Lavoro » Treviso

Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN
Al Centro Sociale Django di Treviso è stato presentato il piano per il futuro della fabbrica fiorentina. Nel frattempo il Collettivo di fabbrica ha lanciato una manifestazione a Firenze il 25 marzo
11 / 3 / 2023
Il 15 febbraio 2023 è stato presentato al Centro Sociale Django di Treviso
l'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione
Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze:
Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”. Il
libro è un prodotto della vertenza portata avanti dal Collettivo di Fabbrica
GKN per la conversione della propria ...
»

“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro
Report della presentazione del libro fatta al Centro Sociale Django di Treviso con l’autore Ivan Carozzi
20 / 1 / 2023
Il 14 gennaio è stato presentato al Centro
Sociale Django di Treviso il
libro Fine lavoro mai: Sulla (in)sostenibilità cognitiva del lavoro
nell’epoca digitale (2022, Eris Edizioni) con l’autore Ivan Carozzi. Moderava
il dibattito Gaia Righetto, attivista del Cs Django, che ha iniziato chiedendo
se le “grandi dimissioni” - l’ondata di autolicenziamenti che ha ...
»

Una Serenissima seconda ondata: lavoratrici essenziali, ma esternalizzate
26 / 11 / 2020
A inizio novembre, due dipendenti del
Gruppo Serenissima Ristorazione, addette alle cucinette dell’ospedale Ca’
Foncello di Treviso, sono risultate positive al tampone per il Covid-19. Come
denunciato dall’Adl Cobas, le lavoratrici della Serenissima non hanno accesso
agli stessi dispositivi di protezione e ai regolari test per il Covid-19
disposti per il personale ...
»

Treviso - Oltre 400 persone al corteo indetto da Adl Cobas
14 / 5 / 2016
Oggi 14 Maggio 2016, a Treviso, oltre quattrocento persone,
tra lavoratori dell’Adl Cobas, precari, studenti, migranti provenienti da
diverse parti del Veneto, hanno manifestato per il centro cittadino.
Manifestazione colorata e partecipata, che ribadisce ancora una volta come le lotte
sociali e le mobilitazioni di piazza siano l’unico vero strumento per
ricostruire uno ...
»

Treviso - Il 3 aprile: conferenza stampa ed incontro con una sopravvissuta del crollo al Rana Plaza in Bangladesh
Per denunciare lo sfruttamento globale delle grandi company del tessile, come Benetton
28 / 3 / 2014
Il 24 aprile in Bangladesh crollava un palazzo di otto piani: il Rana Plaza. Dentro c’erano cinque fabbriche tessili che rifornivano numerosi marchi internazionali. Più
di 1100 i morti nella palazzina simbolo dello sfruttamento dei marchi
mondiali, tra i quali anche la trevigiana Benetton.Proprio a Treviso il 3
aprile arriveranno i sopravvisuti del
crollo. Un atto ...
»

18.10.13 Treviso - Continuiamo la lotta per la dignità ed i diritti di tutti i lavoratori
SCIOPERO GENERALE DI 24 ORE DELLA LOGISTICA
17 / 10 / 2013
Venerdì
18 ottobre è stato indetto uno sciopero generale della Logistica, in
considerazione della grave situazione che riguarda molti magazzini
della logistica e degli insoddisfacenti esiti del rinnovo del
Contratto nazionale, per affrontare tutti assieme i problemi generali
e di ogni singolo magazzino.Per
conquistare, in tutti i magazzini, a partire da ...
»

Treviso - Incontro pubblico sulla strage di Dacca – People before profits
Venerdì 31 maggio 2013 ore 18.30 a Treviso Piazza San Vito.
28 / 5 / 2013
Il 24 Aprile 2013 crolla a Dacca (Bangladesh) un edificio di otto piani contenente diversi laboratori tessili. Il bilancio ufficiale è di 1.127 morti, per la maggior parte operai.I laboratori incriminati facevano parte della filiera produttiva di
svariate aziende occidentali, tra cui alcune con sede nel nostro
territorio, prima fra tutte la Benetton. In seguito
alla ...
»

Centro Riciclo, sos alla Provincia
Vedelago. Sit-in dei lavoratori davanti all’azienda contro i licenziamenti annunciati ad agosto
25 / 9 / 2012
VEDELAGO
Centro Riciclo, lavoratori in sciopero. L'Adl Cobas chiede l'intervento della
Provincia per aprire una trattativa con l'azienda. Ieri mattina i dipendenti
hanno manifestato pacificamente davanti alla sede aziendale. Allo sciopero
indetto dall'Adl Cobas hanno aderito tutti i 31 dipendenti del reparto
selezione. Uniti nel
dire no ai licenziamenti e nel chiedere l'avvio ...
»

Centro riciclo di Vedelago: oggi sciopero dell’intera giornata contro i licenziamenti
Comunicato ADL Cobas Treviso
24 / 9 / 2012
Questa
mattina dalle 6.00 i lavoratori del Centro Riciclo di Vedelago hanno incrociato
le braccia per chiedere il ritiro dei 15 licenziamenti annunciati dall’Azienda.
Lo sciopero è stato proclamato per l’intera giornata e l’adesione è stata
totale da parte dei 31 addetti del reparto selezione che costituiscono la
grandissima maggioranza dei dipendenti.I
macchinari sono ...
»

Centro Riciclo Vedelago: lunedì 24.09 ore 6 inizio delle mobilitazioni
24 / 9 / 2012
Oggi, lunedi 24 settembre, alle ore 6.00 è iniziato lo sciopero dell'intera
giornata dei lavoratori del Centro Riciclo Vedelago.L'adesione allo sciopero è stata totale di tutti i lavoratori del reparto
selezione.Gli impianti sono fermi ed i lavoratori sono in presidio davanti ai
cancelli.Attimi di tensione causati dalle provocazione dell'azienda ma il presidio
continua.
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza