Elena Bax

3 risultati Rss Feed
La strage del Vajont e il capitalismo idroelettrico

La strage del Vajont e il capitalismo idroelettrico

Presentazione del libro di Marco Armiero “La tragedia del Vajont. Ecologia politica di un disastro”.

15 / 11 / 2023
Il 9 ottobre 1963 quasi duemila persone morirono travolte dall'onda di acqua e fango sollevata da una gigantesca frana precipitata nel bacino del Vajont. Si tratta di uno dei più grandi disastri ambientali dell’era capitalista che, a 60 anni di distanza, è stato oggetto di studio per Marco Armiero, autore del libro “La tragedia del Vajont. Ecologia politica di un ... »
Le lotte per una sanità "bene comune": la vicenda dell'ospedale di Cariati in Calabria

Le lotte per una sanità "bene comune": la vicenda dell'ospedale di Cariati in Calabria

21 / 11 / 2022
Nel corso della terza giornata della Carovana radiofonica di Gemini Network, allo S.P.A. Arrow di Cosenza, tra le varie realtà che hanno dato voce a lotte e istanze sul tema del diritto alla salute, abbiamo avuto modo di conoscere il collettivo Le Lampare. Si tratta un movimento nato a seguito della chiusura dell’ospedale di Cariati e che si interessa in particolare di ... »
Afro Queer, il podcast che indaga su stigmatizzazione e marginalizzazione della comunità LGBTQI+ in Africa.

Afro Queer, il podcast che indaga su stigmatizzazione e marginalizzazione della comunità LGBTQI+ in Africa.

Il report della presentazione durante il Festival di Internazionale a Ferrara.

9 / 10 / 2022
Al Festival di Internazionale 2022, al Teatro Apollo di Ferrara, ha avuto luogo la rassegna di audiodocumentari a cura di Jonathan Zenti. Nel primo appuntamento sono stati trasmessi due episodi del podcast “AfroQueer”, a cura di Selly Thiam, giornalista e autrice statunitense-senegalese. Selly Thiam, ospite del festival nei successivi giorni, è la fondatrice di None on ... »