Ambiente » Bologna

We are not fucking Angels!
Solidarietà dal basso nei territori alluvionati e apertura di spazi di discussione politica, conflitto e convergenza contro la devastazione sociale e ambientale.
24 / 5 / 2023
Pubblichiamo un documento di Laboratorio Crash! e Bologna
for Climate Justice che inquadra politicamente le azioni solidali nei territori
alluvionati che si sono attivate dal basso in questi giorni e rilancia un
appuntamento assembleare sabato 27 maggio in piazza del Nettuno a Bologna, alle
ore 16.Convergere contro la devastazione ambientale e sociale,
per la cura del ...
»

Bologna - Verso e oltre la manifestazione No Ombrina
14 / 5 / 2015
E' da anni ormai che l'Italia è vittima di abusi, in ogni campo; l'ambiente è il settore più vessato, più abbandonato a se stesso, più funzionale agli interessi privati delle multinazionali, più devastato dalle politiche governative, più assoggettato alle speculazioni finanziarie. E' proprio grazie a tutto questo che il patrimonio naturale lungo la costa dell'Adriatico ...
»

Bologna - Da Carpineti alla Regione Emilia Romagna per chiudere la discarica
Il comitato Fermare la Discarica e il Coordinamento provinciale Ecologicamente manifestano sotto i palazzi della Regione intervenendo sul piano rifiuti regionale
29 / 3 / 2014
Continua la protesta per la chiusura della discarica di Poiatica di
Carpineti in provincia di Reggio Emilia. Dopo la manifestazione contro
l'ampliamento della discarica di metà novembre davanti al comune di
Carpineti, i comitati "Fermiamo la discarica" e "Ecologicamente" si sono
dati un nuovo appuntamento sotto le torri della regione Emilia Romagna a
Bologna. Circa un ...
»

Bologna 20.11 - "Territori insorgenti"
Appuntamento della rassegna "Futuro anteriore" a Labas occupato
19 / 11 / 2013
"Territori insorgenti", quarto appuntamento della rassegna FUTURO ANTERIORE,
un ciclo di incontri per interrogarsi sul controllo dei corpi, il
divenire dei conflitti e dei movimenti costituenti tra città ed Europa.Si terrà a Làbas occupato, mercoledì 20 novembre, durante il mercato biologico di CampiAperti.Il dibattito si propone di indagare il
rapporto tra territori ...
»

Parma - #Stop inceneritori in Emilia-Romagna
Verso un percorso regionale di mobilitazione contro Inceneritori e multiutility
12 / 10 / 2013
Il tema della gestione dei rifiuti diviene terreno scivoloso su cui si innestano, in modo drammatico, questioni che vanno dalla devastazione di interi territori, al biocidio, passando per l'annientamento del diritto alla salute e gli enormi affari delle ecomafie.Significativa ed allarmante è la situazione in Emilia Romagna, ad oggi, registrata tra i territori più inquinati ...
»

Bologna - Visioni dal sud del mondo
Al via il Terra di Tutti Film Festival
4 / 10 / 2013
Radio Kairos e GlobalProject.info seguiranno in diretta l'evento.Al cinema Lumière e al TPO dall’8 al 13
ottobre sei giorni di proiezioni, appuntamenti speciali e dibattiti
sul sud del mondo: un focus su democrazia e censura nella costa Sud
del Mediterraneo, uno speciale sulla Scuola Internazionale di Cinema
e Televisione di Cuba, il dibattito su sovranità alimentare con ...
»

Il coraggio di osare: note dal corteo del 15/12 a Taranto
di Maurilio Pirone*
19 / 12 / 2012
Non ero mai stato a Taranto prima di sabato, anche se sono nato al Sud e ho girato la Puglia in lungo e in largo. Fino a qualche giorno fa conoscevo questa città, la sua storia e le sue vicende solo attraverso gli articoli dei giornali e i racconti dei tanti ragazzi tarantini costretti ad emigrare, come molti altri dalle mie parti, per poter studiare o trovare un lavoro. Ma ...
»

Bologna - Non uno di meno: campagna per il verde pubblico
Campagna per la salvaguardia del verde pubblico
Utente: RadioKairos
10 / 2 / 2012
L’emergenza neve a Bologna significa anche abbattimento degli alberi pericolosi: a causa del peso della neve, alcuni rami possono spezzarsi e cadere su persone e cose.Questa mattina, in Piazza San Francesco il Comune aveva in programma l’abbattimento di alcuni pini marittimi; solol’intervento dei cittadin* del Pratello, che non vogliono perdere il poco verde che c’è ...
»

Andremo avanti! Solidarieta' ai no tav
28 / 1 / 2012
La durissima azione repressiva scattata giovedì contro il movimento NO TAV ha sicuramente diversi obiettivi.Il
primo, di tipo puramente mediatico, è quello di dare una
rappresentazione distorta e falsa di quella resistenza, divisa tra i
buoni (i valligiani) e i cattivi (gli antagonisti esterni).Sappiamo
bene che non è così. Tutte le azioni del movimento NO TAV, ...
»

TTFF - Giornata della Terra e il coraggio dei reporter
Terza e quarta giornata del Festival on film sulla tutela delle risorse forestali, idriche, agricole e una prima visione italiana dedicata alla memoria di un reporter ucciso per il suo lavoro.
7 / 10 / 2011
Sabato 8 ottobre la rassegna di cinema
e documentario sociale celebra “El día de la tierra” con film
sulla tutela delle risorse forestali, idriche, agricole e
un’anteprima di God save the green di Michele Mellara e Alessandro
Rossi. Domenica 9 ottobre, una prima visione italiana dedicata alla
memoria di un reporter ucciso per il suo lavoro: La vida loca,
documentario ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza