Castelvolturno

Antifascismo e antirazzismo: un piano comune anticapitalista
Sulle mobilitazioni di sabato 18 ottobre
22 / 10 / 2014
Libertà e democrazia non sono parole vuote. Il sopruso non è un atto di libertà, né la prepotenza una regola della democrazia. Libertà e democrazia presuppongono una condivisione; implicano un comune.Non si dà libertà a chi la utilizza strumentalmente per negarla a tutti gli altri.Non si dà democrazia a chi la utilizza strumentalmente per negarla a tutti gli ...
»

Castel Volturno - Diario di riflessioni dopo il corteo di sabato 18 ottobre
di Ilaria Amendola, Natina Balzana, Giulia Trombetti, Loona Viederman, attiviste della Scuola per migranti "Nablus"/ MezzocannoneOccupato
21 / 10 / 2014
18 ottobre. A Milano la Lega Nord scende in piazza con lo slogan "Stop invasione" contro migranti e rifugiati. Nella stessa mattinata, a Castel Volturno, si è svolta la contro-manifestazione organizzata dal Movimento migranti e rifugiati di Caserta. Eravamo almeno in cinquemila a sfilare lungo la desolazione della Domitiana, dal cosiddetto Palazzo degli americani, un ...
»

We (all) have a dream
di Massimiliano “Miase” Palmesano*
8 / 12 / 2009
Castelvolturno – Ricordo le
prime volte che ho sentito parlare di questo lembo della mia terra, una lingua
d’Africa nel sud dell’Italia. Precisamente non si trattava di Castelvolturno,
bensì dell’allora tristemente famoso ghetto di Villa Literno. Un accampamento
delimitato da alti muri fatti di copertoni di camion, dove le persone vivevano
ammassate in uno slum, ...
»

Il processo Setola e la fine dei Bidognetti...l'inizio del ricambio generazionale dei casalesi
di Emiliano Di Marco
20 / 11 / 2009
L'imponente mole di indagini
legate ai processi “Spartacus” I, II e III, aveva finora chiarito le dinamiche
che hanno interessato, ed interessano tuttora, aziende e prestanome della prima
e della seconda generazione della camorra casalese, a partire dagli affari
legati alla bonifica dei Regi Lagni, le truffe all'AIMA, il controllo del
cemento e degli appalti nell'edilizia, ...
»

Castelvolturno un anno dopo...strage terrorista e razzista
di Emiliano Di Marco
18 / 9 / 2009
A quasi un
anno dalla strage di Castelvolturno, il 18 settembre dello scorso anno, sembra
quasi sorprendente che oggi sia possibile stilare un bilancio
"positivo", dopo il rinvio a giudizio del capo della “fazione
stragista” del clan dei casalesi, Giuseppe Setola.
Le richieste dei magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia, accolte dal
GUP di Napoli, introducono ...
»

Castelvolturno, accusa di terrorismo a Setola e ai presunti autori della strage
16 / 6 / 2009
Caserta (15 giugno) - Un'ordinanza di
custodia cautelare in carcere per la strage di Castelvolturno è stata
emessa dal Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione
distrettuale antimafia, nei confronti di Giuseppe Setola, ritenuto il
capo dell'ala stragista del clan camorristico dei Casalesi, nonchè di
Alessandro Cirillo, Giovanni Letizia e Davide Granato, esponenti ...
»

Sabato 18 aprile - Giornata di mobilitazioni
La cronaca, le foto, i resoconti dalle iniziative
20 / 4 / 2009
Un lungo week end di mobilitazione che avrà la sua coda nel presidio di mercoledì 22 aprile alle ore 18.30 al pronto Soccorso dell’Ospedale di Conegliano. L’ultimo sabato è stato denso di iniziative contro il razzismo, la crisi ed il pacchetto sicurezza.
Vi proponiamo alcuni resoconti dalle principali iniziative del week end.Castelvolturno - 15 mila migranti in piazza ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza