Cultura » Acqua bene comune

Sul cammino dell'egemonia
Mattei e Lucarelli sul linguaggio nuovo dei beni comuni
10 / 11 / 2011
La proposta
referendaria greca offre una preziosa occasione per riflettere sul
senso e sul futuro della battaglia per i beni comuni, divenuta
politicamente rilevante in Italia con i referendum su acqua e
nucleare che la scorsa primavra abbiamo vinto insieme a 27 milioni di
italiani. Quasi esattamente due anni fa infatti veniva approvato con
fiducia alla Camera il Decreto ...
»

Torna a Padova Sherwood Open Live! ospite Luca Bassanese
9 / 11 / 2010
Sherwood. Un progetto indipendente che promuove la musica e la cultura Open: quindi aperto a
tutti e a tutte le espressioni artistiche dalla buona musica, al teatro,
all’arte, ai video, alla scrittura, alla danza, alla pittura.Live: in diretta. Ora anche in streaming video oltre che audioSherwood Open Live
torna a Padova nei locali rinnovati del CSO Pedro in via Ticino, 5 ...
»

WaterTouch – Acaya (Le)
8 / 8 / 2010
All’interno di “S_Cultura Sostenibile”, una rassegna dell’EIFF (Ecologico International Film Festival), dal 30 luglio al 6 agosto 2010 al Castello di Acaya (LE), gli studenti del Master in Digital Environment Design della NABA (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano) presentano “WaterTouch”.L’idea consiste nell’utilizzare il castello come centro di iniziative ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza