Ambiente » Comunicati

Ripartono le trivelle: ok dal governo Draghi
I comunicati della Campagna 'Per il clima, fuori dal fossile', del Forum dei Movimenti per l'Acqua Abruzzo e di Trivelle Zero Marche.
10 / 4 / 2021
Draghi e Cingolani: transizione a tutto gasTra i primi provvedimenti favorevoli del Ministero presieduto dall'ex responsabile innovazione di Leonardo Spa, ben 11 nuovi pozzi per l'estrazione di gas e di greggio in mare e in terraferma. Dura presa di posizione della Campagna per il Clima Fuori dal Fossile: "altro che transizione ecologica, il nuovo Ministro Cingolani getta ...
»
_•_Foto_e_video_di_Instagram.png)
"E se pagassero i ricchi?" Il Block Friday nelle Marche
28 / 11 / 2020
Nella giornata di mobilitazione del Block Friday, per ricordare che il 'capitale non fa sconti', iniziative comunicative in contemporanea a Fano, Senigallia, Falconara Marittima, Ancona, Fabriano, Jesi, Matelica, Recanati, Macerata, Civitanova Marche, Porto San Giorgio.- Il testo diffuso dai Centri Sociali delle MarcheOggi è il #BlackFriday, giornata in cui ci viene proposto ...
»

Falconara Marittima (An) - #FuoriDalFossile Presidio alla raffineria Api
Sabato 1 agosto, giornata di mobilitazione ai cancelli della raffineria Api di Falconara Marittima.
1 / 8 / 2020
I manifestanti hanno risposto alla chiamata della
Campagna nazionale “Per il Clima, fuori dal Fossile” che vede oggi e
domani scendere in piazza le realtà territoriali della dorsale
adriatica che si battono contro le grandi e piccole opere e gli impianti
energetici e industriali nocivi inquinanti climalteranti. “Servono una programmazione urgente per la ...
»

Stop VelENI a Falconara Marittima (An)
L'OTTO Dicembre di Trivelle Zero Marche
8 / 12 / 2019
Nella giornata di mobilitazione nazionale di domenica, blitz delle attiviste e degli attivisti di Fridays For Future e Trivelle Zero Marche alla centrale a gas Eni di Falconara Marittima. Il comunicato.8 dicembre Giornata internazionale di lotta contro le grandi opere inutili ed imposte per il climaIn occasione della Decima Giornata Internazionale dell'8 Dicembre contro le ...
»

Eni, le trivellazioni e il falso mito della sicurezza
Nota di Trivelle Zero Marche sul grave incidente sulla piattaforma al largo di Ancona, costato la vita a un operaio e il ferimento di due suoi colleghi
5 / 3 / 2019
Questa
mattina si è verificato un gravissimo incidente sulla piattaforma di
estrazione di gas “Barbara F”, di proprietà dell’Eni, a circa
60 km dalla costa anconetana.Ad
ora le notizie che giungono dai media parlano di un morto e due
feriti.Nell’esprimere
tutta la nostra vicinanza alle famiglie colpite da questa terribile
tragedia non possiamo che prendere atto che ...
»

Nasce la Campagna "Per il clima, fuori dal fossile"
I Movimenti contro la Deriva Petrolifera si organizzano in Assemblea Permanente. La mobilitazione verso il 23 marzo e oltre
15 / 2 / 2019
CAMPAGNA "PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE"DOCUMENTO CONCLUSIVO DELL’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI MOVIMENTICONTRO LA DERIVA PETROLIFERATERMOLI, 3 febbraio 2019Domenica 3 febbraio 2019 ci siamo riuniti a Termoli come rappresentanti delle associazioni e dei movimenti in lotta per fermare la deriva petrolifera in Italia e proporre un nuovo modello energetico.Erano presenti ...
»

Una marea NOTAV ha invaso Torino e battuto tutti sui numeri
(da notav.info)
9 / 12 / 2018
Scriviamo al termine di una giornata storica, la giornata che verrà ricordata per essere la più grande manifestazione notav a Torino.La piazza del 10 novembre ci aveva lanciato la sfida e un coro di tifosi (dai giornali ai politici) ha continuato a sostenere che quella piazza era la novità e che aveva cambiato il corso della storia sulla Torino Lione.Ah si? Allora adesso ...
»

#Due Il programma - 26/30 ottobre 2018
Non arrendersi agli anni e ai governi che passano. A due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
Il programma Venerdì 26 ottobre- Ore 21:00 Società Operaia di Mutuo Soccorso, via Francesco Gentili 14, Porto San Giorgio (FM). Proiezione di Vista Mare Obbligatoria. Documentario (auto)prodotto dall’osservatorio permanente sul doposisma Lo stato delle cose che racconta l’esilio forzato degli sfollati del terremoto del 2016/2017 sulla costa adriatica. Sarà ...
»

#Due Non arrendersi agli anni e ai governi che passano
26/30 ottobre 2018 - Cinque giorni di iniziative nel cratere a due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
- Il programmaLe due giornate del 26 e del 30 ottobre del 2016 colpirono un territorio già gravemente ferito dalle scosse di due mesi prima arrivando ad interessare un’area imponente in quattro regioni diverse, l’intero Appennino centrale si era letteralmente spaccato in due.Sono trascorsi due anni da quelle tragiche giornate e questo eterno post terremoto che forse non ...
»

Organizziamo una grande manifestazione contro la Miteni!
Le Climate Defense Units invitano tutto il fronte anti-Pfas a mobilitarsi
26 / 1 / 2018
Pubblichiamo, tratto
da Ecomagazine.info, un call for action
delle Climate Defense Units, che invita
tutte le realtà che negli ultimi anni si sono mobilitate sul fronte
anti-PFAS a costruire una campagna e una grande mobilitazione che punti alla
chiusura della fabbrica Miteni, principale responsabile dell'inquinamento da
Pfas della falda acquifera che fornisce di acqua più ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza