Trasporti

Padova: "Busitalia zona rossa!"
Giovedì 7 gennaio mobilitazione per un sistema di trasporti sicuro, libero e accessibile e per un immediato rientro a scuola rientro a scuola in presenza e in sicurezza.
6 / 1 / 2021
Giovedì 7 gennaio, giorno in cui era stata programmata la
riapertura delle scuole, il Coordinamento Studenti Medi di Padova ha lanciato
un’iniziativa di protesta, a cui hanno aderito Adl Cobas, Cobas Scuola,
Priorità alla scuola e il collettivo universitario SPAM. L’iniziativa vuole
richiamare l’attenzione sia su un sistema di trasporti sicuro, libero e
accessibile, ...
»

"Aumentate le corse non i contagi!". Il comunicato del coordinamento studentesco Venezia-Mestre
22 / 10 / 2020
A seguire una riflessione del Coordinamento Studenti Medi Venezia-Mestre che ieri ha dato vita ad un'iniziativa simbolica presso una delle fermate del trasporto pubblico veneziano. L'obiettivo era quello di denunciare la situazione di studenti e studentesse all'interno dei mezzi pubblici: troppe persone, troppe poche corse. Di fronte ad un rischio sanitario così elevato i ...
»

Reggio Emilia - 3000 studenti in piazza: non calpesterete più le nostre vite
Per Sylvester e contro la malagestione del trasporto pubblico
18 / 1 / 2014
Questa mattina migliaia di studenti sono scesi in piazza in risposta all'appello di mobilitazione in seguito alla disgrazia avvenuta lunedì, quando Sylvester, studente di 14 anni, è morto mentre scendeva dall'autobus che lo stava portando a scuola. Una grande manifestazione di solidarietà e indignazione ha invaso la città partendo dalla fermata di viale Piave (luogo ...
»

Reggio Emilia - Non si può morire andando a scuola
Sabato 18 gennaio in piazza per Sylvester
13 / 1 / 2014
Lunedì mattina - 13 gennaio - Sylvester, uno studente di 14 anni dell'Itc Scaruffi, muore mentre si sta recando a scuola, precisamente mente scende dall'autobus numero 2 alla fermata di viale Piave all'altezza di Porta S. Croce. Un autobus spesso sovraffollato in una fermata pericolosa perchè sulla circonvallazione e dotata di un marciapiede molto stretto. Oggi, come tutte ...
»

Trasporto pubblico: Firenze bloccata
Modalità Genova
5 / 12 / 2013
Le avvisaglie, a Firenze, c'erano tutte, ancora prima di Genova ma la prova di forza, la determinazione degli autisti genovesi, aldilà della vergognosa gestione sindacale [CISAL] con cui si è, al momento, chiusa quella tornata di scioperi, ha dato quella spintarella che mancava agli autoferrotranvieri fiorentini per riaprire la partita della privatizzazione dell'ATAF, ...
»

Manifestazione con i sindaci della Val Susa
28 / 7 / 2013
Una ventina di sindaci della val Susa che
sono contro la realizzazione dell'opera ha guidato un corteo di oltre 2 mila persone da Giaglione a Chiomonte, dove si trova il cantiere della
Tav, solo così i manifestanti sono riusciti a raggiungere il confini della zona
rossa senza ingaggiare una battaglia campale con le forze a presidio del
cantiere.La rabbia e la determinazione a ...
»

21.06 Bologna - Stop rincari, mobilità diritto per tutti
Installati contenitori per il "ticket crossing" alle fermate degli autobus e azione comunicativa in centro contro l'annunciato aumento delle tariffe bus
21 / 6 / 2013
Nel pomeriggio attivisti e attiviste di Làbas hanno installato contenitori per il ticket crossing alle fermate degli autobus in centro, volantinando e comunicando ai cittadini la modalità di condivisione di questa pratica. Interventi contro l'annunciato aumento delle tariffe bus da parte dell'azienda Tper, per una mobilità accessibile a tutti.Dopo la vergognosa campagna ...
»

Roma - La spirale di cemento
di Ylenia Sina
22 / 4 / 2013
Preambolo Il 18 aprile 2013
una ricerca effettuata dall’Istituto Eures Ricerche Economiche e Sociali dal
titolo “La mobilità a Roma, tra esperienza e utopia” ha raccontato ai
romani quello che già sapevano. Roma soffoca nel traffico. In media un
cittadino romano trascorre 14 giorni del suo anno incastrato tra le auto percorrendo
il tragitto casa-lavoro. I giorni ...
»

Vicenza- Flash Mob contro il caro-trasporti
Gli studenti chiudono simbolicamente i distributori di biglietti AIM
7 / 11 / 2012
Martedì
pomeriggio, gli studenti del Coordinamento Studentesco hanno fatto un
flash-mob in stazione AIM, sulla tematica dei trasporti. I prezzi dei
biglietti continuano a rimanere elevati e le condizioni in cui si è
costretti a viaggiare sono sempre più difficili. Sono stati chiusi
quindi, in maniera simbolica, i distributori automatici dei
biglietti, per segnalare come di ...
»

Chiaiano - Corteo spontaneo e invasione della metro. Si apre la #VertenzaChiaiano
Invasa la stazione della metropolitana ed aperti i varchi. Tensione con la polizia
26 / 10 / 2012
Si è aperta oggi la "Vertenza Chiaiano" lanciata dalla Rete Commons, un piano di mobilitazione popolare permanente per la difesa del territorio. Diverse le rivendicazioni di quella che gli stessi attivisti definiscono una "Vertenza Chiaiano", ovvero un contenitore di questioni irrisolte che segnano la quotidianeità del quartiere della periferia nord di Napoli e quelli ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza