Cultura » Lavoro

Venezia: carta metropolitana del lavoro culturale
La carta è nata da un confronto trasversale, con l’intento di affermare i diritti di lavoratorə diversə per mansioni, contrattualizzazione e aspirazioni professionali.
23 / 11 / 2023
Questa Carta è nata da un'inchiesta sul campo e da una serie
di assemblee che ha coinvolto centinaia di lavoratorə dell’arte di Venezia. La
sua particolarità (in un settore in cui la precarizzazione è favorita dalla
frammentazione e dall’individualizzazione) è quella di essere nata da un
confronto trasversale (facilitato da Sale Docks, Institute of Radical ...
»

Francia - #25A azioni contro l'ipocrisia del governo Hollande
In occasione della visita al festival di Bourges della Ministra della Cultura, decine di collettivi in tutta la Francia si sono mobilitati colpendo luoghi simbolo della riduzione di spese culturali e attacco ai diritti sociali.
25 / 4 / 2014
Nella giornata nazionale di azioni
dislocate in tutto il territorio francese, a Parigi i collettivi di
precari e intermittenti dello spettacolo, sans papiers,
postini e lavoratori del pubblico in sciopero da settimane hanno
organizzato una data di mobilitazione comune.L'obiettivo era colpire luoghi simbolo
e sensibili che rappresentassero al meglio i duri tagli alle ...
»

SaveCinecittà: La fabbrica dei sogni
Due mesi di sciopero e presidio permanente dei lavoratori del cinema
21 / 8 / 2012
"Con la cultura non si mangia..." dice Luigi Abete ed in perfetta
coerenza vuole trasformare Cinecittà Studios, di cui è gestore, da
"la fabbrica dei sogni" a una fabbrica di soldi. Al diavolo la storia
del cinema... al diavolo i lavoratori! Ma ha fatto male i conti, loro
non ci stanno, entrano in sciopero ad oltranza e si organizzano in
presidio permanente fuori ...
»
![UNCUT #3 [exit//voice//strategy] MUSICA// TEATRO//VISIONI](/public/resources/images/small/2012.01.28-UnCut3LOW.jpg)
UNCUT #3 [exit//voice//strategy] MUSICA// TEATRO//VISIONI
Due giorni di arte e spettacolo contro la precarietà
21 / 1 / 2012
27 e 28 gennaio 2012 - UNCUT #3 [exit//voice//strategy] MUSICA// TEATRO//VISIONI stay tuned! h 21.00 Angelo Mai Altrove viale delle Terme di Caracalla 55a (Roma) Il 27 e 28 gennaio torna UNCUT.
Da molti anni il mondo attorno a noi è cambiato, le forme del lavoro si
fanno sempre più precarie e intermittenti, incerte, come incerte si
fanno le nostre possibilità di reddito ...
»

Dovere densificato
Dai dai dai, Lavoratori dell'arte...
Utente: madu
12 / 11 / 2011
La bellezza non può attendere, diceva uno slogan di qualche mese fa. La
bellezza delle persone che si stanno incontrando qua a Milano sta nel
fatto che non si accontentano delle parole, che sanno di volere mettere
in atto qualcosa di inedito. In modo determinato, aperto e inclusivo,
umile come è umile la gente che non si fida della retorica, ma cerca
veramente di ...
»

Global Beach il Programma
Dal 1° al 13 settembre, il Lido di Venezia non sarà solo sinonimo di Mostra del Cinema.
20 / 8 / 2009
Quest’anno ritorna Global Beach, alla sua quarta edizione.Global Beach è una spiaggia di proprietà del Demanio Militare, abbandonata al degrado da quindici anni, che dal 2004 viene temporaneamente occupata nel periodo della Mostra.# Martedì 1 settembre 2009Ore 18:00 - INAUGURAZIONE- aperitivo on the Beach - DJ setOre 21:00 - ASSEMBLEA METROPOLITANA DEI PRECARI DELLA ...
»

L'Onda di Venezia a Global Beach 2009
Invito dell’Onda anomala di Venezia a tutto il movimento
11 / 8 / 2009
Dal 1°
al 13 settembre, il Lido di Venezia non sarà solo sinonimo di
Mostra del Cinema. Quest’anno ritorna Global Beach, alla sua quarta
edizione.Global Beach
è una spiaggia di proprietà del Demanio Militare, abbandonata al degrado
da quindici anni, che dal 2004 viene temporaneamente occupata nel periodo
della Mostra.Global Beach
non significa, solamente, la ...
»

Verso Global Beach 09
We want our money back!
10 / 8 / 2009
Dal 1° al 13 settembre, il Lido
di Venezia non sarà solo sinonimo di Mostra del Cinema. Quest’anno ritorna
Global Beach, alla sua quarta edizione.Global Beach è una spiaggia di
proprietà del Demanio Militare, abbandonata al degrado da quindici anni, che
dal 2004 viene temporaneamente occupata nel periodo della Mostra.Global Beach non significa,
solamente, la possibilità ...
»

Precari in rivolta contro i tagli della Biennale
2 / 8 / 2009
Si incontreranno il 3 agosto i precari della
Biennale con Adecco, l'agenzia interinale che li ha «somministrati», e
con i vertici della Biennale stessa. Lo sciopero di domenica scorso ha
cominciato dunque a smuovere le acque. Proclamato da Filcams Cgil, lo
sciopero è stato un successo. Tutti i lavoratori somministrati in
servizio alla Biennale d'arte si sono infatti ...
»

Blitz dei precari della cultura - Tutti a Venezia!
Irruzione di Global Beach alla conferenza stampa nazionale della Biennale di Venezia
30 / 7 / 2009
Questa mattina alla conferenza stampa nazionale a Roma della 66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica c'è stato un fuori programma. Prima che il Presidente della Biennale Paolo Baratta e il Direttore del Settore Cinema Marco Müller riuscissero a prendere parola sono saliti sulpalco gli attivisti di Global Beach, la spiaggia occupata (la prima edizione fu nel 2004) ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza