Lavoro » Lombardia

"Le lotte operaie non si processano!": sabato 23 luglio manifestazione nazionale a Piacenza
22 / 7 / 2022
Sabato 23 luglio a Piacenza ci sarà una manifestazione
nazionale in risposta agli arresti di esponenti sindacali di Si Cobas e Usb
ordinati dalla Procura della città emiliana martedì scorso. Nei giorni scorsi
sono state molte le iniziative di solidarietà in tutta Italia. Di seguito l’appello
della manifestazione.All'alba di martedì, su mandato della procura di ...
»

La FEDEX-TNT assolda i Pinkerton nostrani: nel governo di unità nazionale non c’è spazio per le lotte sociali
11 / 6 / 2021
Episodio gravissimo nel lodigiano: il presidio dei
lavoratori Fedex che si stava svolgendo davanti al magazzino Zampieri di
Tavazzano è stato aggredito da una cinquantina di bodyguard a colpi di bastoni,
frammenti di bancali, sassi e bottiglie. Un lavoratore è ricoverato in gravi
condizioni e altre 8 persone sono rimaste ferite. Di seguito il comunicato di
Adl ...
»

Pioltello. Chiamiamole “stragi”, per favore!
26 / 1 / 2018
Tre morti e decine di
feriti questo il tragico bilancio dell’incidente ferroviario accaduto ieri
mattina nei pressi della stazione di Pioltello, nell’hinterland est di Milano.Esiste una semantica
tutta italiana per definire gli eventi luttuosi che tenta di incamerarli nella
sfera dell’accidentalità. Così il femminicidio diventa “dramma familiare”, gli
effetti di ...
»

Brescia libera! Sabato 28 grande corteo per gridarlo tutti assieme
Intervista a Pamela Marelli, Ass.ne Diritti per tutti (BS)
24 / 3 / 2015
Da sabato città blindata, pesanti cariche a freddo, fermi, arresti e rimpatrii. In piazza già da oggi verso il corteo di sabato 28 marzo 2015In questa intervista la sintesi della cronaca di questi giorni e alcune valutazioni sull'operato della Questura e il rilancio delle prossime iniziativeDa tre giorni la città di Brescia è
in stato di occupazione da parte delle forze di ...
»

Renzi assediato a Brescia: corteo, blocchi stradali, cariche di polizia e fronteggiamenti
La cronaca da Radio Onda d'Urto
3 / 11 / 2014
Renzi
costretto, per paura delle contestazioni, ad entrare dall’ingresso
merci sul retro della Palazzoli e poi a fuggire superscortato verso
la tangenziale; il corteo antagonista per due volte bloccato dalle
manganellate di carabinieri e celerini che però non si è scomposto
ed ha cercato con determinazione di praticare l’obiettivo:
assediare il presidente del consiglio e ...
»

Milano - L’8 Ottobre in piazza contro l’Europa dell’austerità
L’8 Ottobre a Milano si terrà il “famoso” summit europeo su lavoro e crescita.
7 / 10 / 2014
(da MilanoInMovimento)Appuntamento Mercoledì 8 Ottobre, ore 9,30 Piazzale Lotto.L’8 Ottobre a Milano si terrà il “famoso” summit europeo su lavoro e crescita.Al summit saranno presenti: Renzi, Merkel, Hollande, Barroso e tutto l’apparato di un’Unione Europea sempre meno Europa e sempre più progetto economico e macchina di sostegno alla finanza e al capitale ...
»

Logistica: lo scontro tra le parti si fa più duro
2 lavoratori arrestati al presidio Granarolo di Bologna , nel polo di Padova fioccano i licenziamenti per rappresaglia
di Bz
24 / 1 / 2014
Nelle
vertenze della logistica i facchini delle cooperative che si susseguono nella
aggiudicazione degli appalti hanno ottenuto più di qualche buon risultato col
riconoscimento di quei diritti, quali ad esempio il riconoscimento della
retribuzione in caso di malattia, che sembrano dovuti ma che invece hanno
richiesto giornate e giornate di sciopero. Un segmento della ...
»

Logistica: lo scontro tra le parti si fa più duro
2 lavoratori arrestati al presidio Granarolo di Bologna, nel polo di Padova fioccano i licenziamenti per rappresaglia
di Bz
24 / 1 / 2014
Nelle
vertenze della logistica i facchini delle cooperative che si susseguono nella
aggiudicazione degli appalti hanno ottenuto più di qualche buon risultato col
riconoscimento di quei diritti, quali ad esempio il riconoscimento della
retribuzione in caso di malattia, che sembrano dovuti ma che invece hanno
richiesto giornate e giornate di sciopero. Un segmento della ...
»

Italia, operai rimettono in moto la fabbrica occupata
Utente: Persepolis
15 / 1 / 2012
L’Italia come l’Argentina. Licenziati un mese fa, operaie, operai e
tecnici della Jabil – la multinazionale americana subentrata tre anni fa
alla Nokia Siemens nello stabilimento di Cassina de’ Pecchi, alle porte
di Milano – hanno deciso sin da subito di occupare la fabbrica, e ora,
“dopo un’accurata manutenzione ordinaria e straordinaria di macchinari e
...
»

Dal NO ai licenziamenti dei lavoratori della Servirail alla riconquista del comune
Assemblea mercoledì 11/01 ore 17, binario 21, Stazione Centrale
10 / 1 / 2012
La vicenda della soppressione dei treni notturni che garantivano
collegamenti diretti fra il nord e il sud e la successiva, conseguente,
ondata di licenziamenti (800 lavoratrici e lavoratori in tutta Italia)
evidenziano chiaramente quali sono le conseguenze della privatizzazione e
della gestione pubblico-privata di un servizio che dovrebbe garantire
un diritto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza