America Latina

Vittoria della CONAIE: Lasso costretto a firmare l’accordo
2 / 7 / 2022
Dopo diciotto giorni di mobilitazione, di una violenta
repressione che ha causato sei morti, oltre cento cinquanta arresti e oltre
trecento trenta feriti, i movimenti indigeni fanno capitolare Lasso che è costretto
a firmare l’Acta de Paz.Con questo accordo finisce, per il momento, il paro nacional e fin da subito i movimenti indigeni si sono impegnati a smantellare i ...
»

Ecuador, il difficile cammino del dialogo
30 / 6 / 2022
A oltre due settimane dall’inizio del paro nacional, si apre
uno spiraglio nella risoluzione della crisi: dopo il tentativo promosso dal
Presidente dell’Asamblea Nacional, un nuovo tavolo di trattativa tra i
movimenti indigeni e il governo e mediato dalla Conferenza Episcopale proverà a
discutere sui dieci punti dell’agenda della CONAIE.Il cammino del
dialogo tra le ...
»

Dopo quindici giorni di lotta in Ecuador si apre il dialogo
28 / 6 / 2022
«È possibile che questo Paese abbia dovuto sopportare
quindici giorni di mobilitazione affinché il Governo ammettesse che deve
prendere misure per i poveri?» Con queste parole il Presidente della CONAIE
Leonidas Iza ha iniziato il Suo discorso nella Basilica del Voto Nacional dove,
alla presenza delle rappresentanze indigene, di cinque poteri dello Stato e con
la ...
»

La Colombia che verrà dal sogno alla realtà
Intervista a Jonathan Camargo.
25 / 6 / 2022
Intervista a Jonathan Camargo, attivista e comunicatore
sociale per il media comunitario Trochando Sin
Fronteras sulle elezioni e la difficile situazione del paese, alle prese con la
violenza paramilitare e statale e la conquista di un nuovo governo ma non del
potere effettivo. Pochi giorni prima delle
elezioni una raffica di mandati di cattura ha portato all’arresto di ...
»

La lotta parte da tutti noi: Claudia Korol ci racconta l’attivismo di Berta Cáceres a Sherwood Festival
23 / 6 / 2022
Martedì 21 giugno è stato presentato a Sherwood Festival ‘Le
rivoluzioni di Berta’ libro di Claudia Korol, educatrice popolare e
comunicatrice femminista, tradotto dal CICA e pubblicato quest’anno dalla casa editrice Capovolte. Il
libro si concentra sull’attivismo politico e sociale di Berta Cáceres
ambientalista e attivista honduregna, uccisa proprio per il suo ...
»

Sale la tensione in Ecuador: arresti, feriti, attentati, repressione e criminalizzazione contro il paro nacional
22 / 6 / 2022
Senza appoggio popolare e isolato in parlamento, il governo
del banchiere dell’Opus Dei Guillermo Lasso, sta usando l’unica arma a sua
disposizione per mantenere il potere in questa crisi politica e sociale, vale a
dire la violenza contro i settori più vulnerabili della popolazione. Una violenza
prodotta dallo Stato ma la cui responsabilità è fatta cadere sui ...
»

Cambia la storia della Colombia che sceglie Petro e Marquez
20 / 6 / 2022
Per la prima volta nella storia del Paese la sinistra vince
le elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente e l’attivista afroamericana
Francia Marquez la nuova vice presidente. Al ballottaggio sconfitto Rodolfo
Hernandez, leader di una coalizione populista appoggiata dalla destra uribista
e dai partiti di centro. La nuova
coppia presidenziale ha ottenuto un risultato ...
»

Continua a crescere il paro nacional in Ecuador e Lasso comincia a cedere
18 / 6 / 2022
Non è trascorsa nemmeno una settimana dall’inizio dello
sciopero generale a tempo indeterminato e già si intravedono i primi
scricchiolii nel governo del banchiere Lasso, costretto a firmare nella serata
di venerdì le prime concessioni per cercare di fermare le crescenti proteste
contro il suo operato. Al tempo stesso, mentre con una mano si mostra aperto al
dialogo con ...
»

Sciopero generale in Ecuador, arrestato arbitrariamente il presidente della CONAIE Leonidas Iza
15 / 6 / 2022
Il leader indigeno e presidente della CONAIE (Confederción
de Nacionalidad Indigenas de Ecuador) Leonidas Iza è stato arrestato
arbitrariamente e illegalmente da gruppi speciali della polizia ecuadoriana
nella notte tra lunedì e martedì con l’accusa di essere l’autore intellettuale
di atti vandalici, nel pieno del nuovo “paro nacional”, lanciato dallo
stesso ...
»

Raúl Zibechi: La sterile illusione del cambiamento dall’alto
di Raúl Zibechi
13 / 6 / 2022
Colombia, Ecuador e Cile ci mostrano processi recenti
relativamente simili.Governi della destra neoliberale contrastati da grandi
rivolte popolari di ampia durata, che hanno aperto brecce nella dominazione e
che hanno messo sotto controllo la governance. Il sistema politico ha risposto
canalizzando le rivendicazioni verso un terreno istituzionale, con il
beneplacito e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza