Cultura » Diritti di genere

Donne, differenze, io
Le differenze – di qualsivoglia tipologia o con riferimento a variegati “oggetti” - non vanno intese come il risultato d'una sottrazione. Le controversie, le discordie, le liti, le violenze mai devono giustificarsi con l'idea dell' “altro” come “diminutio”.
Utente: GiovanniDursi
29 / 12 / 2012
Differenze. Voce dotta
proveniente dall'inevitabile lingua latina (diffrèntia-m), da
“diffèrre”, “portare (fèrre) da un'altra parte (dis-)”, che
indica la qualità di chi, di ciò che è differente. Non c'è
giudizio nell'asettica etimologia; fa pensare ad un insieme di
elementi che differenziano qualitativamente o quantitativamente due o
più persone o altro. Ci ...
»

Rimini - Perchè Fassbinder?
Breve nota a margine sulla rassegna cinematografica* a cura dell'Ass. Rumori Sinistri
2 / 11 / 2009
La proposta di questo cineforum nasce dalla positiva conclusione e valutazione del progetto “Pasolini: una visione della precarietà” e vuole essere estesa non solo ad un target di riferimento già orientato ed interessato a questo poliedrico intellettuale, che è Fassbinder, ma soprattutto alle giovani generazione, a coloro che, oggi, più di altri, subiscono gli effetti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza