Cultura » Ambiente

Padova - La cultura è un bene comune
No all'auditorium: pensare insieme l'alternativa
8 / 2 / 2012
Alle ore 15.00 di questo pomeriggio gli attivisti del C.s.o Pedro hanno effettuato un' iniziativa nella zona di piazzale Boschetti, dove dovrebbe sorgere il nuovo auditorium padovano , tanto voluto dalla giunta Zanonato.Scelta che ha destato molte posizioni contrarie da parte di artisti , intellettuali e quant'altro sia a livello territoriale che nazionale. Molte infatti sono ...
»

Sul cammino dell'egemonia
Mattei e Lucarelli sul linguaggio nuovo dei beni comuni
10 / 11 / 2011
La proposta
referendaria greca offre una preziosa occasione per riflettere sul
senso e sul futuro della battaglia per i beni comuni, divenuta
politicamente rilevante in Italia con i referendum su acqua e
nucleare che la scorsa primavra abbiamo vinto insieme a 27 milioni di
italiani. Quasi esattamente due anni fa infatti veniva approvato con
fiducia alla Camera il Decreto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza