Ambiente » Treviso
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN
Al Centro Sociale Django di Treviso è stato presentato il piano per il futuro della fabbrica fiorentina. Nel frattempo il Collettivo di fabbrica ha lanciato una manifestazione a Firenze il 25 marzo
11 / 3 / 2023
Il 15 febbraio 2023 è stato presentato al Centro Sociale Django di Treviso
l'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione
Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze:
Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”. Il
libro è un prodotto della vertenza portata avanti dal Collettivo di Fabbrica
GKN per la conversione della propria ...
»

Grigolin si mangia la terra: mobilitiamoci!
23 / 2 / 2021
La mattina del 21 febbraio, Fridays for
Future Treviso ha effettuato un flash mob all’esterno della cava Morganella di
Ponzano Veneto, gestita dal Gruppo Grigolin. Gli attivisti hanno così voluto
denunciare la devastazione ambientale portata avanti da uno dei più grandi
cavatori e cementificatori del Veneto. In particolare, il Gruppo Grigolin è uno
dei proprietari del ...
»

NO MUOS Nord-Est TOUR
7 dicembre - Presentazione del libro-inchiesta "Un Eco-MUOStro a Niscemi, l'arma perfetta per i conflitti del XXI secolo" di e con Antonio Mazzeo
3 / 12 / 2012
Venerdì 7 dicembreil
LaboratoriOccupato Morion presentaSerata
NOMUOSM.U.O.S.
(Mobile User Objective
System) è un moderno sistema
di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense,
dotato di cinque satelliti e quattro stazioni di terra, di cui una a
Niscemi, dotate di tre grandi parabole del diametro di 18,4 metri e
due antenne alte 149 metri. Sarà ...
»

Giornati Resistenti 2011 28| 30 aprile, 1° maggio 2011
In difesa dei beni comuni
3 / 4 / 2011
Ripartono le Giornate Resistenti 2011 a Montebelluna presso Villa Correr Pisani dal 28 aprile al 1° maggio 2011Durante i giorni del Festival si intende dare centralità alla Memoria storica e al presente in difesa di un futuro migliore per tutti. I temi centrali saranno legati ai diritti, alla terra ed a tutte le tematiche ambientali che nel mondo attuale hanno assunto una ...
»

Treviso - Ci vediamo a Copenhagen!
Precarietà climatica e beni comuni ecologici
4 / 12 / 2009
Dall’ 7 al 18 dicembre si svolgerà a Copenhagen la più grande Conferenza delle Nazione Unite sui cambiamenti climatici, COP15, ma Cina e Stati Uniti si alleano perchè non ci sia nessun accordo sulle emissioni di Co2.Le politiche sui cambiamenti climatici riguardano tutti noi perché ancora una volta si decide sul futuro della “nostra terra”, dell’aria che ...
»

Treviso verso Copenhagen: Precarietà climatica e beni comuni ecologici
interviste pubbliche
1 / 12 / 2009
Audiointerviste ai comitati contro cave e inceneritori in preparazione dell'incontro pubblico di Venerdì 4 dicembrepresso l’Auditorium della Scuola media Stefanini, viale Terza Armata, 35, Trevisoore 21.00Interverranno:
Gianfranco Bettin: Consigliere regionale Veneto
Umberto Zandigiacomi: Italia Nostra
Antonella Tocchetto:Consigliere comunale Treviso
Monica Tiengo: ...
»

Verso Copenhagen: Blitz Comunicativo a Treviso
Treviso, Piazzetta Indipendenza, 28 novembre 2009
28 / 11 / 2009
Questa mattina a Treviso si è tenuta la conferenza stampa
per presentare la serata del 4 dicembre:Ci vediamo a Copenhagen Precarieta climatica e beni comuni ecologiciGli organizzatori della serata (Ya Basta, UbikLab e Questa
Terra è la Nostra Terra) hanno messo in atto un blitz comunicativo per
ribadire l'importanza della conferenza sul clima che si terrà a
Copenhagen ...
»

Ci vediamo a Copenhagen: Precarietà climatica e beni comuni ecologici
Treviso - venerdì 4 dicembre presso l’Auditorium della Scuola media Stefanini, viale Terza Armata, 35.
24 / 11 / 2009
Dall’ 7 al 18 dicembre si svolgerà a Copenhagen la più grande Conferenza delle Nazione Unite sui cambiamenti climatici, COP15, ma Cina e Stati Uniti si alleano perchè non ci sia nessun accordo sulle emissioni di Co2.Le politiche sui cambiamenti climatici riguardano tutti noi perché ancora una volta si decide sul futuro della “nostra terra”, dell’aria che ...
»

Verso Copenhagen
Giovedì 5 novembre ore 21.00 presso la sede dell'ADL in vicolo marco polo 6 a Treviso.
31 / 10 / 2009
Si avvicina il vertice di Copenhagen (COP15, a
dicembre) in cui si deciderà se fare qualcosa di concreto per ridurre le
emissioni o se illuderci ancora un po’ che basti parlarne e procrastinare per
risolvere un problema mondiale. Molti di noi si stanno organizzando per andare
fisicamente a tutte le iniziative che si terranno in quei giorni nella capitale
danese. Ci ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza