Italia » Diritti

Venezia - Reddito, diritti e garanzie per lavoratori/trici del turismo
Manifestazione venerdì 19 febbraio piazzale della Stazione FS Santa Lucia
17 / 2 / 2021
Adl Cobas Venezia lancia per venerdì 19 febbraio una
manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori del turismo, duramente
colpiti dalla crisi sanitaria e sociali e lasciate/i senza alcuna tutela. L’appuntamento
è alle 10 al piazzale della Stazione FS Santa Lucia. Di seguito l’appello.Il settore turistico-alberghiero è stato travolto
dalla pandemia del coronavirus, ...
»

Cosa succede in Turchia? Le proteste studentesche ed LGBT+ per i diritti e la democrazia contro il governo di Erdogan
La testimonianza di un attivista LGBT+ turco e del giornalista Murat Cinar al CSO Pedro di Padova
di Lisa Giacon
17 / 2 / 2021
Sabato 14 febbraio al CSO Pedro si è tenuto un incontro
davvero interessante e formativo.Con l’aiuto di un attivista LGBT+ turco e con il giornalista
Murat Cinar, che segue le proteste in Turchia da quando sono scoppiate, siamo
riuscitə a fare una panoramica di quello che sta succedendo oggi nelle
università e nelle piazze del paese.Il giornalista Murat Cinar ha ...
»

Respinto dai lavoratori dei magazzini Aspiag di Noventa di Piave e Padova l’accordo truffa sottoscritto dalla Filt-Cgil
2 / 2 / 2021
Le assemblee dei lavoratori dei magazzini Aspiag di Noventa
di Piave e Padova hanno respinto accordo firmato da FILT CGIL, Mag Servizi SRL
e Aspiag Service Srl, per il trasferimento nel polo “Agrologic”. Ieri
iniziative all’ interporto di Padova, all'Interspar del centro commerciale Le
Brentelle e di fronte ad Agrologic a Monselice. Riprendiamo un testo uscito ...
»

Solidarietà a Dana e chi è recluso nelle carceri e nei Cpr
Appello dei centri sociali del nord-est per costruire iniziative sabato 30 gennaio
27 / 1 / 2021
Un appello dei centri sociali del nord-est per costruire sabato 30 gennaio iniziative di solidarietà a Dana e a chiunque sia recluso nelle carceri
italiane. La popolazione carceraria sta pagando il prezzo più alto della restrizione di
diritti e tutele legata alla gestione della crisi pandemica.È passata quasi una
settimana dall’inizio dello sciopero della fame da parte di ...
»

Dio, Patria e famiglia, sinonimi di repressione
Il comunicato di Non Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django dopo l’emanazione di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati per la contestazione di un presidio del Movimento per la Vita.
3 / 10 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Non
Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django scritto a seguito dell’emanazione
di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati dopo la contestazione
rumorosa e colorata del presidio del Movimento per la Vita, contro la legge Zan
del 26 luglio scorso in piazza Borsa a Treviso.Cattolicesimo fondamentalista e repressione.
Un ...
»

«Libereremo Padova da ogni cultura omofoba e reazionaria!» Un migliaio di persone a fianco di Mattias e Marlon
Appuntamento per mercoledì 30 settembre per una grande assemblea pubblica in piazza.
24 / 9 / 2020
Se qualcuno pensava di far piombare Padova in una coltre di
paura si sbagliava di grosso. La risposta all’appello lanciato da Mattias e
Marlon, aggrediti poco meno di una settimana fa per essersi scambiati un bacio
in piazza, è stata davvero grande; un migliaio di persone provenienti da tutto
il Veneto si sono presentate in piazza delle Erbe, solidali con i due ragazzi,
in ...
»

Il primo "decreto Salvini" è parzialmente incostituzionale
La norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo viola l'articolo 3 della Costituzione
di Davide Drago
10 / 7 / 2020
È parzialmente incostituzionale
il primo decreto Sicurezza voluto da Matteo Salvini nel
dicembre 2018 quando era ministro dell’Interno. A stabilirlo è stata ieri la Corte costituzionale, che ha esaminato oggi le questioni di
legittimità costituzionale sollevate dai Tribunali di Milano, Ancona e Salerno
sulla disposizione che preclude l’iscrizione anagrafica degli ...
»

“Siamo qui. Sanatoria subito” - Il report dell’assemblea nazionale telematica
Mailbombing e campagna social per una sanatoria generalizzata per tutte le persone sprovviste di titolo di soggiorno e per coloro che hanno delle “procedure in corso”
7 / 4 / 2020
Sabato 4 aprile si è tenuta la prima assemblea nazionale
telematica della campagna “Siamo qui - Sanatoria subito”, convocata dopo
un’ampia e numerosissima adesione di realtà sociali e singole persone
all’appello per la sanatoria dei migranti irregolari ai tempi del Covid-19 (adesioni
aggiornate: https://bit.ly/2x5voaQ).67 persone hanno partecipato collegandosi ...
»

Populismo penale e populismo politico pt. 3: un quadro comparato
Intervista a Cesare Antetomaso (Giuristi democratici)
17 / 3 / 2020
Pubblichiamo la terza e ultima parte di una lunga intervista
fatta da Serena De Bettin all’avvocato Cesare Antetomaso, membro dell’esecutivo
nazionale dei Giuristi Democratici (vedi la prima
e la seconda
parte). Dopo aver approfondito la connessione fra il populismo penale ed il
populismo politico, la strumentalità del diritto amministrativo alla
repressione (anche) ...
»

Prescrizione e autoritarismo: dal 1° gennaio 2020 il via al Processo Infinito
Le proteste dei giuristi sono rimaste inascoltate
26 / 12 / 2019
Manca sul serio poco al 1° gennaio 2020, giorno in cui
entrerà in vigore la contestata riforma della prescrizione penale, fino a quella
data continuerà a trovare applicazione la disciplina oggi vigente, come
risultante dalla c.d. riforma Orlando, realizzata con la l. 23 giugno
2017, n. 103. Una scelta resa addirittura impellente, non avendo seguito la
sospensione a marzo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza