Italia » Geopolitica

Ladri di Sport e Wars on Demand: i primi due GlobalBooks
20 / 6 / 2014
Allo Sherwood Festival 2014 presentati i volumi prodotto dalla cooperazione con AgenziaX, casa editrice in movimento, diretta da Marco Philopat.Martedì 17 giugno, all’interno dello Sherwood Festival 2014,
sono stati presentati i primi 2 lavori della collana GlobalBoock, prodotta
dalla cooperazione con AgenziaX, casa editrice in movimento, diretta da Marco
Philopat.Alla ...
»

"RenzEuropa"
Un avversario all'altezza del tempo di rivoluzioni, e uno spazio politico in attesa di rivoluzione.
27 / 5 / 2014
Leggere i
dati elettorali è faccenda che non affascina e che può ingannare. È altrettanto
evidente che voltarsi da un’altra parte e dire che, ovviamente, le elezioni non
sono pratica di movimento e che ha vinto l'astensione banalizza il dato di fase
che i risultati possono fornire. Cerchiamo perciò di analizzare gli esiti del
voto europeo dal punto di vista di una ...
»
.jpg)
Sulle rotte dell'euromediterraneo - Iniziano le carovane in Tunisia, Turchia e Libano.
Prima tappa Monastir al Forum Sociale Magrebino sulle Migrazioni
18 / 4 / 2014
Con la presenza al Forum Sociale Magrebino sulle Migrazioni a Monastir, che si svolge dal 18 al 20 aprile, iniziano le tre delegazioni in Tunisia, Turchia e Libano organizzate da Un Ponte per .. e la Coalizione Ya Basta Marche, NordEst, Emilia romagna e Perugia all'interno dell'iniziativa "Sulle rotte dell'Euromediterraneo".In contemporanea le delegazioni andranno in alcuni ...
»

L’Italia è una rampa di lancio per le guerre di oggi e di domani
Nel frattempo la Sicilia è diventata sempre più importante nell’era della Guerra Globale al terrore, dato che il Pentagono la sta trasformando in un nodo importante di operazioni militari statunitensi per l’Africa, che è a meno di 1.620 km. al di là del Mediterraneo.
14 / 10 / 2013
Recentemente
gli USA, con il corpo speciale della marina, hanno condotto un paio di operazioni
militari contro basi logistiche e di comando dell’estremismo islamico, vicino
ad Al Qaeda: una in Somalia, che non ha dato i risultati desiderati, cioè di
catturare o annientare uno dei boss della guerriglia islamista che ha
supportato la strage al Centro Commerciale israeliano di ...
»

Un Papa di nome Francesco
16 / 3 / 2013
Le società hanno bisogno di simboli: in cui riconoscersi,
attraverso cui unirsi. La Chiesa cattolica aveva bisogno di un simbolo: per
ritrovare la propria missione originaria, la propria ragion d’essere, la sua
dignità più alta. E, con il nuovo Papa, l’ha trovato.Erano alcuni anni che, negli ambienti cattolici più critici,
o semplicemente più sofferenti degli ...
»

Reggio E. - Grecia, tra default ripresa sociale e nuova dimensione europea
Serata di approfondimento e dibattito pubblico.
13 / 3 / 2012
Nelle scorse settimane Globalproject ha partecipato alla solidarity delegation. Delegazioni dei movimenti europei si sono incontrate con le realtà greche che dal basso, tra autogestioni di ospedali e giornali, stanno sperimentando nuove forme di “fare società” opponendosi all’impoverimento strutturale dettato dalla finanza internazionale.Uno sguardo reale e concreto ...
»

Internazionale a Ferrara
30 settembre - 1/2 ottobre
28 / 9 / 2011
Edizione 2011Dal 30 settembre al 2 ottobre, giornalisti, scrittori, artisti e lettori
provenienti da 35 paesi si incontreranno a Ferrara per partecipare al
festival di Internazionale. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito.ProgrammaCome arrivareI protagonistiI documentariTutti i materiali e gli approfondimentiInternazionale
»

Zanotelli: armi, soldi e silenzi
Della discussione nazionale sulla manovra finanziaria, che ci costerà 20 miliardi di euro nel 2012 e 25 miliardi nel 2013, quello che più lascia esterrefatto padre Alex Zanotelli (foto) è il totale silenzio di destra e sinistra, dei media e dei vescovi italiani sul nostro bilancio della Difesa: 27 miliardi di euro, cioè 76 milioni al giorno.
Utente: Ya_Basta
25 / 8 / 2011
È mai possibile che in questo paese nel 2010 abbiamo speso per la
difesa ben 27 miliardi di euro? Sono dati ufficiali, resi noti lo scorso
maggio dall'autorevole Istituto internazionale di ricerche sulla pace
di Stoccolma (Sipri). Se avessimo un orologio tarato su questi dati,
vedremmo che in Italia spendiamo oltre 50.000 euro al minuto, 3 milioni
all'ora e 76 ...
»

Tragica ipocrisia
20 / 3 / 2011
Ancora una volta, con tragica ipocrisia, la retorica umanitaria viene
usata per coprire una nuova guerra imposta dall’occidente contro la
popolazione di un paese arabo, la Libia, in cui da settimane ad una
rivolta popolare il governo di Gheddafi risponde con bombardamenti e
stragi, senza che ci siano stati atti da parte della comunità
internazionale volti a metter loro ...
»

I libici sono soli?
10 / 3 / 2011
Il mio amico e compagno Gigi Sullo ha
scritto qualche giorno fa una lettera sulla situazione della Libia.
Si concentra, come molti in queste ore, sul fatto che difronte a
quello che sta accadendo, i movimenti sono silenti, o perlomeno
parlano a bassa voce, troppo bassa. E’ un fatto, concordo con Gigi,
ma vorrei provare ad utilizzarlo per ragionare un po’ più ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza