Cultura » Bologna

SCARECROW a Bologna
Se l'Hip Hop si impregna di blues
Utente: albob
18 / 2 / 2015
Per una unica data italiana SCARECROW approdano a Bologna, al Replay Club Discoteca domenica 22 marzo 2015 dalle ore 21,30Info: https://bluesinbologna.wordpress.com/2015/02/11/blues-hip-hop-a-bologna/
»

Terra di Tutti FIlm Festival: ultima giornata
15 / 10 / 2013
L'ultima giornata del Terra di Tutti Film Festival , nel salotto
di Radio Kairos si è aperta con l'intervista ad Alessandro
Levratti, autore di 'La prigione degli altri'. Il documentario offre un' interessante riflessione sulla
funzione delle carceri italiane nella gestione del fenomeno
dell'immigrazione, presentando una serie di drammatiche testimonianze
di ex ...
»

Bologna - Una biblioteca autogestita a Làbas occupato? Non un sogno, ma pratica dei beni comuni!
Il progetto di biblioteca autogestita e aula studio in via Orfeo 46
15 / 12 / 2012
Un nuovo progetto che nasce all’interno del percorso di riqualificazione dell’ex caserma liberata dal collettivo Làbas. Un laboratorio, tutto da da costruire, perché le certezze che ci guidano sono la libertà, la democrazia, i beni comuni: uno spazio di “libertà” perché sappiamo che il modello di cultura che vogliamo non è quello imposto dalle etichette, dalle ...
»

QUEER LAUNDRY - speciale some prefer cake su Radio Kairos
19 / 9 / 2011
La lavanderia radiofonica a gettoni di Radio Kairos riapre con uno speciale dedicato a SOME PREFER CAKE – Bologna international lesbian film festival: Luki Massa ci guida alla scoperta dei film in programma, delle sezioni speciali e delle ospiti che parteciperanno al festival dal 22 al 25 settembre al Nuovo Cinema Nosadella.In studio Marzia Stano, frontwoman ...
»

“A map created by citizens’ love. Filosofi e poeti metropolitani”.
22 / 7 / 2011
http://facchinx2.blogspot.com/2011/07/map-created-by-citizens-love-filosofi-e.html
»

Bologna - Finestre sul giovane Teatro
13 - 14 - 15 Maggio 2011
4 / 5 / 2011
Teatro RidottopresentaFINESTRE SUL GIOVANE TEATROcon la partecipazione diLaboratorio EmigratATeatro NaturaIl Filo dei Venti (un progetto pedagogico del Teatro Ridotto)Un progetto dedicato ai giovani gruppi per dare visibilità ad un teatro che non ha molte possibilità di mostrarsi e creare l'occasione per un confronto tra i diversi partecipanti. È di fondamentale importanza ...
»

Jolaurlo presentano Meccanica e Natura
16 / 3 / 2011
"Meccanica e Natura"' è il terzo album dei Jolaurlo, il frutto di un sound
prettamente elettronico che miscela una forte esperienza rock e
punk-wave in quello che ora si può define new rave, electro-punk, con
tratti che rievocano quella Techno pop degli esordi come Divo, Ultravox,
Erasure, Soft Cell.'Polistirolo' è il primo brano estratto dall'album, il video è stato ...
»

Critical Book & Wine @ TPO
8 / 3 / 2011
Critical
Book & Wine nasce dal desiderio di connettere produzione
indipendente di qualità di chi fa libri e di chi fa vini a momenti
di relazione sul tema del consumo critico, quindi consapevole,
sensibile, intelligente. Quattro giorni per riflettere su nuove forme
di produzione e di mercato, per cercare l'uscita dal falso binomio
tra produzione di lusso per pochi ...
»

M.oL.D. – DeLOcalizzareMateria-li
25 / 1 / 2011
Nel
circuito di Arte Fiera Off e con il patrocinio del Comune di Bologna,
Quartiere San Vitale, il progetto M.oL.D. – DeLOcalizzareMateriali,
promosso da L’Altra Babele e curato da FacchinX2 e Alessandra
Pradella, è, nelle parole degli organizzatori, «un progetto che
nasce dall’idea di dar vita a un insediamento artistico all’aperto
collocato all’interno della zona ...
»

X Factor è il meglio che Bologna può proporre?
Lettera aperta della rete Siamo la cultura sul Capodanno a Bologna
23 / 12 / 2010
Abbiamo appreso dai quotidiani bolognesi che la gestione commissariale ha incaricato la Ballandi Entertainment S.p.a. di organizzare il capodanno 2010: la serata presentata da Francesco Facchinetti vedrà esibirsi sul palco di piazza Maggiore i concorrenti della nota trasmissione televisiva X Factor.Inutile dire quanto la proposta ci lasci di stucco, dopo mesi di dibattito sul ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza