Lavoro » Teatro

...A volte ritornano..
(fotografia della contestazione durante la Biennale di Venezia del 1968)
29 / 7 / 2009
Dopo le prime contestazioni contro il tagli al Fus, il fondo
unico per lo spettacolo, della scorsa settimana sono in programma altre
iniziative che vedono i tutti i "protagonisti" del mondo dello spettacolo mobilitarsi
contro il provvedimento “anticrisi” del governo.A Venezia domenica scorsa alla Biennale d’Arte, più di cento
lavoratori interinali, somministrati da ...
»

Muore Augusto Boal il padre del Teatro dell'Oppresso
10 / 5 / 2009
Quando morì Paulo Freire, grande pedagogista e psicologo brasiliano, suo amico e ispiratore Boal dichiarò: "Sono molto triste. Ho perso il mio ultimo padre. Ora ho solo fratelli e sorelle". Alla notizia della morte del grande drammaturgo e padre del Teatro dell'Oppresso e figura cardine della cultura sudamericana e mondiale queste parole sono le migliori per ricordare un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza