Lavoro » Napoli

Massa Critica, da oggi decide la città
Un contributo del Laboratorio Insurgencia
20 / 10 / 2015
Il 17 e il 18 ottobre, a piazza
Municipio, è andato in scena il primo atto pubblico di Massa
Critica. Su questa due giorni precipitava in realtà più di un mese
di lavori per tavoli tematici nei quali si è provato a ragionare di
alcuni temi cruciali per l'area metropolitana di Napoli (questione
ambientale, lavoro, disoccupazione giovanile, debito pubblico,
cultura, ...
»

Napoli: Telecontrolli, una microvertenza emblematica
A rischio immediatamente il lavoro di cinquanta su ottanta impiegati
23 / 7 / 2012
Dopo i casi di Italtel, Olivetti, Alitec, Alcatel, IPM, un’altra azienda campana dell’elettronica cade nel vortice della recessione economica. Ma non solo. Per l’ennesima volta, alla crisi si associa un atteggiamento egoistico della parte imprenditoriale che punta solo a conservare il proprio profitto a scapito di chi ha contribuito principalmente a produrlo, le ...
»

Contestato Monti a Napoli
Dovete darci il denaro e poi ne riparliamo
5 / 4 / 2012
Contestazioni per il primo ministro Mario Monti al suo arrivo oggi a Napoli al vertice convocato in prefettura con il sindaco di Napoli ed il presidente della Regione Campania.
Ad attendere Monti ed alcuni dei ministri del suo governo un nutrito presidio dei movimenti sociali napoletani tra cui numerosi studenti e disoccupati del progetto Bros. Il ...
»

Napoli: Operai in cattedra
Alla Federico II invasione dei corsi di studenti, precari della conoscenza ed operai della fiom
5 / 3 / 2012
Oggi, in molti dei corsi di laurea,
inizia il secondo semestre. Noi proprio stamattina abbiamo deciso di
invaderli e bloccarli insieme agli operai della Fiom, per costringere i
professori ad interrompere il regolare svolgimento di lezioni sempre più
distanti e sempre più indifferenti alle dinamiche complesse della
contemporaneità. Sono i giorni in cui si dibatte di ...
»

Boicotta il gruppo Adeò
In campania al fianco dei lavoratori del Bricocenter di Mugnano.
20 / 2 / 2012
Un’altra triste storia prende forma sul nostro territorio a scapito di quattordici lavoratori di età compresa tra i 40 e i 50 anni, ovvero una fascia non ricollocabile facilmente nel mercato del lavoro come si configura oggi. La filiale Bricocenter di Mugnano (società del Gruppo Adeo’ – di cui fanno parte anche Leroy-Merlin e Bricoman) decide di chiudere per crisi ...
»

Napoli : contestato senatore Ichino all’ universita’ da studenti e precari
I CONTESTATORI: “LA SUA PROPOSTA DI RIFORMA CI RENDE PRECARI A VITA”
20 / 1 / 2012
Oggi
pomeriggio presso la sede centrale dell’Università Federico II di
Napoli in Corso Umberto I, il senatore Pietro Ichino, tra i promotori
della riforma del mercato del lavoro, è stato contestato da un gruppo di
50 tra studenti dei collettivi dell’Università Federico II (tra cui il Laboratorio Palayana e il Movimento di Giurisprudenza) e precari
della Rete ...
»

Marchionne go home!
Appello Napoletano in occasione della presentazione della "nuova" Panda a Pomigliano
12 / 12 / 2011
Questa settimana il capo della Fiat Marchionne verrà a
presentare la produzione della nuova Panda nello stabilimento di
Pomigliano d’Arco. La stessa fabbrica che è diventato il modello della
dismissione dei diritti nel mondo del lavoro autonomo, un modello fatto
di distruzione delle garanzie contrattuali, di guerra ad ogni forma di
sindacalizzazione conflittuale, alla ...
»

Il Movimento dei Corsisti (ex progetto Conoscenza e Lavoro) offre 418 voti (sicuri!) al mercato della competizione elettorale salernitana.
13 / 4 / 2011
Comunicato stampaIl Corsisti hanno deciso di offrire i loro voti a chiunque si prenda la responsabilità, di fatto e non a parole, di coinvolgere le aziende operanti nel territorio di Salerno e Provincia nel Piano Regionale Campano per il Lavoro.La Giunta Regionale Campana ha stanziato 27 milioni di euro destinate alle imprese per incentivarle all’assunzione dei ...
»

Napoli - Occupato Consiglio Regionale. 13 arresti tra i disoccupati
13 arresti. In due in cella dopo essere stati portati in ospedale
27 / 10 / 2010
I 13
aderenti ai Precari Bros Organizzati, che stamane avevano occupato il Consiglio
Regionale per ribadire la mancata volontà politica da parte delle Istituzioni di
convocare una Tavolo Intersistituzionale e il grave provvedimento di
interrompere la continuità retributiva delle 596 euro mensili, sono in stato di
arresto, saranno trasferiti presso il carcere di ...
»

Napoli - Disoccupati arrestati, corteo vietato, blocco della stazione e cariche della polizia
Nuova giornata di scontri a Napoli
27 / 10 / 2010
Ieri gli arresti di 13 aderenti ai movimenti dei disoccupati che partecipano all'ormai sospeso progetto regionale Bros.Stamane, come annunciato ieri dai movimenti dei disoccupati organizzati era stato convocato un corteo da Piazza Mancini per raggiungere il carcere di Poggioreale dove sono rinchiusi i 13 disoccupati in attesa dell'interrogatorio da parte del Gip e quindi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza