Italia

Guerra, crisi e nuovi scenari globali: Massimo Cacciari al Venice Climate Camp 2023
2 / 10 / 2023
L’edizione 2023 del Venice Climate Camp si è
conclusa con la lectio magistralis del filosofo Massimo Cacciari dal
titolo Guerra, crisi e nuovi scenari globali.Nell’introduzione, Ruggero Tallon ha spiegato il
motivo per il quale il movimento climatico ha la forte necessità di affrontare
il tema della guerra. «La guerra in Ucraina ha diversi elementi su cui
interrogarsi, ...
»

Blocco della raffineria ENI di Marghera: assoluzione piena per le 69 persone imputate
I giudici rigettano l'accusa di "blocco stradale", ripenalizzato da Matteo Salvini nel 2018.
29 / 9 / 2023
Nel marzo 2019 attivisti e attiviste dei centri sociali del
nord-est bloccarono l'ingresso della raffineria ENI di Marghera al grido di
"End Fossil now. Keep it in the ground!". Un’iniziativa che si
collocava in un ciclo importante per i movimenti climatici, perché precedeva di
qualche giorno il primo sciopero globale indetto da Fridays For Future e la
grande marcia per la ...
»

Vicenza: sabato 30 settembre la manifestazione per la difesa dell’ambiente e della salute
Per una moratoria immediata del progetto TAV; per un’opzione zero che tuteli l’ambiente e la salute.
28 / 9 / 2023
Sabato 30 settembre si terrà a Vicenza una manifestazione per
una moratoria immediata del progetto TAV e per un’opzione zero che tuteli
l’ambiente e la salute. Ci saranno due partenze: il corteo OVEST si trova alle
16 all’ incrocio fra Via Maganza e Via Ca' Alte (di fronte al Civico 41); il corteo
EST alle 16 in Piazzetta Fabiani (San Pio X). I due cortei si ...
»

A Bolzano una «manifestazione NO CPR né qui né altrove»
Appuntamento sabato 14 ottobre 2023 alle 15 in Piazza Della Stazione. Promuove il neo-nato Coordinamento Regionale Trentino Alto Adige-Südtirol contro i CPR.
26 / 9 / 2023
Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di
Bolzano, tra le più ricche d’Europa, è da diversi anni che sostiene esserci un
problema di sicurezza nella città di Bolzano. Nonostante i dati dimostrino
l’esatto contrario, l’esponente della Südtiroler Volkspartei (SVP – Partito
Popolare Sudtirolese) è dal 2017 che afferma che il territorio si deve ...
»

Olimpiadi invernali 2026: oltre 1000 persone manifestano a Cortina contro la pista da bob
25 / 9 / 2023
Si è svolta ieri a
Cortina la manifestazione “Pista da bob. Ultima chiamata”, che ha visto la
partecipazione di oltre mille persone, provenienti sia dal Veneto che dal
Trentino-Alto Adige. Ad aderire in molti, tra associazioni, comuni cittadini,
comitati e figure politiche: tutti uniti dall’impellenza di esprimere un
rifiuto corale alla costruzione della pista da bob ...
»

Venice Climate Camp 2023: "Le Olimpiadi dell'insostenibilità"
Sabato 9 settembre il dibattito sulle Olimpiadi Milano-cortina 2026 con Luca Trada (Off Topic), Letizia Molinari (Saccage 24), Luigi Casanova (Mountain Wilderness Italia): ha moderato Gaia Righetto (Venice Climate Camp).
25 / 9 / 2023
Sabato 9 Settembre, al termine della seconda giornata del
Venice Climate Camp 2023 hanno dialogato tra loro 3 attivisti interpreti di
territori che saranno intaccati dalle opere previste per i giochi olimpici. Luca
Trada del Collettivo Off Topic ci ha parlato dei processi di
gentrificazione che stanno colpendo Milano dall’Expo 2015 fino ad oggi,
spiegando che i grandi eventi ...
»

Quanto costa dissentire? A Vicenza oltre 40000 euro
In centinaia alla manifestazione in sostegno allə attivistə multatə per il blocco di Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Il 30 settembre una manifestazione per richiedere la moratoria immediata al progetto TAV.
24 / 9 / 2023
Giovedì 21 settembre a
Vicenza sono scese in piazza centinaia di persone, tra cittadine e
cittadini e le molte organizzazioni politiche e sociali della città che hanno
aderito alla manifestazione per sostenere lə attivistə climaticə multatə per
aver bloccato Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Sono stati numerosi
gli interventi a sostegno delle lotte ambientali, poiché ...
»

Khaled El Qaisi: Cresce la solidarietà in Italia per lo studente italo-palestinese detenuto da Israele senza accuse
di Alba Nabulsi
20 / 9 / 2023
Un
incontro presso l’Università La Sapienza di Roma riunisce centinaia di persone
intorno al Comitato per la liberazione dello studente italo-palestinese Khaled
El Qaisi, detenuto da Israele senza accuse. Tradotto da: The
new arab.Centinaia
di accademici, rappresentanti politici, membri di sindacati, studenti e
attivisti si sono riuniti a Roma venerdì in solidarietà con ...
»

Vicenza: quanto costa dissentire
Quarantamila euro di multe per il blocco di Ponte Alto contro la costruzione del TAV: giovedì 21 settembre alle 21 manifestazione in Piazza Ponte delle Poste.
19 / 9 / 2023
L’appello è promosso
da Caracol Olol Jackson, CS Bocciodromo, Fridays for Future Vicenza,
NotAVicenza. Prime adesioni: ADL Cobas Vicenza, USB Vicenza, ASC Vicenza, Aps
Legambiente Vicenza, Polisportiva Independiente Fornaci Rosse, Coordinamento
Studentesco Vicenza, Welcome Refugees Vicenza, Collettivo rotte balcaniche Alto Vicentino, PFAS.land, Rifondazione Comunista ...
»

Venice Climate Camp 2023: El Sur Resiste, la grande carovana che ha attraversato il sud-est messicano
di Sara Dalouli
18 / 9 / 2023
Il talk tenutosi il secondo giorno del Venice Climate Camp
ha visto le compagne e i compagni dell’Associazione Ya Basta! Êdî Bese, parte
della delegazione che ha partecipato alla grande carovana nel sud-est
messicano, raccontare il loro viaggio nelle lotte e nelle resistenze dei popoli
indigeni che abitano questi territori.La costruzione della carovana, svoltasi tra aprile ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza