Cultura » Comunicati

Roma - Rioccupato il Teatro Valle
Primo comunicato dall'occupazione, oggi pomeriggio h. 15, assemblea pubblica
11 / 6 / 2016
LUCI IN SALA. La città riapre il Teatro Valle
Da 669 giorni e 669 notti il Teatro Valle è chiuso. Per il restauro non
esiste ancora un progetto. I fondi non sono mai arrivati, i lavori non
sono cominciati, la manutenzione non è stata fatta. Qui dove si sono
sperimentate forme di partecipazione viva, da due anni il buio in sala
non annuncia nessuna apertura di sipario.
...
»

4.20 - Padova Wake Up! Street Parade per riprendersi il centro città
#JoinTdegrado #4.20 alle #4e20
20 / 4 / 2016
La Tana dello Studente, il collettivo S.P.A.M. e la Palestra Popolare lanciano per oggi 4.20 alle 16.20 una Street Parade con partenza da Piazza Portello. Dopo aver ricostruito un tessuto sociale tra studenti, residenti ed abitanti nel quartiere Portello, gli studenti e i giovani decidono di riprendersi le Piazze del centro storico per ribadire che nessuna ordinanza può ...
»

Ca'Bembo... non lo chiuderete mai come volete voi!
29 / 4 / 2015
Il motivo che ci spinge a scrivere questo comunicato subito dopo la giornata del 28 aprile, in cui nella scuola media Dante Alighieri si è svolto l’incontro con il rettore Bugliesi, mamme della R.Michiel e tecnici arpav, è il seguente: la disinformazione. Sui nostri quotidiani locali leggerete ovunque che il rettore ha comunicato la chiusura preventiva del giardino in ...
»

France - Ils nous veulent précaires – nous serons inflexibles
Journée d’action européenne pour le droit au chômage
21 / 10 / 2014
Versione italiana qui.English version here.Les gouvernements européens ont trouvé une réponse à « la crise » : la chasse aux pauvres. En France, le gouvernement socialiste a déjà donné son agrément à une convention sur l’assurance chômage qui prévoit de faire 2 milliards d’euros d’économies sur le dos des chômeurs. En Italie, Matteo Renzi a concocté ...
»

Francia - Ci vogliono precari, ci avranno inflessibili!
Giornata di azione europea per i diritti di precari e disoccupati.
21 / 10 / 2014
Pubblichiamo questo comunicato del collettivo parigino dei precari e degli intermittenti rivolto alla costruzione del 14 novembre, giornata dello sciopero sociale europeo. L'analisi che propone vuole evidenziare le linee di tendenza comuni ai vari paesi europei che convergono sull'abbassamento del costo del lavoro, riduzione degli indennizzi di disoccupazione o intermittenza ...
»

France - They want to keep us precarious, we will stand inflexible!
European Labor Action Day for the Right to Unemployment Insurance.
21 / 10 / 2014
Versione italiana qui.Version française ici. European governments have found their answer to « the crisis »: War on the poor. In France, the socialist government has given avail to a convention by which 2 billion euros will be saved, (to the detriment of their unemployed) In Italy, Matteo Renzi, has created a Jobs Act in which precarious jobs become the norm. In ...
»

Macerata - Ratatà Festival
Festival di fumetto, illustrazione, grafica, editoria indipendente
11 / 4 / 2014
Da venerdì 11 aprile a domenica 13 aprile si terrà a Macerata la prima edizione di Ratatà, festival di fumetto, illustrazione, grafica, editoria indipendente. Una tre giorni ricca di eventi, mostre, concerti, laboratori il cui filo conduttore sarà il tema dell’autoproduzione.Ratatà nasce dalla collaborazione di artisti, fumettisti, illustratori, case editrici, spazi ...
»

Rimini - Nasce "Scuola Madiba"
Ad un mese dall’occupazione di “Casa Madiba”, il Collettivo Studenti Rimini organizza un'assemblea per lanciare la scuola di italiano e per decidere collettivamente come affrontare questo percorso.
9 / 1 / 2014
"ScuolaMadiba" è un progetto curato dagli studenti medi
all’interno di uno spazio nato per rispondere ad un bisogno concreto e materiale come la casa ma che vuole essere anche un laboratorio antirazzista in città, in grado di liberare la cultura e renderla accessibile a tutti e tutte come mezzo
di emancipazione e di scambio di saperi.
Questa scuola vuole
essere una ...
»

Fateli entrare!
Pisa Book Festival 2013.Il comunicato della redazione di Derive e Approdi sull'inizitiva di autoriduzione
17 / 11 / 2013
Quest’anno le edizioni DeriveApprodi non partecipano alla
piccola fiera toscana dedicata all’editoria indipendente. Non è stata
una scelta premeditata, bensì un disguido. Un disguido di comunicazione,
un intoppo sulla tempistica, normale amministrazione per chi come noi
lavora à bout de souffle, da impresa autonoma precaria, da lavoro
indipendente ...
»

NDA. I libri fuori dal fango
Dopo l'alluvione di fine giugno che ha colpito Rimini ed anche la sede di NDA prosegue la campagna #ilibrifuoridalfango
18 / 7 / 2013
26 Giugno 2013 e avanti fino ad essere….FUORI DAL FANGO!Nel periodo economicamente più difficile per il nostro comparto
lavorativo, in un anno per noi già cominciato in maniera drammatica, ci
mancava solo l’alluvione a Rimini… che puntualmente è arrivata.La nostra sede si è completamente allagata, tanto che per tre giorni
siamo stati chiusi ad ogni attività e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza