Spagna

Tra instabilità, tendenza a destra e ruolo dell'indipendentismo: cosa ci dicono le elezioni generali in Spagna
Intervista a Raul Sánchez Cedillo, ricercatore militante, saggista e membro della Fundación de los Comunes.
26 / 7 / 2023
Le elezioni
generali che si sono tenute in Spagna lo scorso 23 luglio hanno tenuto con il
fiato sospeso tutta l’Europa. Fortunatamente non è accaduto quello che si
paventava alla vigilia, ossia la vittoria schiacciante del Partito Popolare e
di Vox, che avrebbe aperto la strada a un’alleanza strutturata tra forze
liberal-conservatrici ed estrema destra su un piano ...
»

I morti alle frontiere europee: l’accordo sulla migrazione tra Spagna e Marocco uccide!
1 / 7 / 2022
Riprendiamo due comunicati stampa pubblicati su Melting Pot sui
drammatici fatti dello scorso 24 giugno, quando quasi 40 migranti sono morti
nel tentativo di raggiungere l’enclave spagnola di Melilla. In circa 2000 persone
hanno tentato di sfondare le misure di sicurezza, ma l’intervento della guardia
di frontiera marocchina è stato fatale per un numero ancora non ...
»

Il premio Nobel David Card difende l’aumento del salario minimo in Spagna: “le condizioni lavorative stanno regredendo da 40 anni”
17 / 3 / 2022
Agli inizi di febbraio il governo spagnolo e i
due principali sindacati del Paese, Ugt e Comisiones Obreras, hanno firmato un
accordo per fissare il salario minimo di quest’anno a 1.000 euro al mese, con
un aumento di 35 euro rispetto all’anno precedente. Si tratta del primo paese
europeo a sfondare questa soglia, e la decisione è stata molto criticata dalle
associazioni ...
»

Vaccino e conflitti in Spagna e in Italia, appunti per un confronto
8 / 11 / 2021
Per la rubrica “Note
sulla pandemia” Tommaso Baldo, Anselmo Vilardi e Vanessa Carbone hanno
tracciato una comparazione tra Italia e Spagna su diversi aspetti riguardanti
la diffusione, l’incidenza e la gestione della Covid-19. La traduzione dei
testi in spagnolo è di Vanessa Carbone.La Spagna è oggi uno dei paesi più vaccinati al
mondo contro il Covid-19. Alla prima ...
»

«Non ci hanno conquistato»: la Gira zapatista in corteo a Madrid
Cinquecento anni dopo la caduta di Tenochtitlan, capitale dell’impero azteco, dopo settimane di assedio da parte dei conquistadores guidati da Hernan Cortés il 13 agosto del 1521, la delegazione zapatista accompagnata da attivisti ed attiviste provenienti da diversi paesi europei ha manifestato per le strade della capitale spagnola.
18 / 8 / 2021
Il 13 agosto del 2021 è stata una giornata storica. Lo scorso ottobre dalle regioni autonome del Messico, sono cominciate a piovere le prime parti della “Dichiarazione per la vita” dell’EZLN, sottoscritta da migliaia di realtà e soggettività di tutto il mondo, che annuncia l’intezione di intraprendere un percorso di cammino e ascolto attraverso i cinque continenti a ...
»

Volevano conquistarci, non sapevano che eravamo resistenti
A 500 anni dalla caduta di Tenochtitlán, gli zapatisti e migliaia di “insumisos” d’Europa marciano a Madrid: “no nos conquistaron”, non ci avete conquistati!
16 / 8 / 2021
Sotto un sole cocente e un caldo da far ricordare la Selva Lacandona, lo Squadrone 421 è arrivato a Puerta del Sol, il salotto buono di Madrid, dando inizio alla marcia “no nos conquistaron” con cui gli zapatisti hanno voluto celebrare il 500° anniversario della caduta di Tenochtitlán, che per il mondo occidentale è il simbolo della sottomissione delle popolazioni ...
»

L’abbraccio di Madrid alla Gira Zapatista
12 / 8 / 2021
Almeno duecento attiviste e attivisti da tutta Europa si sono ritrovati mercoledì allo spazio autogestito “Esta es una Plaza” di Madrid per dare il benvenuto alla “Gira por la Vida”, il viaggio degli zapatisti attraverso l’Europa ribelle per conoscere le resistenze locali e tessere alleanze rivoluzionarie per sconfiggere l’idra capitalista.L’appuntamento di ...
»

L’EZLN mette piede sul suolo europeo e lo rinomina “Terra che non si rassegna, che non si scoraggia”
23 / 6 / 2021
La Otra Vigo, Galizia, 22 giugno 2021La Montaña zapatista è arrivata al porto di Vigo.
Simpatizzanti da tutta Europa si sono avvicinati al molo per vedere da vicino
la barca con lo striscione “Despertad” che tanto trambusto e aspettativa ha
causato in città. Si comincia a percepire
movimento sotto coperta del veliero da parte di alcuni membri dell’equipaggio
dello ...
»

Piattaforme in rete contro la repressione: Pablo Hasél libero
3 / 6 / 2021
Dopo un reportage a Lleida, città
di Pablo Hasél, rapper antifascista arrestato lo scorso 16 febbraio, il collettivo
Kascivìt e il Csa Baraonda di Milano promuovono in Italia la Piattaforma Pablo
Hasél Libero. Obiettivo è quello di entrare in contatto con quella che, in
Spagna e in Catalunya, si sta configurando come una piattaforma che, partendo
dalla questione di Pablo, ...
»

Catalogna - «Hasel è la scintilla, noi siamo la fiamma»
di F.m.
22 / 2 / 2021
A Pablo Hasel è stato notificato l’avviso di entrata in
prigione venerdì 5 febbraio, nove giorni prima delle elezioni catalane,
convocate il 14 febbraio per sostituire il governo di Quim Torra, inabilitato
dal Tribunal Supremo spagnolo lo scorso 28 settembre 2020 per non aver tolto
dal palazzo della Generalitat uno striscione di supporto ai prigionieri
politici. Il rapper ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza