Sciopero sociale

Cinque anni e quattro mesi per un pugno di Euro!?
Comunicato di C.S.O. Pedro e BiosLab a seguito della conclusione del processo per i fatti del 14 novembre 2014
23 / 9 / 2016
Ieri nel tardo pomeriggio si è concluso il processo in primo grado scaturito dai tafferugli di piazza del 14 novembre 2014, il giorno dello "Sciopero Sociale" indetto contro lo scempio del Job’s Act che ha di fatto cancellato i diritti dei lavoratori e non ha assolutamente provveduto a risolvere il problema della disoccupazione.A tempo di record, attivisti di C.S.O. Pedro e ...
»

Poznan - Tre giorni di assemblea sullo sciopero sociale transnazionale
il 2-3-4 nella città polacca diverse reti di sindacati, laboratori, centri sociali di tutta Europa si incontreranno per condividere analisi e prospettive sulla possibilità di uno sciopero transnazionale
2 / 10 / 2015
Pubblichiamo l'appello e il programma della tre giorni di Poznan, durante la quale le reti di collettivi, sindacati, centri sociali e laboratori si incontreranno per discutere della possibilità di uno sciopero transnazionale che sappiamo unire il lavoro contemporaneo frammentato nella produzione e sulla scala geografica. L’austerità è la nuova normalità in Europa. ...
»

E' tempo di osare è tempo di Sciopero Sociale
Documento conclusivo dell'assemblea della coalizione per lo Sciopero sociale, tenutasi a Roma presso il L.O. Acrobax, il 10 settembre 2015
15 / 9 / 2015
Rimettere in cammino la sfida dello Sciopero sociale: questa la
discussione che si è svolta lo scorso 5 luglio presso l’iFest; questo lo
sviluppo messo in campo ad Acrobax, lo scorso giovedì 10 settembre.
Un’assemblea partecipata e ricca, dedicata quasi per intero alla definizione
dell’agenda politica, locale ed europea. Un momento di convergenza importante
per ...
»

Il 5 luglio a Roma l'assemblea della "Coalizione per lo sciopero sociale"
30 / 6 / 2015
Domenica a Roma l'assemblea per tirare le somme del percorso dello sciopero sociale e rilanciare sulle prossime iniziative. Ripartendo dalla possibilità di costruire forme espansive e generalizzate di conflitto.Il programma di riforme del Governo Renzi, eseguite sotto dettatura della Commissione europea, prosegue la sua azione a colpi di fiducia, la quarantesima in sedici ...
»

Follow the strikers: contro l’austerity, strike BCE!
Appello dello Strike Meeting verso il 18 marzo.
2 / 3 / 2015
Il tempo del governo tecnico della crisi, il tempo dell’austerity come “scelta obbligata”, è ormai concluso. Mai come ora è chiaro che le misure imposte dalla Troika sotto il segno di una necessità ineluttabile sono il prodotto della precisa scelta politica di trasformare l’Europa in uno spazio nel quale la precarietà del lavoro e della vita, la disoccupazione e ...
»

Strike Meeting atto II
L'appello per la tre giorni dello Strike Meeting atto II che si terrà il 13, 14 e 15 febbraio a Roma.
10 / 2 / 2015
Il meeting sarà suddiviso in tre assi: il processo dello Sciopero sociale: le forme dell’azione e la sindacalizzazione diffusa; campagne e vertenze comuni; l'estensione europea del Social Strike.ENGLISH VERSIONTra i “regali” di Natale del governo Renzi, spiccano i primi due decreti attuativi del Jobs Act ‒ quello relativo al contratto a tutele crescenti e ...
»

Padova - Perquisizioni all'alba sul #14N
19 / 12 / 2014
Questa
mattina all'alba le forze di polizia hanno perquisito alcune
abitazioni di attivisti del Cso Pedro con la scusa di ricercare
ulteriori prove per dimostrare la colpevolezza di chi ha deciso di
essere in piazza il #14N. Inoltre hanno preannunciato l'applicazione
di un soggiorno obbligato ad un compagno.Questa
"grande" operazione, che si è rivelata un buco nell'acqua,
ha ...
»

Padova - Ce n'est qu'un début.
Note a caldo sull'autunno trascorso e Padova Città Aperta.
18 / 12 / 2014
Apriamo alla discussione sull'esperimento laboratoriale che si è dato nella città veneta tra realtà e collettivi di movimento durante questo proficuo autunno.Cosa significa vivere la città? E’ da questo interrogativo che nasce la nostra sperimentazione e la risposta tutta padovana di questo autunno al governo cittadino e nazionale. L’intreccio tra la dimensione locale ...
»

#12D Bologna - lo sciopero indipendente si riprende la città
Nel pomeriggio brutale carica della polizia all'inaugurazione della scuola di specializzazione amministrativa dell'Unibo
12 / 12 / 2014
Un corteo gioioso e
insubordinato ha attraversato le strade della città questa mattina
per protestare contro l'approvazione del JobsAct, il piano casa di
Lupi e la riforma Giannini. Trecento manifestanti sono partiti
intorno alle dieci da Piazza San Francesco dietro lo striscione “Voi
la mafia della crisi, noi l'antidoto – Sciopero selvaggio!”:
studenti, lavoratori, ...
»

#12D Vicenza- Corteo studentesco e precario
Centinaia di persone contro le politiche del governo Renzi, spese militari e grandi opere per il diritto alla casa, reddito, welfare e dignità nei luoghi di lavoro.
12 / 12 / 2014
Un corteo variegato per
composizione e contenuti ha attraversato questa mattina la giornata
dello sciopero generale. Studenti, precari, sfrattati, lavoratori
della logistica, cittadini attivi contro le servitù militari e le
grandi opere hanno scelto di non accodarsi alla manifestazione
sindacale ma di costruire uno spezzone autonomo e indipendente.Gli studenti che sono
stati ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza