Francoforte

Fate presto: salvate le banche!
Negli ultimi anni, mai una volta che la classe politica abbia reagito in maniera così decisa come sta accadendo ora per le banche, alle decisioni della Commissione Europea.
Utente: Radisol
1 / 1 / 2016
Provate a riflettere!Negli ultimi anni, mai una volta che la classe politica abbia reagito in maniera così decisa come sta accadendo ora per le banche, alle decisioni della Commissione Europea.Mai una volta che qualcuno abbia messo in dubbio l’Europa come conseguenza di manovre lacrime e sangue, che hanno devastato il tessuto sociale e manifatturiero del Paese, il sistema ...
»

Prestiti in calo: il QE usato per risanare i bilanci delle banche
La denuncia di Adusbef e Federconsumatori
Utente: Radisol
11 / 6 / 2015
ROMA. L’ultimo bollettino di Bankitalia conferma il calo dei prestiti delle banche a famiglie ed imprese, un aumento delle sofferenze bancarie (che il governo vorrebbe garantire con la bad bank), la mancata trasmissione del Quantitative Easing Bce all’economia reale.I prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti ...
»

#FREEFEDE. Federico Annibale finalmente libero dopo il 18 marzo a Francoforte.
4 / 6 / 2015
La giornata del 18 marzo ha visto decine di migliaia di persone provenienti da tutti gli angoli del Vecchio Continente mettere in scacco la city finanziaria europea per eccellenza, Francoforte, dove risiede la nuova scintillante Eurotower della BCE. Con diverse pratiche e forme i precari, gli studenti, gli attivisti europei hanno determinato un blocco della produzione ...
»

Dopo Blockupy. L'assedio alla torre senza perimetri
Un ragionamento a freddo a partire dal 18 marzo sul conflitto che verrà in Europa
28 / 3 / 2015
“Hey, ma quel palazzo?”“ E’ la BCE…”“Vista da così vicino non è poi un granché”Da due manifestanti durante i blocchi del 18 marzoIl contrattacco post-BlockupyLa nuova settimana si è aperta positivamente agli occhi dell’opinione pubblica europea: i mercati tirano un sospiro di sollievo nell’attendere un prossimo accordo bilaterale tra Merkel e Tsipras ...
»

Per la primavera europea. Un nuovo passo avanti!
La coalizione di Blockupy rilancia per un prossimo appuntamento del coordinamento tedesco il 9 e 10 maggio.
24 / 3 / 2015
E' iniziato il disgelo non appena la primavera europea si è fatta annunciare. Il ghiaccio del regime della crisi europea – dei mandati della Troika e delle spietate politiche di impoverimento – sta chiaramente mostrando delle crepe.Quella che sembrava senza alternative e doveva essere applicata solo tecnocraticamente è ritornata sulla scena politica come una questione ...
»

Blockupy continuerà
Comunicato stampa delle organizzazioni del coordinamento tedesco di Blockupy rispondono alle accuse dei media e tirano le somme sulla giornata del 18 marzo.
23 / 3 / 2015
ENGLISH VERSION HERE*25.000 manifestanti hanno partecipato alla manifestazione colorata di Blockupy per un’Europa della solidarietà *Le politiche devastanti d’austerità sono state chiaramente rifiutate a Francoforte*Le azioni irresponsabili meritano critica.La coalizione di Blockupy guarda alla mobilitazione di Francoforte come ad una giornata centrale di protesta ...
»

Blockupy will continue
23 / 3 / 2015
ITALIAN VERSION HERE * 25.000 participated in the colourful Blockupy demonstration for a Europe of solidarity* deadly policy of austerity clearly rejected in Frankfurt* irresponsible actions merit criticismThe Blockupy alliance regards the action day in Frankfurt as an important day of protest against the European policy of impoverishment. Despite the massive deployment of ...
»

#18M: da Francoforte parte una nuova storia europea
20 / 3 / 2015
Che l’inaugurazione della nuova sede della Bce non sarebbe stata una festa, Mario Draghi & Co. lo avevano capito già alcune settimane fa, dal momento in cui è stato completamento revisionato al ribasso il programma della giornata e la cerimonia di apertura ha eliminato dal suo protocollo la partecipazione dei capi di Stato e di governo provenienti da varie parti del ...
»

Blockupy Frankfurt #18M - La cronaca multimediale
Dopo il blocco di una delle arterie principali verso la BCE, il blue-block viene circondato per ore dalla polizia. I manifestanti seduti a terra vengono trascinati via con forza. Nel pomeriggio una grande manifestazione attraversa le strade di Francoforte
18 / 3 / 2015
Nel giorno dell'inaugurazione della nuova sede della BCE (Banca Centrale Europea), migliaia di persone da tutta Europa sono arrivate a Francoforte per una serie di azioni transnazionali e di blocco in alcuni punti nevralgici della città che sono iniziate all'alba.Centinaia di attivisti italiani e tedeschi si sono ritrovati a partire dalle 5.00 al punto d'incontro per creare ...
»

24 Ore - Vive la Commune!
Una nota di IL a 24 ore dal #18M di Francoforte
17 / 3 / 2015
Ci sarebbe difficilmente un momento migliore per bloccare la BCE. Verranno tutti. Siamo “le persone migliori che l’Europa ha da offrire” (NoTroika), siamo “l’Internazionale dell’assedio” (Frankfurter Allgemeine Zeitung) e siamo “gli ultras di Varoufakis” (Gramsci).Non abbiamo la sfera di cristallo e non possiamo prevedere cosa sarà esattamente successo la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza