emilia e provincia,
Coopservice s.c.p.A..Una scelta dettata
dalla valutazione degli introiti del suddetto ramo, troppo bassi per
la dirigenza della Sigma-Realco. Una scelta che mette però in
pericolo il posto di ...
»

Reggio Emilia - 1 Maggio 2012//Obiettivo sicuro: reddito per tutt*!
In corteo per reclamare il reddito e lo sciopero generale
1 / 5 / 2012
Primo maggio teso a Reggio Emilia, dove
i compagni e le compagne del movimento hanno dovuto conquistarsi la
piazza e il diritto di parola all'interno del corteo dei sindacati
confederali.La giornata è cominciata con un
partecipato dibattito su “Welfare e terzo settore a Reggio Emilia”
in cui è stato indagato a fondo il cambiamento che la crisi e i suoi
derivati stanno ...
»

Terzo settore reggiano al tempo della crisi. Uno sguardo soggettivo.
1° Maggio 2012, ore 10.30 Pollicino in fiera, piazza San Prospero Dibattito pubblico
20 / 4 / 2012
104 cooperative sociali,
299 aps, 26403 volontari, 10922 impiegati nelle coop sociali, 280 milioni di euro
di entrate annue, questi i numeri forniti nel 2011 dall’osservatorio
provinciale del terzo settore. Dati molto rilevanti che sottolineano un trend
di crescita del settore terziario di
fronte ad una contrazione del comparto manifatturiero reggiano ed al crollo ...
»

Crisi e rappresentanza sociale: sindacati e movimenti a confronto
Documento introduttivo //Working Class Pride// Reggio Emilia 28 aprile-1 maggio 2012
20 / 4 / 2012
L’ attacco ai diritti dei lavoratori e alle condizioni di
vita vive la fase più acuta degli ultimi decenni. La questione è di perdere tutele, e anche soldi , in nome della ripresa economica che deve
riprendere il suo corso, naturalmente incurante dei disastri recati agli esseri
umani e ancor più al pianeta che li ospita. Questa crisi è usata dal grande capitale ...
»

Reggio Emilia - Working Class Pride
Una due giorni di dibattito e approfondimento sulle tematiche del lavoro, uno sguardo specifico alla realtà reggiana in un'ottica nazionale.
20 / 4 / 2012
verso il corteo del 1° maggio e le giornate di Blockupy Francoforte 16-19 maggioSABATO 28 APRILE presso Lab AQ16, via F.lli Manfredi 14 (parcheggio Foro Boario) Reggio Emilia ore 16.00 - dibattito pubblico"CRISI E RAPPRESENTANZA SOCIALE: SINDACATI E MOVIMENTI A CONFRONTO"leggi il documento introduttivo intervengono: VALERIO BONDI - segretario provinciale Fiom GIANNI BOETTO ...
»

Reggio Emilia - Fiom pronta ad azioni radicali
Chiesto un incontro urgente ai vertici reggiani degli industriali
9 / 1 / 2012
Alta tensione tra Fiom e Industriali reggiani9 gennaio 2012
Per
la Fiom e la Cgil di Reggio Emilia l’inverno si annuncia rovente. A
dicembre la Confindustria ha comunicato al sindacato delle tute blu il
recesso dal contratto nazionale firmato dalle tre sigle nel 2008 da cui,
secondo l’associazione industriali, deriverebbe la perdita della Fiom
di una serie di ...
»

Reggio Emilia - Verità storica e verità processuale
Assolti 2 dirigenti dell’ Ital Edil. A breve l’inizio di un nuovo processo
5 / 2 / 2011
Il 4 febbraio si è svolta l’udienza conclusiva del processo che vedeva
imputati 2 dirigenti dell’ital Edil per aver sequestrato picchiato e
cosparso di liquido infiammabile un lavoratore di origine straniera che
chiedeva di essere pagato per il lavoro svolto in ambito edilizio. Il
giudice ha assolto i due imprenditori edili.
Questo è stato un processo a parte ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza