Italia

Padova - "Costruiamo un manifesto cittadino per il diritto all'abitare"
Venerdì 2 Dicembre 2022 dalle 15 al CSO Pedro
1 / 12 / 2022
Il problema abitativo a Padova è grave, non si può
lasciare tutto così com'è. In città mancano evidentemente tutele e percorsi che
garantiscano il diritto ad avere un tetto, non solo nel mercato privato, ma
anche nell'edilizia residenziale pubblica.ATER spadroneggia: vende le case all'asta, ne tiene
blindate migliaia ed è sempre in ritardo di anni sui lavori di ...
»

Venerdì 2 dicembre a Padova la manifestazione regionale di convergenza delle lotte
L'appello di Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale lanciato da varie sigle del sindacalismo di base
1 / 12 / 2022
Appello di Adl Cobas per
una manifestazione regionale di convergenza delle lotte per venerdì 2 dicembre.
Concentramento piazzale stazione di Padova ore 9,30.Venerdì 2 dicembre è stata
proclamata da varie sigle del sindacalismo di base una giornata di sciopero nazionale
con manifestazioni nelle quali vanno poste alcune delle questioni centrali di questa fase che vanno
dalla ...
»

Porto Marghera, dal rischio chimico all’inceneritore, vent’anni di lotte in difesa dell’ambiente
Vent'anni fa l'incendio alla Dow Chemical. Intervista a Roberto Trevisan, portavoce dell’Assemblea Permanente Contro il Rischio Chimico.
28 / 11 / 2022
Per gli abitanti di Marghera e della terraferma veneziana,
il 28 novembre è una data che evoca i peggiori incubi. Quella sera di vent’anni
fa, infatti, le sirene dell’allarme chimico ci fecero saltare dalle sedie su
cui eravamo seduti e, ancora increduli, correre a chiudere le finestre e a mettere
stracci bagnati ovunque potesse entrare un qualsiasi spiffero d’aria. ...
»

25 Novembre: "Ci vogliamo vivз e liberз!"
Cronaca delle manifestazioni tenutesi nelle città del Nord-Est in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere
26 / 11 / 2022
Sono state centinaia le
persone che hanno riempito strade e
piazze delle città del Nord-Est in occasione della giornata
internazionale contro la violenza di genere, per protestare contro il sistema di oppressione patriarcale che opprime
milioni di donne e soggettività Lgbtqia+ in tutto il mondo. Moltissime le voci che
si sono alzate contro gli episodi
quotidiani di violenza ...
»

Post-Repubblica. Pt. 3 Oltre la dissoluzione, per una nuova resistenza
Un approfondimento in tre parti sulla "fine della Repubblica" in Italia.
23 / 11 / 2022
«La classe operaia ha
conquistato, indirizzandole nuovamente a fini di progresso, tutte le bandiere
che avevano un tempo guidato la grandiosa marcia della rivoluzione borghese; ha
strappato alla reazione la bandiera della democrazia, ha strappato alla
reazione la bandiera della libertà dei popoli.“Tutto il potere ai CLN!” esprime
la consapevolezza che la classe operaia ...
»

Le lotte per una sanità "bene comune": la vicenda dell'ospedale di Cariati in Calabria
21 / 11 / 2022
Nel corso della
terza giornata della Carovana
radiofonica di Gemini Network, allo S.P.A. Arrow di Cosenza, tra le varie
realtà che hanno dato voce a lotte e istanze sul tema del diritto alla salute,
abbiamo avuto modo di conoscere il collettivo Le Lampare. Si tratta un
movimento nato a seguito della chiusura dell’ospedale di Cariati e che si
interessa in particolare di ...
»

Cosenza – Le lotte femministe tra diritto d’aborto e diritto alla salute
Intervista a Vittoria Morrone del collettivo femminista Fem.in. Ieri l’occupazione del cortile dell’ospedale dell’Annunziata
18 / 11 / 2022
Intervista a Vittoria Morrone[1],
tra le fondatrici del collettivo femminista Fem.in, che ci ha raccontato come
reagisce il collettivo in risposta all’inaccessibilità dell’aborto a Cosenza e
delle proteste che sono state fatte a partire dal periodo pandemico.Per quanto riguarda la sanità,
a Cosenza si è dimesso l’unico medico non obiettore rendendo l’aborto ...
»

Treviso - Carriera Alias, perché deve essere una priorità
Un documento di Non Una di Meno Treviso
17 / 11 / 2022
Si è tenuto giovedì 20 ottobre a Treviso un evento pubblico
promosso da Rete Lenford – la rete italiana di Avvocatura per i diritti
LGBTQIA+ - e rivolto al personale educativo in cui sono stati presentati i
punti essenziali e il regolamento che definiscono la cosiddetta “carriera
alias”. Con tale espressione si fa riferimento, nel contesto dell’istruzione, a
un ...
»

Post-Repubblica. Pt. 2 Le ragioni economiche, sociali e geopolitiche della dissoluzione
Un approfondimento in tre parti sulla "fine della Repubblica" in Italia.
14 / 11 / 2022
«Voi porterete questo
paese alla rovina, e noi toccherà salvarlo»Antonio Gramsci davanti
al tribunale speciale fascista, 1927La fine degli anni Settanta segna un cambio netto nei
meccanismi di funzionamento e di governance del capitalismo a livello
globale. Questo ha una sua specifica declinazione italiana, quella che possiamo
chiamare «via italiana al liberismo». La sua ...
»

"Casa sfitta. Occuparsene": conferenza stampa e "tour dell'abbandono" a Padova dopo lo sgombero di via Melette
12 / 11 / 2022
Dopo il violento
sgombero dell’occupazione abitativa di via delle Melette, avvenuto lo
scorso mercoledì, si è tenuta oggi una conferenza stampa, proprio davanti alle case
sgomberate.In una città in piena crisi
abitativa, dove è difficilissimo trovare una casa da affittare se non a prezzi
esorbitanti, dove le case pubbliche vengono messe in vendita, dove gli studenti
e le ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza