Gkn

Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN
23 / 3 / 2023
Sabato 25 marzo a Firenze torna in piazza: per rompere
l'assedio, per liberare GKN, per creare un precedente per tutte e tutti. Condividiamo
l'appello scritto dal collettivo di fabbrica in vista del corteo, a seguito
della messa in liquidazione della Qf. Dal Veneto partirà una corriera, per info
contatta al 3392590327.Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un ...
»

Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN
Al Centro Sociale Django di Treviso è stato presentato il piano per il futuro della fabbrica fiorentina. Nel frattempo il Collettivo di fabbrica ha lanciato una manifestazione a Firenze il 25 marzo
11 / 3 / 2023
Il 15 febbraio 2023 è stato presentato al Centro Sociale Django di Treviso
l'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione
Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze:
Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”. Il
libro è un prodotto della vertenza portata avanti dal Collettivo di Fabbrica
GKN per la conversione della propria ...
»

Dall’ambientalismo operaio alla giustizia climatica: la sfida della convergenza, oggi
7 / 2 / 2023
L'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze: Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”, pubblica il piano di conversione dell'Ex GKN di Campi Bisenzio per la creazione di un Polo Pubblico per la Mobilità Sostenibile, preparato dal Collettivo di Fabbrica GKN e dal gruppo di ricerca solidale ...
»

Le due transizioni: COP in Egitto, convergenza a Napoli
6 / 11 / 2022
Oggi inizia la COP27 a Sharm el-Sheikh, sponsored by Coca Cola. Non è un
mistero che l’Egitto del Generale Al-Sisi sia in mano a un governo autoritario che ha messo sotto chiave una generazione. Un governo alleato delle
petro-monarchie del Golfo, a loro volta tradizionali partner dell’Occidente
nella regione, anche se le relazioni con gli Stati Uniti sono meno ...
»

“Fine del mondo, fine mese, stessa lotta”: Bologna invasa da migliaia di persone
Blitz di Rise Up 4 Climate Justice contro un distributore ENI. Il corteo attraversa la tangenziale: un mondo di cartapesta dato alle fiamme.
22 / 10 / 2022
Sono passate poche ore dal giuramento della nuova premier Giorgia Meloni e dei ministri, quando a Bologna si ritrovano migliaia di persone - trentamila secondo gli organizzatori, provenienti da ogni angolo del Paese.È inutile negarlo che siamo all’alba del governo più di destra della storia repubblicana: lo è nelle persone che lo guidano, lo è nella semantica dei ...
»

Reddito, salario minimo, conflitti sociali: “convergere per insorgere”
Report del dibattito tenutosi a Reset-Fest (Vicenza)
12 / 10 / 2022
L’introduzione, fatta da Marta
Lovato di Adl Cobas, si concentra su alcuni macro temi: la guerra, la crisi
climatica, l’inflazione e il caro vita,
la speculazione sui prezzi dell’energia. «A partire dall’intreccio di questi
temi, già a partire dall’ultimo Venice Climate Camp abbiamo ipotizzato alcuni
possibili strategie di convergenza, già a partire da questo ...
»

Nuova fumata nera per GKN al MISE: «disatteso l’accordo quadro»
Per il collettivo di Fabbrica il futuro dello stabilimento è sempre più in mano ai lavoratori. Rilanciata la Climate March di Venezia tra i prossimi appuntamenti
1 / 9 / 2022
La Rsu ex GKN aveva definito “l’ultima chiamata” quella al Mise
di ieri, dopo che i fantomatici investitori avevano disertato l’incontro dello
scorso 3 agosto, dove avrebbero già dovuto presentare il piano di Iris Lab, il
consorzio d’imprese dedicato a industria 5.0 nel progetto di
reindustrializzazione della fabbrica di Campi Bisenzio. Di Iris Lab fa ...
»

In 50 mila a Firenze per il corteo Gkn su lavoro, diritti, ambiente e contro la guerra
Dal palco finale viene lanciata una mobilitazione contro il caro vita diffusa nei territori.
26 / 3 / 2022
Sono passati quasi nove mesi da quando 422 persone vengono licenziate con un messaggio dallo stabilimento GKN di Campi Bisenzio in provincia di Firenze. Un passaggio obbligato, dicono i vertici dell’azienda che fa capo al grande fondo d’investimento finanziario Melrose Industries, che dal 2018 ha iniziato una grande opera di ristrutturazione, con il consueto benestare ...
»

Verso il 25 e 26 marzo: creare legame tra i corpi che lottano
Il report dell’Insorgiamo Tour al centro sociale Rivolta di Porto Marghera
24 / 3 / 2022
Alcune settimane fa l’Insorgiamo
Tour è passato dal centro sociale Rivolta di Porto Marghera, in un dibattito
organizzato dai centri sociali del nord-est e Adl Cobas. La discussione ha
posto in rilievo gli elementi salienti della convergenza attorno al climate strike e alla data del 26 marzo a Firenze, che oggi ci sembra giusto portare alla luce.Questo soprattutto alla luce ...
»

Perchè è importante "insorgere" con gli operai GKN a Firenze sabato 26 marzo
22 / 3 / 2022
L'appello di Adl Cobas e Centri Sociali del Nord-Est che invita a partecipare alla manifestazione di Firenze indetta dal collettivo GKN, costruendo uno spezzone che tenga assieme tutte le realtà sociali e sindacali che si riconoscono sui contenuti di questo documento: per la giustizia sociale e climatica, per la diserzione e il disarmo.Riteniamo le giornate del 25 e 26 marzo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza