Cultura » Diritti

Francia - Yes we Cannes. Appunti di viaggio da una lotta europea
Verso il festival di Avignone di giugno: nessuna cultura senza diritti sociali.
19 / 5 / 2014
Tutti contro tutti, reti scollegatedentro vasi, dentro case dentro a chiese
chiuse a chiavedentro e fuori da partiti stadi vuoti e
sindacatidentro
anche quella volta che non ci avevano invitati”(Brutale – Lo Stato Sociale) In viaggioSi parte mercoledì da Parigi,
direzione sud. Per arrivare a Cannes bisogna attraversare l'intero paese: il
tragitto è una lunga linea che ...
»

Francia - #25A azioni contro l'ipocrisia del governo Hollande
In occasione della visita al festival di Bourges della Ministra della Cultura, decine di collettivi in tutta la Francia si sono mobilitati colpendo luoghi simbolo della riduzione di spese culturali e attacco ai diritti sociali.
25 / 4 / 2014
Nella giornata nazionale di azioni
dislocate in tutto il territorio francese, a Parigi i collettivi di
precari e intermittenti dello spettacolo, sans papiers,
postini e lavoratori del pubblico in sciopero da settimane hanno
organizzato una data di mobilitazione comune.L'obiettivo era colpire luoghi simbolo
e sensibili che rappresentassero al meglio i duri tagli alle ...
»

CULTURE a SISTEMA
3 giorni di convegno internazionale + 1 notte di azioni artistiche
2 / 5 / 2012
Il 3, 4 e 5 maggio lo spazio della Pelanda di Roma, ospiterà il convegno Culture a Sistema, ideato e organizzato dal Coordinamento Cultura Bene Comune - una rete attiva nel tessuto culturale e artistico della Regione Lazio. CULTURE A SISTEMA si propone come un’ occasione di incontro e confronto tra operatori, compagnie, artisti, realtà in movimento, spazi ed ...
»

Maratona > Corri per la Cultura
Lavoratori dello spettacolo, artisti, operatori culturali, liberi/e cittadini/e > corrono per la cultura
14 / 3 / 2012
Il coordinamento Cultura Bene ComuneINVITA I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, I /LE LIBERI / E CITTADINI/E , GLI STUDENTI, LE ASSOCIAZIONI, I LAVORATORI PRECARI E NON...A PARTECIPARE alla prima edizione della MARATONA > CORRI PER LA CULTURALa maratona si svolgerà intorno all’ edificio della REGIONE LAZIO sulla distanza facoltativa di km 42,195 La gara si ...
»

Napoli, 17/11: violazione della zona rossa ed azione nelle poste dei draghi ribelli
Più di 10.000 studenti in piazza
17 / 11 / 2011
Più di 10.000 studenti, tra medi ed universitari, sono scesi in piazza a Napoli per la storica giornata di mobilitazione internazionale del mondo delle scuole e delle facoltà.Il lungo corteo, iniziato a Piazza del Gesù, ha attraversato la città oltre ogni percorso previsto, disorientando le forze dell'ordine ed arrivando alla fine a violare la zona rossa imposta nei pressi ...
»

Roma - Il Coordinamento CULTURA BENE COMUNE occupa l'Assessorato alla cultura
10 / 6 / 2011
il COORDINAMENTO CULTURA BENE COMUNE - formato da operatori culturali e artisti della scena contemporanea
attivi nell' area metropolitana di Roma e nella Regione Lazio - OCCUPA L'ASSESSORATO alle POLITICHE CULTURALI del COMUNE di ROMA per protestare contro i clamorosi ritardi nei pagamenti da parte dell'amministrazione capitolina per le attività culturali svolte nel 2010, ...
»

Roma - Battere le destre. Costruire autogoverno
I territori contro la crisi: welfare, cultura, nuovi diritti
1 / 12 / 2010
Appello per un “Laboratorio dell'altra città”Siamo stanchi di assistere ai disastri della destra in Campidoglio e nel nostro Municipio, incapace di rispondere a una crisi economica e sociale sempre più drammatica: corruzione come sistema di governo, tagli alle politiche sociali e agli enti locali, distruzione della scuola pubblica, precarizzazione selvaggia, regali alla ...
»

Rimini - Perchè Fassbinder?
Breve nota a margine sulla rassegna cinematografica* a cura dell'Ass. Rumori Sinistri
2 / 11 / 2009
La proposta di questo cineforum nasce dalla positiva conclusione e valutazione del progetto “Pasolini: una visione della precarietà” e vuole essere estesa non solo ad un target di riferimento già orientato ed interessato a questo poliedrico intellettuale, che è Fassbinder, ma soprattutto alle giovani generazione, a coloro che, oggi, più di altri, subiscono gli effetti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza