Sherwood festival 2018

Speciale elezioni presidenziali in Messico
Il report dell'ultimo Sherwood Open Minds, tenutosi mercoledì 4 luglio
11 / 7 / 2018
Mercoledì 4 luglio si è svolto
l’ultimo Sherwood Open Minds (trasmesso – come al solito – su https://www.sherwood.it/streaming).
Si è trattato di uno speciale sulle elezioni presidenziali messicane tenutesi
il 1 luglio che hanno visto, dopo 3 tentativi falliti, imporsi Andrés Manuel
Lopez Obrador, comunemente chiamato AMLO.
Obrador ha ottenuto oltre il 53% delle ...
»

Crisi della democrazia e populismo. Il report del dibattito
L'incontro con Massimo Cacciari sul second stage dello Sherwood Festival, lunedì 2 luglio 2018
7 / 7 / 2018
Lunedì 02 luglio si è svolto
l’ultimo dei dibattiti previsti allo Sherwood Festival 2018, dal titolo: “Crisi
della democrazia e populismi, quali scenari per l’Italia e per l’Europa”.
Ospite della serata il filosofo veneziano Massimo
Cacciari, che ha dialogato con Marco
Baravalle, dei centri sociali del Nord-Est, e Fabio Mengali, della redazione di ...
»

Diritto di migrare e criminalizzazione della solidarietà nel tempo dei populismi. Il report del dibattito.
27 / 6 / 2018
Lunedì 25 giugno si è svolto nel
second stage dello Sherwood Fesival il dibattito “Diritto di migrare e
criminalizzazione della solidarietà nel tempo dei populismi". Ospiti della
serata Domenico Lucano (Sindaco di Riace in collegamento telefonico), Riccardo
Gatti (Proactiva Open Arms), Andrea Segre (regista), Giulia Crescini
(ASGI), Tiziana Barillà (giornalista de il ...
»

Storie dentro e oltre i muri
Il report del quarto appuntamento di Sherwood Open Minds allo Sherwood Festival
24 / 6 / 2018
«Coltivavo patate e ora coltivo migranti.
E' molto più remunerativo». Perché questo sono i profughi: una merce. Una merce
come tante altre. Raffaello Rossini, documentarista e regista, tra le altre
cose, del documentario dal significativo titolo La merce siamo noi, ricorda così le testimonianze dei contadini
della valle della Bekaa, a una trentina di chilometri da Beirut, ...
»

Il reddito nella società della prestazione
L'intervento di Anna Simone al dibattito "Reddito oltre il lavoro" (Sherwood Festival, 18 giugno 2018)
di Anna Simone
23 / 6 / 2018
Tenere insieme i piani
(lavoro/non lavoro, reddito e femminismo) è facile, ma anche difficile. Faccio
presente che quando noi abbiamo scritto La
società della prestazione eravamo nel pieno del renzismo e pensavamo che esso
riuscisse ad interpretare nel migliore dei modi quella che possiamo definire come
“l’antropologia neoliberale”. Mi riferisco a tutta quella retorica ...
»

Oltre le sbarre
Presentazione della trasmissione radiofonica de Lautoradio allo Sherwood Festival, sabato 23 giugno alle 19
21 / 6 / 2018
Sabato 23 giugno
la webradio indipendente perugina Lautoradio trasmetterà dallo Sherwood
Festival di Padova, all’interno dello spazio giornaliero di Radio Sherwood. Di
seguito la presentazione della trasmissione, nella quale si parlerà di carcere e
abusi di Stato. Paradossalmente,
il carcere dovrebbe essere il luogo più sicuro, eppure sempre più
spesso c'è chi in ...
»

«Tutta la vita davanti»
Il report del terzo appuntamento di Sherwood Open Minds allo Sherwood Festival
21 / 6 / 2018
All’appuntamento di Sherwood Open Minds
del 19 giugno 2018 si è ritornati sulla tematica della precarietà e del
reddito, in un’interconnessione con il dibattito del giorno precedente “Reddito oltre il lavoro”. L’intitolazione del dibattito “Tutta la vita davanti”, riporta alla
storia di Marta, nel film di Paolo Virzì,
ambientato nei più rinomati luoghi di ...
»

Reddito oltre il lavoro. Il report del dibattito
20 / 6 / 2018
Lunedì 18 giugno sul second stage
dello Sherwood Festival si è tenuto il dibattito “Reddito oltre il lavoro”. Ma
perché tale titolo? Sicuramente non si tratta di affermare la ‘fine del lavoro’
tout court, anzi, l’obiettivo
principale è stato quello di comprendere, sotto varie angolature, il rapporto
tra forza-lavoro e ricchezza socialmente prodotta nella società ...
»

Same sport same rights. Lo sport che discrimina le donne
Il report del dibatto tenutosi nella Free Sport Area dello Sherwood Festival
16 / 6 / 2018
Si è
aperta Mercoledì 13 Giugno la stagione dei dibattiti sportivi dello Sherwood
Festival 18. Scenario d'occasione, la Free Sport Area della SanPre allestita
all’interno del Playground Project. A confrontarsi Cristiana Girelli,
attaccante della nazionale femminile di calcio, fresca di una storica
qualificazione ai mondiali, Alice Bruni, responsabile delle relazioni ...
»

«Fermati e respira»
Il report del secondo appuntamento di Sherwood Open Minds allo Sherwood Festival
15 / 6 / 2018
Sotto il cielo cupo del 12 giugno,
si è tenuto il secondo appuntamento di Sherwood Open Minds dal titolo “Fermati
e Respira”. Le tematiche affrontate sono state la biodiversità, la resilienza e
l’economia reale, con l’obiettivo di riflettere sul modello di sviluppo attuale
fondato sul paradigma neoliberista che impone un consumo di risorse ormai
insostenibili per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza