America Latina » Repressione

Sale la tensione in Ecuador: arresti, feriti, attentati, repressione e criminalizzazione contro il paro nacional
22 / 6 / 2022
Senza appoggio popolare e isolato in parlamento, il governo
del banchiere dell’Opus Dei Guillermo Lasso, sta usando l’unica arma a sua
disposizione per mantenere il potere in questa crisi politica e sociale, vale a
dire la violenza contro i settori più vulnerabili della popolazione. Una violenza
prodotta dallo Stato ma la cui responsabilità è fatta cadere sui ...
»

Sciopero generale in Ecuador, arrestato arbitrariamente il presidente della CONAIE Leonidas Iza
15 / 6 / 2022
Il leader indigeno e presidente della CONAIE (Confederción
de Nacionalidad Indigenas de Ecuador) Leonidas Iza è stato arrestato
arbitrariamente e illegalmente da gruppi speciali della polizia ecuadoriana
nella notte tra lunedì e martedì con l’accusa di essere l’autore intellettuale
di atti vandalici, nel pieno del nuovo “paro nacional”, lanciato dallo
stesso ...
»

Le vene aperte del Nicaragua
23 / 7 / 2018
Appartengo alla generazione di quelli che negli anni ‘80 si
emozionarono con la Rivoluzione Sandinista e la appoggiarono attivamente.
L’impulso progressista rianimato dalla Rivoluzione Cubana del 1959 si era
bloccato soprattutto per l’intervento imperialista degli Ststi Uniti.L’imposizione della dittatura militare in Brasile nel 1964 e
in Argentina nel 1976, la morte ...
»

Honduras - Berta Caceres, vittima perchè lottava per l’ambiente e gli indigeni
di Mattia Gallo
10 / 3 / 2016
L’Honduras viene descritto spesso come un paese in preda alla violenza messa in atto in maniera brutale e predatrice dalle gang di strada. La storica attivista Berta Caceres, uccisa lo scorso tre marzo la cui notizia della sua uccisione ha fatto il giro del mondo, l’ultima dei 111 ambientalisti morta tra quelli uccisi dal 2002 ed il 2014, dichiarava: «Siamo presi di mira ...
»

Assassinata in Honduras l'attivista Berta Cáceres, Goldman Prize 2015
Tratto da Altreconomia
3 / 3 / 2016
Nella notte è stata uccisa, in Honduras, la leader indigena che nel 2015 aveva vinto il "Nobel alternativo" per l'ambiente. Secondo la Ong Global Witness, il Paese centroamericano è il più pericoloso per essere un attivista ambientale negli ultimi 5 anni, con 101 assassinii registrati tra il 2010 e il 2014.Nell'ultima intervista con Altreconomia diceva: "Dopo il Colpo di ...
»

Città del Messico - Protesta degli studenti davanti alla Procura generale della Repubblica
Ni una muerte más!
Utente: esther
20 / 12 / 2014
Edith Gutiérrez, appena 22 anni, studiava all'Istituto Politecnico Nazionale di Città del Messico (IPN), il suo corpo senza vita è stato ritrovato vicino alla sua abitazione l'11 dicembre scorso nella delegazione di Iztapalapa (zona orientale del distretto Federale).Attivista del movimento studentesco #TodosSomosPolitécnico, madre di un bambino di 4 anni, sul corpo ...
»

Brasile - La repressione si abbatte sui movimenti sociali
Dure misure preventive, di arresto e di indagine verso i movimenti di contestazione alla Coppa del Mondo e all'autoritarismo dei governi locali.
3 / 8 / 2014
Una vera caccia alle streghe è in corso a Rio de Janeiro in
seguito alla Coppa del Mondo di Calcio, uno dei grandi eventi che dopo il
vertice della Terra Rio + 20 e prima dei giochi olimpici mira a rinnovare l’immagine
della metropoli nella globalizzazione. Da molti anni ormai l’intensa
speculazione immobiliare propria a questi grandi eventi porta lo Stato di Rio ...
»

Messico – Anche una azienda italiana dietro al gasdotto che si vuole imporre con arresti, minacce e violenze
Chomsky, Galeano, Zibechi ed una lunga lista di intellettuali si solidarizzano con le comunità che si oppongono al megaprogetto
27 / 4 / 2014
In tutto il Messico
si contano a decine le resistenze contro megaprogetti, di qualsiasi
tipo. Sono movimenti che si battono per tutelare le proprie terre,
l'ambiente in cui vivono e la salubrità della vita. Il Frente de
Pueblos en Defensa de la Tierra y Agua Morelos, Puebla, Tlaxcala è
uno di questi, composto da comunità contadine di tre stati a est e a
sud della capitale ...
»

L'anno nero della stampa in Messico
E la narcoguerra messicana continua...
8 / 4 / 2014
Un’aggressione al giorno. E’ la media delle violenze subite dalla stampa in Messico durante l’anno appena trascorso, considerato uno dei più violenti della storia recente per i giornalisti. Il dato, che indica la sistematicità e la quotidianità delle intimidazioni, è fornito dal rapporto annuale di Article 19, associazione internazionale per la difesa della libertà ...
»

Intervista alla dirigente indigena honduregna Bertha Cáceres
Utente: orsetta
5 / 2 / 2014
Orsetta Bellani, Arivista (sobreamericalatina.com)L’Honduras è il paese più violento del
mondo, l’impunità copre l’80% dei delitti e il suo territorio è
completamente militarizzato. I movimenti sociali sono vittima di
repressione e persecuzione giudiziaria, come nel caso di Bertha Cáceres,
coordinatrice del Copinh (Consejo Cívico de Organizaciones Populares e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza