Ambiente » Crisi

Flowing
Un contributo dei Centri Sociali delle Marche
29 / 1 / 2021
A
quasi un anno dal primo lockdown abbiamo ritenuto necessario tentare
di “organizzare” all'interno di un documento quella miriade di
riflessioni, interrogativi e percezioni che nel corso dei lunghi mesi
di pandemia ci siamo un po' caoticamente scambiati al nostro interno.
In questo difficile tentativo di razionalizzazione abbiamo scelto di
concentrarci su alcuni profili ...
»
_•_Foto_e_video_di_Instagram.png)
"E se pagassero i ricchi?" Il Block Friday nelle Marche
28 / 11 / 2020
Nella giornata di mobilitazione del Block Friday, per ricordare che il 'capitale non fa sconti', iniziative comunicative in contemporanea a Fano, Senigallia, Falconara Marittima, Ancona, Fabriano, Jesi, Matelica, Recanati, Macerata, Civitanova Marche, Porto San Giorgio.- Il testo diffuso dai Centri Sociali delle MarcheOggi è il #BlackFriday, giornata in cui ci viene proposto ...
»

Giappone - Movimenti antinuclearisti nella crisi
Dopo la manifestazione oceanica del 23 settembre a Tokyo contro l'energia nucleare, qual è lo stato dell'arte dei movimenti sociali ambientalisti? Come si collega tutto questo alla situazione economica del Giappone? Intervista a Chie Matsumoto.
di Mattia Gallo
25 / 11 / 2014
Lo scorso 23 settembre a Tokyo si è svolta una manifestazione anti - nuclearista di circa sedicimila persone contro la decisione del governo di riattivare due reattori nucleari presenti nel paese dopo la chiusura di tutti gli impianti a seguito del disastro di Fukushima, evento drammatico osservato da tutto il mondo e seguito da enormi manifestazioni anti – nucleari in ...
»

Burgos - La lotta blocca il progetto del "bulevard" a Gamonal
La mobilitazione continua per la libertà degli arrestati durante gli scontri del 10 gennaio
19 / 1 / 2014
La mobilitazione dei cittadini ha dato i suoi frutti: venerdì scorso il sindaco ha annunciato la sospensione definitiva dei lavori di ristrutturazione del "bulevard" di Gamonal al centro della protesta.L'obiettivo è stato raggiunto ma la lotta non è finita. Di questo si è discusso in nell'assemblea cittadina. Non ci sarà il bulevard ma per la mobilitazione sono state ...
»

Burgos - In piazza la protesta mentre il Consiglio comunale boccia la sospensione definitiva dei lavori
17 / 1 / 2014
Continua ad essere sempre piùemblematica dell'intera situazione spagnola la lotta a Buros contro la ristrutturazione della via nel quartiere Gamonal al centro delle proteste dall'inizio dell'anno. Si riunirà questa sera l'assemblea cittadina a Burgos per discutere dopo che ieri il Consiglio Comunale a bocciato la mozione dei gruppi Socialista e UPyD che chiedeva ...
»

Bologna 20.11 - "Territori insorgenti"
Appuntamento della rassegna "Futuro anteriore" a Labas occupato
19 / 11 / 2013
"Territori insorgenti", quarto appuntamento della rassegna FUTURO ANTERIORE,
un ciclo di incontri per interrogarsi sul controllo dei corpi, il
divenire dei conflitti e dei movimenti costituenti tra città ed Europa.Si terrà a Làbas occupato, mercoledì 20 novembre, durante il mercato biologico di CampiAperti.Il dibattito si propone di indagare il
rapporto tra territori ...
»

Romania, mobilitazione contro il governo
L'opposizione a un progetto di estrazione dell'oro con forte impatto umano e ambientale porta in piazza decine di migliaia di romeni che mettono in discussione l'approccio adottato dal governo, sordo alle richieste della cittadinanza.
26 / 9 / 2013
La Romania è attraversata, dall'inizio di
settembre, da una mobilitazione storica contro il progetto della
miniera d'oro di Rosia Montana della società canadese Gabriel
Resources nei monti Apuseni , che è destinato ad aprire quattro
grandi siti a cielo aperto. Ciò comporterebbe anche l'abbattimento
di una montagna di grande valore ambientale, lo sfollamento di più
di ...
»

Mexico querido
Nei giorni della lotta dei maestri contro la Riforma Educativa, dell'approvazione della Riforma Energetica e della guerra dei narcos
di Vilma Mazza
28 / 8 / 2013
Da più di dieci giorni occupano lo Zocalo di Città del Messico. Hanno bloccato la sede del Governo e del Senato, che è stato costretto a svolgere le riunioni presso il centro congressi della sede Banamex . Il blocco ha fatto sì che da lunedì siano iniziati una serie di incontri con i partiti al governo. Ieri hanno bloccato le televisioni per andare in diretta e dire ...
»

27 Ottobre, Italia in Movimento. La cronaca multimediale della giornata
Riva del Garda "sMontiamolo" - Roma manifestazione nazionale NoMontiDay - Terni manifestazione regionale NoInceneritore - Marghera Biciclettata NoAlles.
27 / 10 / 2012
Una giornata di lotta per i movimenti che si oppongono al governo Monti. A Riva del Garda un corteo di studenti, precari ed attivisti dei centri sociali si scontra con la polizia che gli vuole impedire il diritto di contestare il premier. La resistenza del corteo a cariche e lacrimogeni permette a tutti i manifestanti di violare la zona rossa e arrivare sotto il palazzo dei ...
»

Spunti d'analisi - Intervista a Guido Viale
Taranto, ambiente-lavoro, conversione ecologica
7 / 9 / 2012
Durante l'estate la mobilitazione a Taranto ha dato avvio ad un ampia discussione sul nodo ambiente-lavoro-sviluppo che abbiamo seguito con numerosissimi interventi, a Venezia tra pochi giorni si terrà la Terza Conferenza Internazionale
sulla decrescita, un evento che Globalproject seguirà durante il suo
svolgimento.Alcuni giorni fa abbiamo pubblicato un intervento di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza