Italia » Vicenza

Appello per una Vicenza solidale
Firma per una città accogliente e che si prenda cura di tutti e tutte: https://forms.gle/Rbp7kK3US6RFZ62a7
22 / 2 / 2021
La città di Vicenza e i suoi cittadini hanno preso posizione
contro un sistema di gestione della sicurezza che discrimina e marginalizza. «La
vera battaglia deve essere condotta contro la povertà e l' emarginazione, non
contro i poveri e gli emarginati». Qui l'appello con i primi 500
firmatari. La raccolta firme si
concluderà domenica 7 marzo. Appello per una Vicenza ...
»

Contro il fallimentare “modello Zaia” un nuovo concetto di sanità e salute
Medicina di prossimità, vaccino libero e gratuito e contact tracing le principali rivendicazioni della mobilitazione in tutti i capoluoghi del Veneto
di Davide Drago
7 / 2 / 2021
Sabato 6 febbraio, davanti a ospedali, distretti
socio-sanitari, sedi comunali ed RSA del Veneto è proseguita la mobilitazione regionale
sulla questione socio-sanitaria, lanciata in sinergia da diverse realtà dopo
l'assemblea telematica dello scorso 31 gennaio. Una giornata di mobilitazioni che segna la prosecuzione di
un percorso comune di lotta sul tema della salute in una ...
»

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

"La scuola si-cura, non si chiude”: a Vicenza i coordinamenti studenteschi del nord-est occupano uno stabile abbandonato
20 / 12 / 2020
Sabato19 dicembre, a
Vicenza, una trentina di student* dei coordinamenti studenti medi del nord est
hanno deciso di occupare, per la durata dell'orario scolastico, l’ex caserma
della Guardia di Finanza di Contrada del Quartiere. Obiettivo dell’iniziativa:
ribadire e dimostrare che ci sono le soluzioni per tornare a scuola in
sicurezza e – tra queste – c’è anche ...
»

Allarme rosso per la sanità Veneta
Si scende in piazza, a Vicenza, per una salute di comunità, capillare e diffusa nel territorio.
18 / 12 / 2020
Condividiamo l'appello lanciato da Caracol Olol Jackson di Vicenza per una mobilitazione, che sancisca l'inizio di un percorso che metta al centro la salute della comunità inserita nel territorio.Il Veneto è rimasto costantemente in zona gialla. Durante le giornaliere conferenze stampa di Zaia, è tutto sotto controllo, funziona tutto alla perfezione.Purtroppo la realtà è ...
»

Supporta il Bocciodromo. Non restiamo Soli!
3 / 11 / 2020
Il centro sociale Bocciodromo, spazio sociale vicentino, ha lanciato un crowdfounding su produzionidalbasso.org per far fronte alle difficoltà economiche legate al periodo di crisi sanitaria ed economica che si sta attraversando a livello globale.Il Bocciodromo da sempre è uno spazio lontano dalla logica del profitto. Dal momento della sua apertura il Bocciodromo ha ...
»

«Ieri ho avuto paura della polizia, ma sono rimasta in piazza…»
La lettera di una studentessa vicentina che racconta la manifestazione di Fridays for Future, bloccata ripetutamente dalla polizia in assetto antisommossa.
10 / 10 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviataci da Gaia,
studentessa media di Vicenza, sulla manifestazione di Fridays for Future di
venerdì 9 ottobre, che nella città berica è stata ripetutamente bloccata dalla
polizia in assetto antisommossa.Ciao, mi chiamo Gaia, ho 14 anni e frequento un liceo
artistico a Vicenza. Ieri sono andata alla mia prima manifestazione, era per ...
»

I “due pesi e due misure” de “Il giornale di Vicenza”
La vicenda dell’avvocato Atzeni e quella di Denis trattate in maniera diametralmente opposta dal giornale vicentino
di Guido Lanaro
16 / 8 / 2020
Due vicende di “cronaca” trattate da “Il Giornale di Vicenza”
in maniera diametralmente opposta. Stiamo parlando di quella che ha come
protagonista Roberto Atzeni, noto avvocato dell’Altovicentino che ha picchiato
la moglie con una mazza da golf per poi fuggire, e dell’ormai nota storia
di Denis Yasel Guerra Romero, trattenuto violentemente al collo da un
agente di ...
»

«Nessun abuso può passare sotto silenzio!»: Vicenza sostiene Denis
Arresto a piede libero per l ragazzo fermato e bloccato con una presa al collo da un agente
12 / 8 / 2020
Questa mattina si è svolto il processo per Denis, il ragazzo fermato e bloccato con una presa al collo da un agente lunedì scorso. Il Tribunale di Vicenza ha
convalidato l’arresto, sulla base del rapporto di polizia, anche se Denis
rimane a piede libero. Di seguito il comunicato stampa di Welcome Refugees
Vicenza e del centro sociale Bocciodromo.Una
settantina di persone ...
»

Ancora abusi in divisa: a Vicenza ragazzo fermato violentemente e arrestato
11 / 8 / 2020
A Vicenza, un lunedì pomeriggio di metà agosto, può capitare
di camminare vicino a Piazza Castello e finire terra, trattenuto violentemente
al collo da un agente di polizia senza mascherina per poi venire arrestato per
resistenza a pubblico ufficiale.
Questo succede ieri, lunedì 10 agosto in pieno centro storico. Un ragazzo viene
fermato da due agenti della polizia, per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona