Cultura » Roma

Roma - Rioccupato il Teatro Valle
Primo comunicato dall'occupazione, oggi pomeriggio h. 15, assemblea pubblica
11 / 6 / 2016
LUCI IN SALA. La città riapre il Teatro Valle
Da 669 giorni e 669 notti il Teatro Valle è chiuso. Per il restauro non
esiste ancora un progetto. I fondi non sono mai arrivati, i lavori non
sono cominciati, la manutenzione non è stata fatta. Qui dove si sono
sperimentate forme di partecipazione viva, da due anni il buio in sala
non annuncia nessuna apertura di sipario.
...
»

Arriva il Festival delle Eccellenze nel Sociale
Dal 13 al 15 dicembre 2013,l’Ospedale Forlanini di Roma ospiterà 3 giorni di spettacolo dal vivo,convegni, lectio magistralis, workshop.
Utente: artinconnessione
24 / 11 / 2013
Si
terrà a Roma, da venerdì 13 a domenica 15 dicembre, Lo Spettacolo Fuori di Sé -
Festival delle Eccellenze nel Sociale, prima edizione di un originale festival multidisciplinare che
intende promuovere tutte le forme di teatro, musica, danza, cinema ed
ingenerale di spettacolo,
utilizzate per combattere il disagio nei più diversi contesti (psichici,
fisici, ...
»

Donne, differenze, io
Le differenze – di qualsivoglia tipologia o con riferimento a variegati “oggetti” - non vanno intese come il risultato d'una sottrazione. Le controversie, le discordie, le liti, le violenze mai devono giustificarsi con l'idea dell' “altro” come “diminutio”.
Utente: GiovanniDursi
29 / 12 / 2012
Differenze. Voce dotta
proveniente dall'inevitabile lingua latina (diffrèntia-m), da
“diffèrre”, “portare (fèrre) da un'altra parte (dis-)”, che
indica la qualità di chi, di ciò che è differente. Non c'è
giudizio nell'asettica etimologia; fa pensare ad un insieme di
elementi che differenziano qualitativamente o quantitativamente due o
più persone o altro. Ci ...
»

SaveCinecittà: La fabbrica dei sogni
Due mesi di sciopero e presidio permanente dei lavoratori del cinema
21 / 8 / 2012
"Con la cultura non si mangia..." dice Luigi Abete ed in perfetta
coerenza vuole trasformare Cinecittà Studios, di cui è gestore, da
"la fabbrica dei sogni" a una fabbrica di soldi. Al diavolo la storia
del cinema... al diavolo i lavoratori! Ma ha fatto male i conti, loro
non ci stanno, entrano in sciopero ad oltranza e si organizzano in
presidio permanente fuori ...
»

Io so dove sto
Utente: Kollatino
18 / 6 / 2012
IO SO DOVE STO
Un forte attacco da parte dell'amministrazione capitolina è avvenuto negli
ultimi mesi, nei confronti di numerosi spazi culturali che costituiscono le
avanguardie attive per la produzione artistica e per la condivisione dei
saperi.In questa epoca di profonda crisi economica, chi governa questa città
sceglie di osteggiare la costruzione di un immaginario ...
»

Roma - Conferenza stampa di presentazione di S.Cu.P.!
S.Cu.P.! si presenta al territorio e all'intera città.
31 / 5 / 2012
Roma, 30 mag. - Sport e cultura
popolare. Si chiama cosi' il progetto nato a Roma dopo l'occupazione lo
scorso 12 maggio di una exmotorizzazione di 8.700 mq a via Nola da
parte di istruttori sportivi qualificati, giovani e realta' del
quartiere di San Giovanni proprio per realizzarvi un centro di sport e
cultura poipolare.Stamani è stato presentato il programma ...
»

S.Cu.P. iniziamo a sognare insieme.
Parte la programmazione di S.Cu.P.!
14 / 5 / 2012
Lunedì 14 maggio: - dalle 11:00 alle 12:00 Lezione aperta di Full Contact; - dalle 16:00 alle 17:00 Lezione aperta di Difesa Personale con Kali; - dalle 17:00 alle 18:00 Lezione aperta di Capoeira - dalle 19:00 Assemblea di gestione "Sogniamo insieme". Martedì 15 maggio: - dalle 10:00 alle 11:00 Ginnastica Generale; - dalle 17:00 alle 18:00 Capoeira per Bambin*; - dalle ...
»

Roma - Nasce S.Cu.P centro sportivo e culturale contro la speculazione!
Precari, disoccupati e istruttori sportivi occupano uno spazio abbandonato in via Nola 5
12 / 5 / 2012
Oggi
nasce scup, un acronimo che sta per sport e cultura popolare. Siamo
istruttori qualificati e precari che credono nello sport popolare, cioè
nello sport fatto al di fuori delle logiche del profitto.Invece,
a Roma negli ultimi anni sport fa rima con speculazione. Basti pensare
alle speculazioni collegati ai mondiali di nuoto e alle indagini che ne
sono ...
»

CULTURE a SISTEMA
3 giorni di convegno internazionale + 1 notte di azioni artistiche
2 / 5 / 2012
Il 3, 4 e 5 maggio lo spazio della Pelanda di Roma, ospiterà il convegno Culture a Sistema, ideato e organizzato dal Coordinamento Cultura Bene Comune - una rete attiva nel tessuto culturale e artistico della Regione Lazio. CULTURE A SISTEMA si propone come un’ occasione di incontro e confronto tra operatori, compagnie, artisti, realtà in movimento, spazi ed ...
»

Roma dal 13 al 15 aprile: primo anno di liberazione del Nuovo Cinema Palazzo
Un anno raccontato in 3 giorni di festeggiamenti tra musica, satira, assemblee, visite guidate a cura dei Clown Anonimi e ultima serata per ricordare gli amici di sempre: Re(si)stiamo umani(una serata per Vik)
10 / 4 / 2012
Una tre giorni per festeggiare un anno di vita del Nuovo Cinema Palazzo, uno spazio restituito alla creatività e alla partecipazione.Ad un anno dalla liberazione del Cinema Palazzo, la grande realizzazione da condividere è aver sottratto definitivamente questo spazio alla speculazione, alle solitudini, a un modello di città che isola e separa e averlo restituito ad una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza