Italia » Onda

Dalle Tute bianche al Book bloc: il movimento italiano e l'insurrezione europea che viene
Abstract dell'intervento per il convegno di Londra del 23 febbraio 2011 di Francesco Raparelli
23 / 2 / 2011
(more info here)Dalla stagione politica delle Tute bianche sembra trascorso un secolo, eppure si tratta di poco più didieci anni. Dieci anni in cui moltissime cose sono cambiate. Nonostante le fratture epocali chehanno segnato quest'ultimo decennio, però, gli studenti rivoltosi di Roma e di Londra hanno decisodi fare propria (lo scorso autunno) la pratica di conflitto ...
»

Dalle Tute bianche al Book bloc: il movimento italiano e l'insurrezione europea che viene
Abstract dell'intervento per il convegno di Londra del 23 febbraio 2011 di Marina Montanelli
23 / 2 / 2011
L'importanza
di conoscere e incontrare oggi chi, qui a Londra, ha attivamente
costruito le esperienze di conflitto di questo autunno, è data anche
e soprattutto dal fatto che crediamo, guardando a questo determinato
momento storico, che ci sia l’esigenza di mettere in rete ed
organizzare tutte queste esperienze – di rivolta, di resistenza e
di sottrazione – che si sono ...
»

Ma che rewind : rewave!
Le Università si configurano di fatto come enormi agenzie per la concentrazione di manodopera precaria a disposizione dell'economia, più o meno informale, dei territori metropolitani. Ma è un reato ribellarsi alla dismissione guidata da "pizzicagnoli con il cuore a forma di salvadanaio".
Utente: lucatornatore
26 / 2 / 2010
Surrealtà
vuole che mentre a Genova venivano chiesti 4 anni e 6 mesi per
Spartaco Mortola a seguito dell'assalto alla Diaz nel 2001, a Torino
si apriva il processo contro 21 studenti dell'Onda accusati di
qualche ruvidità nel difendersi dalle cariche di polizia durante il
“G8 università” nel Luglio 2009, guidate dallo stesso Mortola
(che oggi continua a coltivare la sua ...
»

Verona - Incontri di Autoformazione: Crisi economica e Università
Università tra crisi e conflitti
27 / 1 / 2010
Sabato 30 Gennaio 2010 - Ore 15.00Metropoliscafè - via Nicola Mazza 63A - Verona (zona università)
Incontri di Autoformazione: Crisi economica e Università
Non è che la crisi non la conosciamo, anzi. L’abbiamo vista ricadere su
di noi con tagli, licenziamenti e progetti di privatizzazione. Come
l’hanno conosciuta fin troppo i lavoratori, i precari, i migranti, a
cui ...
»

Torino 24 febbraio - L'Onda non si processa: dietro quello scudo c'eravamo tutt*!
26 / 1 / 2010
Il prossimo 24 febbraio si terrà a Torino la prima udienza del
processo Rewind - Sono passati oramai 8 mesi dalla tre giorni di
mobilitazione contro il G8 University Summit tenutasi a Torino il
maggio scorso. Una tre giorni di assemblee, dibattiti, azioni, ed un
corteo nazionale, quello del 19 maggio, che vide scendere in piazza
10mila studenti e precari provenienti da ...
»

Presidio studentesco contro la riforma Gelmini a Parma
Performance artistiche, musicali, soft walking per protestare contro i tagli alla scuola
16 / 12 / 2009
Oggi pomeriggio dalle ore 14 alle
17.30, circa 150 studenti delle scuole superiori di Parma ( Toschi,
Romagnosi, Marconi, Bodoni...) riuniti nel "Coordinamento degli
studenti di Parma" hanno organizzato un presidio in piazza garibaldi
contro la riforma Gelmini. Gli studenti hanno utilizzato forme di
protesta colorate e originali come il Soft Walking (blocco del traffico
dato ...
»

Roma - L'Onda ancora una volta vìola il protocollo
La diretta di Uniriot.org
11 / 12 / 2009
[ Vai allo speciale multimediale ]Uniriot.org sta seguendo in diretta il corteo con audio, video, foto e corrispondenze in tempo reale. 12.10: Il corteo prosegue per via XX Settembre
verso La Sapienza. Volevano impedirci di manifestare. Stiamo
dimostrando che non abbiamo paura, che per noi il protocollo è carta
straccia! Non chiediamo permesso a nessuno! Da oggi ci ...
»

Verona - La polizia non riesce a fermare gli studenti
Nonostante il divieto, il corteo studentesco attraversa la città
11 / 12 / 2009
Nella giornata di mobilitazione nazionale anche a
Verona gli studenti scendono in piazza contro il D.D.L Gelmini e il D.D.L
Aprea.
Nonostante il divieto di manifestare giunto a meno
di 24 ore dal corteo da parte del Comitato Provinciale per l'Ordine e la
Sicurezza, su indicazione del sindaco Tosi, con il pretesto di preservare i commerci dei banchetti di
S.Lucia e della ...
»

Trento in Onda: verso lo sciopero dell’11 Dicembre.
Contestato il Rettore Bassi al convegno "Ricerca e innovazione in Trentino. Prospettive nazionali e europee”.
10 / 12 / 2009
Il rettore dell’Università di Trento, dopo aver
sgomberato con la polizia student@ e ricercator@ dall’aula magna della
facoltà di Giurisprudenza in occasione della contestazione
dell’inaugurazione
dell’anno accademico, ha deciso di ripresentarsi in pubblico prendendo
parte ad un mistificante convegno (organizzato dall’ADI) durante il
quale, alla presenza delle ...
»

Schio (VI) - 11 dicembre 2009 - TORNIAMO IN PIAZZA PER DIFENDERE LA SCUOLA PUBBLICA!
Il coordinamento studentesco di Schio lancia per Venerdì 11 Dicembre, giornata di sciopero nazionale, una manifestazione studentesca a Schio
10 / 12 / 2009
Ad ormai un anno dalle ultime mobilitazioni nella città di Schio torniamo in piazza a manifestare per difendere la nostra scuola! I primi effetti della riforma Gelmini sono già in atto a suon di tagli netti a personale, fondi e attività scolastiche. Come si può sperare che la scuola migliori con tali provvedimenti? Nonostante il governo parli di migliorie e di progresso ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza