Radio

Gemini Day a Roma: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti
22 / 3 / 2023
Gemini Network, il network delle
Radio Indipendenti, torna a Roma per una giornata
di cultura, socialità, radio, informazione. Sabato 25 marzo al centro sociale
Brancaleone – storico spazio sociale di Montesacro - si terrà una giornata
ricca di contenuti e momenti di aggregazione, frutto di una cooperazione tra
radio che da quasi tre anni unisce esperienze diverse sparse ...
»

Da Bolzano a Rosarno: parte la “ca-radio-vana” di Gemini Network dell’Italia post (?) Covid
Dal 29 ottobre al 1°novembre: undici tappe per raccontare l’Italia del mutualismo e della solidarietà in diretta su www.gemininetwork.it
28 / 10 / 2022
Accesso ai diritti, solidarietà, mutualismo, antirazzismo:
sono queste le parole chiave di caRadiovana, la carovana del network di radio
indipendenti Gemini che ha come obiettivo quello di raccontare l’Italia nella
fase della post pandemia. Ma quale Italia? Quella della provincia, dei piccoli centri
“periferici”, troppe volte estromessa dalla narrazione mainstream e a ...
»

Afro Queer, il podcast che indaga su stigmatizzazione e marginalizzazione della comunità LGBTQI+ in Africa.
Il report della presentazione durante il Festival di Internazionale a Ferrara.
9 / 10 / 2022
Al Festival di Internazionale 2022, al
Teatro Apollo di Ferrara, ha avuto luogo la rassegna
di audiodocumentari a cura di Jonathan Zenti. Nel primo appuntamento sono stati trasmessi due episodi del podcast
“AfroQueer”, a cura di Selly Thiam, giornalista e autrice
statunitense-senegalese. Selly Thiam,
ospite del festival nei successivi giorni, è la fondatrice di None on ...
»

Diritto d’autore e proprietà intellettuale: il report del dibattito a Sherwood Festival
2 / 7 / 2021
Martedì 21 luglio a Sherwood Festival, nella giornata a cura
del network di radio indipendenti Gemini, si è tenuto il dibattito su “diritto
d’autore e proprietà intellettuale”, al quale sono intervenuti Francesca Gabbriellini (Gemini Network) e Adriano Bonforti (fondatore di Patamu).Il
diritto d’autore è un argomento che ci tocca e ci interessa tutti, ...
»

Gemini 2021: La radio è accesa, la rete si allarga
Dopo l'assemblea telematica del 20 febbraio Gemini Network verso nuove produzioni e un nuovo festival delle radio indipendenti
27 / 2 / 2021
Sabato 20 febbraio 2021 Gemini Network ha
promosso una nuova assemblea
aperta per raccontare l’avanzamento delle attività della rete di radio
e creator che, a partire dal lancio di maggio 2020 con le tappe fondamentali
del meeting nazionale di giugno e della prima edizione di Gemini Festival a
settembre, è cresciuta sempre di più (qui puoi riascoltare il podcast ...
»

Un festival di radio indipendenti e il sogno di una comunicazione diversa
Dal 18 al 20 settembre a Perugia il Festival del network Gemini.
di Davide Drago
21 / 8 / 2020
Radio, networking, libertà di contenuti. Il sogno di una
comunicazione diversa si concretizza nella prima rete di radio indipendenti
italiane, Gemini. Dal 18 al 20 settembre si svolgerà a Perugia nella caratteristica cornice
del parco Sant’Angelo, all’interno delle attività previste dal T.Urb.Azioni –
Azioni Urbane con il turbo! promosso dall’associazione, Ya ...
»

Sostieni Radio Onda d'Urto - Salva il gatto nero
20 / 8 / 2020
Radio Onda d'Urto, storica emittente radiofonica che trasmette da Brescia e Milano, è in difficoltà economiche. La pandemia da Covid-19 ha reso impossibile svolgere la XXIX Festa di Radio Onda d'Urto, inizialmente in calendario dal 4 al 22 agosto 2020 a Brescia. La Festa di Radio Onda d'Urto è uno dei più grandi eventi autogestiti del Nord Italia: concerti, dj-set ...
»

Gemini. Per un network delle radio indipendenti
Qualunque azione compiate non ammonterà mai a qualcosa di più di una singola goccia in un oceano sconfinato! Ma cos'è l'oceano, se non una moltitudine di gocce? (Dal film “Cloud Atlas”)
14 / 5 / 2020
Sabato 16 Maggio alle 17 si svolgerà un’assemblea telematica per la costruzione di un network di radio indipendenti. Il suo nome è Gemini ed evoca quello di un caro compagno scomparso alla fine del 2019 Corrado Gemini. L'impegno di Corrado si è rivolto da sempre sul fronte della lotta per il libero accesso all'arte e alla cultura e per la costituzione di un organismo ...
»

Verso un Network di Radio Indipendenti
Assemblea pubblica sabato 28 settembre al Nuovo Cinema Palazzo di Roma
di Davide Drago
12 / 9 / 2019
All’interno della due giorni organizzata per i 16 anni di Radio Sonar,
si terrà un’assemblea Pubblica per la costruzione di un
network di radio indipendenti. L'appuntamento è sabato 28 settembre alle 18,00 al Nuovo Cinema Palazzo di Roma.La sfida che ci apprestiamo a lanciare, quella di costruire
un network di web radio indipendenti, è commisurata all’importanza ...
»

Una foresta di radio
20 / 6 / 2019
Nell’era del capitalismo digitale, dei grandi oligopoli
della gig economy, di norme
sempre più restrittive sulla diffusione di contenuti, emerge una necessità
impellente di creare percorsi e piattaforme di networking tra realtà di
comunicazione indipendente.
Esigenza che sta assumendo concretezza nel mondo delle radio online, strumento
che sta facendo della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza