Emilia Romagna » Diritto all'abitare

Parma: la lotta per la casa respinge il reparto mobile. Rinviato lo sfratto di una famiglia grazie anche alla sospensione decisa dall’Onu
12 / 5 / 2022
Rete Diritti in Casa, Ecologia politica, Collettiva transfemminista e Artlab hanno bloccato la Celere a Parma, impedendo così lo sfratto di Maria, gravemente malata di diabete, e della nipote di 11 anni pure lei malata. Lo sfratto è stato rinviato al mese di luglio, nel frattempo si è cercato di far rispettare l’istanza presentata all’Onu, che ha recentemente preso ...
»

Parma - Occupata ex caserma della polizia per il diritto all'abitare
24 / 10 / 2015
Pubblichiamo il comunicato di Rete Diritti in Casa di parma a seguito dell'occupazione a scopo abitativo in via Zarotto 80TROPPI EDIFICI VUOTI, TROPPA GENTE SENZA CASAOggi tredici nuclei di senza casa sono entrati nell'ex caserma della polizia stradale di via Zarotto 80 per riprendersi il diritto ad un alloggio che era stato loro sottratto dall'avidità del mercato immobiliare ...
»

Bologna - Sgomberata l'occupazione abitativa di via Solferino, tensioni con la polizia
15 / 10 / 2015
Sgomberato questa mattina presto il vecchio condominio occupato di proprietà dell’Istituto Cavazza in via Solferino 42, occupato il 18 febbraio scorso dal collettivo Labàs sotto la sigla “#ioccupo“, dove famiglie, migranti, richiedenti asilo e minori avevano preso casa.Alle 7 polizia e carabinieri hanno fatto irruzione nello stabile dove si trovavano ...
»

Parma - Sgomberata una palazzina occupata un anno e mezzo fa dove vivevano 8 famiglie
L'assessore al Welfare Laura Rossi nega qualsiasi soluzione.
7 / 10 / 2015
Questa
mattina a Parma è stata sgomberata una palazzina occupata un anno e mezzo fa,
situata in via Cagliari, abitata da 8 famiglie e 5 minori, che hanno provato a
rimanere dentro e resistere. Lo sgombero è stato eseguito e protetto da un
ingente numero di carabinieri in assetto antisommossa, che hanno inoltre
impedito ad un presidio di solidali formatosi
nella vicina via ...
»

Bologna - Notificato divieto di dimora ad attivista del TPO
Gianmarco libero! Presidio sabato 29 alle 14 conferenza stampa e alle 20.00 presidio di solidarietà
28 / 8 / 2015
Apprendiamo in queste ore della notifica a Gianmarco del divieto di dimora, giustificato per i fatti che si sono verificati durante lo sgombero di Villa Adelante. Inesorabilmente, chi difende il diritto all'abitare, chi si ha partecipato senza tregua alle lotte sociali di Bologna, viene colpito da una misura punitiva che etichetta la persona come problema di ordine pubblico, ...
»
.jpg)
Rimini Calling! What For? Cronache da Rimini, Europa
TAZ ▶26-27-28 giugno - 72 hours action - luogo a sorpresa
26 / 6 / 2015
RIMINI CALLING! WHAT FOR? Cronache da Rimini, EuropaLaboratorio internazionale migrante delle politiche territoriali attive TAZ ▶26-27-28 giugno - 72 hours action - luogo a sorpresaPROGRAMMALaboratorio indisciplinare f.a.c.k CON e PER Casa Madiba Network
insieme a amic*, compagn*, migrant*, amator*, student*, opera*, artist*,
studios*, barbon*, casalingh*, pensionat*, ...
»

Rimini/Italia - Voi mafia capitale e falsità, noi attivisti/e per l'accoglienza degna!
Oggi ore 16.30 conferenza stampa al Villino Ricci in via Ceccarelli 14
12 / 6 / 2015
In riferimento all’articolo pubblicato sul Resto
del Carlino del 12 giugno, dal titolo “Un Pentito del Paz denuncia: a Casa Madiba
gli ospiti pagavano” si allude al fatto che il progetto di accoglienza degna
per i rifugiati e gli homeless della città, nato intorno al progetto di Casa Madiba
Network lucrasse su tali emergenze e
disagi di natura abitativa. Nulla di più ...
»

Rimini - Siamo già oltre Casa Madiba Network
Il convivio del sardoncino, l'accoglienza degna, il diritto all'abitare.
1 / 6 / 2015
31 MAGGIO 2015 - Rimini nel 7° anno della crisi economica e dell'austerità. Ieri sera, al Sardoncini Party, che si è svolto al Villino riqualificato con noi tanti cittadini e cittadine, fra loro anche Fabio Pazzaglia, Giulia Sarti, Sara Visintin, Raffaela Sensoli persone
che sono state o sono dentro le istituzioni ai vari livelli: in
consiglio comunale, in Parlamento e ...
»

Rimini - Nel 7° anno della crisi economica e dell'austerità
1 / 6 / 2015
Ieri sera, al Sardoncini Party, che si è svolto al Villino riqualificato con noi tanti cittadini e cittadine, fra loro anche Fabio Pazzaglia, Giulia Sarti, Sara Visintin, Raffaella Sensoli persone
che sono state o sono dentro le istituzioni ai vari livelli: in
consiglio comunale, in Parlamento e nel consiglio Regionale. Siamo
lieti e liete che fossero con noi questa sera, ...
»

Rimini - Il Convivio del Sardoncino.
L’invisibilità può essere sconfitta, basta smetterla di aver paura.
1 / 6 / 2015
Abito Rimini
da un po’. Non molto, ma, per il mio modo di vivere dove mi fermo,
neppure poco. Ieri sera per la prima volta ho visto una cosa che ho
cercato per tutta la mia permanenza: la vera anima di questa città. Sono
uno straniero. Lo sono sempre stato. Adoro esserlo. Mi piace rompere
quell’esclusività che la gente pensa di avere perché è nata, è cresciuta
...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza