Pisa

Pisa - Nomi e dimissioni: il rap di Scuolamondo contro la politica dell’intimidazione
16 / 5 / 2020
Scuola Mondo lavora da più di dieci anni in provincia di
Pisa a sostegno di minori svantaggiati e delle loro famiglie, come scuola di
italiano L2 e come doposcuola auto-organizzato nel comune di San Giuliano
Terme. La composizione dei beneficiari è per lo più di origine
straniera con una consistente presenza di famiglie di etnia rom. Gli ultimi
degli ultimi, non c'è ...
»

Il valore e le cose. Teorie, critica e nuove prospettive
Il terzo seminario POE a Pisa il 28 e 29 novembre 2019
27 / 11 / 2019
Politics Ontologies Ecology è giunto alla sua terza
edizione. Ospitato dall’Università di Pisa presso il Dipartimento di Scienze
Politiche si svolgerà il 28 e il 29 novembre (Aula Magna Dipartimento di Scienze Politiche - Via Serafini, 3). Al centro del dibattito di questa
edizione sarà la relazione tra il valore e la crisi ecologica.La questione della produzione ...
»

Lavorare durante il rischio esondazione
La testimonianza di un fattorino di Deliveroo che lavora a Pisa.
19 / 11 / 2019
In questi giorni il maltempo sta mettendo in difficoltà l’intero paese. Domenica 17 novembre, Pisa è stata interessata dal rischio reale di esondazione dell’Arno, dopo una settimana di continue e forti piogge in tutta la Toscana. Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un ragazzo costretto a lavorare durante l'allerta, in forma anonima per garantirlo da possibili ...
»

Non ti pago. In gioco non c'è un concerto, ma il diritto alla città.
A Pisa i collettivi universitari sfondano le transenne di Piazza dei Cavalieri per vedere il concerto di Capossela
10 / 7 / 2019
L'amministrazione comunale di
Pisa a trazione leghista ha organizzato dal 3 al 10 luglio un evento musicale
in Piazza dei Cavalieri denominato “Numeri Primi – Pisa Festival”. A tale
proposito, in conferenza stampa di annuncio dell'evento, l'assessore alla
cultura Buscemi ha dichiarato: “Il termine 'NumeriPrimi' vuole indicare persone
con caratteristiche uniche e non ...
»

Politics Ontology Ecology (29-30 novembre Pisa)
28 / 11 / 2018
Si svolgerà il 29 e il 30 novembre
2018 a Pisa, presso l’auditorium del Centro Le Benedettine, in piazza San Paolo
a Ripa d’Arno 1, la seconda edizione del seminario Politics Ontology Ecology.
Durante i due giorni del seminario si incontreranno varie anime dell’ecologia
politica italiana per discutere sui mutamenti in atto e riflettere sulle
possibili proposte che ...
»

Lo “Sportello D-Scream- Osservatorio sulle discriminazioni” attivo a Pisa
15 / 11 / 2018
Diamo notizia del progetto "D-Scream- Osservatorio
sulle discriminazioni" da poco nato a Pisa su impulso di Rebeldia e
dell'Associazione Africa Insieme. Si tratta di un servizio di sportello sociale
che mira a monitorare, denunciare e costruire una rete di sostegno politico
contro la sempre più crescente ondata di discriminazioni e razzismo che stanno
colpendo i nostri ...
»

Pisa - Un condannato nominato assessore alla cultura. Vogliamo le dimissioni!
Cresce la mobilitazione di associazioni, collettivi, centri sociali, partiti e singole persone per richiedere le dimissioni di Andrea Buscemi dall'assessorato alla cultura, colpevole di stalking. Più di 31.000 le firme raccolte dalla petizione
13 / 7 / 2018
Negli scorsi giorni una petizione lanciata da Elisabetta Vanni e subito sostenuta con forza dalla Casa della Donna di Pisa è stata fatta circolare per il web per ottenere le dimissioni di Andrea Buscemi, neo-assessore alla Cultura della città della Torre nella nuova giunta a guida leghista. Buscemi, attore conosciuto per le sue parti nelle serie tv nazionali e come ...
»

Saldi invernali in città: si svendono le Caserme. Pisa nelle mani di fondi speculativi
12 / 1 / 2018
«Il diritto alla città legittima il rifiuto a lasciarsi escludere dalla realtà urbana da parte di un’organizzazione discriminatoria e segregativa. [...] Il diritto alla città significa allora la costituzione o la ricostituzione di un’unità spazio-temporale [...] invece di una frammentazione.»(Henri Lefebvre, Spazio e politica. Diritto alla città II) L’agenzia ...
»

La messa a valore dello spazio: il caso di Pisa tra "vicenda Bulgarella" ed altre speculazioni urbane
17 / 10 / 2017
Il capitalismo è più vivo che
mai, la crisi non lo ha arrestato, anzi ha acuito le dinamiche speculative nel
campo immobiliare e edilizio. Le nostre città sono ormai agglomerati urbani con
scheletri architettonici anoressici e spesso in stato vegetativo permanente. Abbondano
gli spazi vuoti lasciati al degrado di topi e piccioni. Abbondano progetti urbanistici
mai conclusi. ...
»

Pisa - "Regolamento dei Beni comuni": le proposte del Progetto Rebeldìa.
13 / 6 / 2017
Le proposte del Progetto Rebeldia di Pisa al nuovo "Regolamento sui beni comuni", promosso dal comuneDopo il rifiuto da parte della
prima commissione consiliare di audire le associazioni del territorio, il
Progetto Rebeldìa ha presentato alcuni emendamenti imprescindibili al
“Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e
la rigenerazione dei ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza