America Latina » Crisi

Il Venezuela nel suo labirinto
Gloria Muñoz Ramirez intervista Raul Zibechi, traduzione a cura di Associazione Ya Basta! Êdî Bese!
29 / 7 / 2016
Raúl Zibechi, giornalista e analista
uruguayano, sostenitore delle lotte e dei processi autonomi in diversi
paesi dell’America Latina, parla per Ojarasca dell’attuale crisi che sta
vivendo il Venezuela, paese che ha recentemente visitato in compagnia
dei contadini della Central Cooperativa de Servicios Sociales de Lara
(Cecosesola), rete di 50 cooperative di ...
»

Un'Alba Mediterranea contro troika ed euro. Il M5S rompe gli indugi
Utente: Radisol
15 / 3 / 2015
Venerdì, 13 Marzo 2015 17:04 Luca Fiore - Alessandro Avvisato Una platea composita e affollata ha seguito oggi con estrema attenzione l’iniziativa organizzata dal Movimento 5 Stelle presso l’Auditorium Sandro Pertini della Camera dei Deputati. L'incontro ha visto la partecipazione di alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle come Di Stefano e Di Battista, del giornalista ...
»

Argentina, stoppato il default.
Il capitale finanziario mette all'angolo la politica economica argentina usando i crediti dei grandi fondi speculativi. I paesi del Sud America - Mercosur - sono solidali con le scelte della Kirchner. Una intervista di approfondimento.
21 / 8 / 2014
Il 30 giugno l’Argentina non ha pagato gli oltre 5oo milioni di dollari di
interesse che doveva sulle obbligazioni in scadenza a dicembre 2013. Il 30 luglio il periodo di grazia è terminato
e i titolari dei bond non hanno ricevuto il pagamento, le grandi Agenzie di
Rating hanno chiesto il default per la manifesta insolvibilità dell’Argentina,
così come era successo ...
»

Vacanze cubane
Gravi difficoltà economiche fanno scricchiolare l'esperienza del socialismo reale di Cuba
di Bz
12 / 7 / 2014
Sono stati, da pochi giorni, resi noti i dati relativi ai flussi
del turismo verso Cuba per i primi 5 mesi 2014: siamo a oltre 1milione e 400
mila presenze, con un aumento di oltre il 10% sullo stesso periodo del' anno
passato, tanto da far scommettere il ministro cubano di superare la soglia dei
3 milioni quest'anno. L'industria del turismo resta, in tutta evidenzia, ...
»

Dal peronismo al kirchnerismo
Spunti di riflessione sulla gestione della crisi in Argentina
23 / 4 / 2014
Il default economico finanziario di inizio secolo, in Argentina, ha sconvolto per anni la vita di milioni di persone, con un impoverimento di massa, con la destabilizzazione di ogni idea di progressso, dando luogo a forme di organizzazione sociale di base, a cooperazione sociale e forme di mutualismo inedite.Tutte forme a cui abbiamo guardato con interesse dentro il panorama ...
»

Guarimbas y golpe suave
Il doppio binario della opposizione al governo di Maduro.
di Bz
5 / 4 / 2014
È
passato oltre un mese dalle proteste di piazza che hanno cercato di
destabilizzare il Venezuela e dare la spallata finale al presidente Nicolás
Maduro, i sondaggi dicono che non più
del 10% della popolazione è d’accordo con le manifestazioni violente e con
le guarimbas, le barricate alzate in alcune zone della città per creare
il caos e dimostrare, in patria e ...
»

Teoria vulcanica
“Quando passa il padrone, il contadino saggio fa una grande riverenza e lancia un peto silenzioso”
24 / 3 / 2014
Quello che proponiamo qui di seguito è un capitolo dell'ampio contributo di John Holloway, che trovate in allegato. In questo stralcio si prende in esame il rapporto tra lo sviluppo della soggettività dei movimenti e il dominio esercitato dal Potere. Ringraziamo Giovanni Cattaruzza per la traduzione e la segnalazione.“Potere e anti-potere”di John HollowayCome possiamo ...
»

“trasformare trasformandosi” intervista a Gilmar Mauro leader dei Sem Terra
“Cambiate tutto, rovesciate il tavolo, costruite nuove forme, sperimentate. Così è nato il movimento”.
di Raúl Zibechi
21 / 3 / 2014
Pubblichiamo questa interessante intervista con Gilmar Mauro, uno dei fondatori del Movimento Sem Terra, che riflette sullo stato dell'arte del proprio movimento e su di quelli che hanno animato la scena politica e sociale brasiliana negli ultimi tempi. Periodo di grande trasformazione per il Brasile attravesato dalla shock economy dei grandi eventi, il prossimo venturo i ...
»

Ttip, a rischio gli acquisti ecologici e sociali
Alcune ricadute del Trattato Transatlantico di liberalizzazione del commercio e degli investimenti.
21 / 3 / 2014
Il principale strumento per la conversione ecologica è
considerato, in Italia e in Europa, l’inserimento di criteri ambientali
e sociali negli appalti pubblici di beni, servizi e opere, ovvero il
Green Public Procurement.Gli acquisti verdi della pubblica
amministrazione, nella definizione della Commissione ...
»

Maduro alla prova del fuoco
Proteste, scontri, morti, disagio sociale attraversano il paese
25 / 2 / 2014
Continuano da giorni le proteste
antigovernative in Venezuela, accompagnate anche da gravi incidenti e
sparatorie. I morti sono saliti a dieci: l’ultimo, un oppositore sparato da un
sostenitore governativo, e tra questi, anche Miss Turismo, Genesis Carmona: la
giovane era rimasta ferita durante una manifestazione anti governativa da un
proiettile che l'ha colpita alla testa, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza