Ambiente » No dal molin

Mestre - Al casello autostradale oggi non si paga - No alle grandi opere!
Disattivato il pedaggio per dire che sulla mobilità non si può speculare. In mattinata presidi di RASC in tutto il NordEst alle Prefetture e manifestazione a Schio
21 / 2 / 2014
Arrivati al casello di "Villabona" a Marghera, della Venezia-Padova, hanno disattivato il pedaggio mettendo grandi striscioni con scritto "Gratis". E' iniziata così l'iniziativa di comitati, centri sociali, associazioni all'interno delle giornate di iniziative, il 21 e 22 febbraio, lanciate dall'Assemblea dei comitati e delle associazioni ambientaliste del Veneto “30N” ...
»

Dal Molin, l'esercito Usa costretto ad annullare la provocazione del 4 maggio. La vittoria della dignità contro l'arroganza!
Annullato l'appuntamento da parte degli Usa per timori di contestazioni. La manifestazione del 4 maggio del Presidio No Dal Molin non viene annullata ma si trasforma in appuntamento cittadino, invitando le realtà che in tutta Italia avevano aderito alla manifestazione a essere invece presenti in estate quando l'esercito statunitense vorrà inaugurare ufficialmente la nuova base.
20 / 4 / 2013
La scelta dei militari Usa di annullare
l’appuntamento del 4 maggio, l’Open Day rivolto ai vicentini, è
la conferma che questa è una città tutt’altro che pacificata e
ridotta alla rassegnazione, a differenza di quello che i generali
americani continuano a sostenere. Viene evocato il rischio violenza
da chi, in giro per il mondo, produce guerre e distruzioni, da chi ...
»

Vicenza- Occupazione della Prefettura; legittimati a farlo
Conferenza stampa in occasione del processo agli attivisti No Dal Molin per l'occupazione della Prefettura e consegna dello striscione con le firme al sindaco
21 / 2 / 2013
Sorpresa
al processo sull'occupazione della prefettura; ieri mattina c'era un
nuovo pubblico ministero che ingaggia subito un corpo a corpo con gli
avvocati e con il primo teste esibito dalla difesa: il prof. Ilvo
Diamanti, ricercatore autorevole e giornalista molto conosciuto. Il
punto su cui si concentra la sua deposizione è il rapporto fra
legittimità e legalità ...
»

Niscemi: continua il presidio No Muos di fronte alla base Usa
I No Muos sono determinati ad impedire l'accesso alla base della gru destinata a montare l'antenna
Utente: FedericoGalletta
27 / 11 / 2012
Sono ore di attesa per i No Muos di tutta la Sicilia. Quando la settimana scorsa, venerdì 23, arrivava la notizia a Niscemi che la grande gru destinata a montare le strutture della mega-antenna MUOS sarebbe arrivata lunedì alla base Us Navy situata dieci chilometri fuori del paese è scattata immediata la mobilitazione popolare e la risposta dei comitati, che hanno bloccato ...
»

Vicenza - Dell'alluvione dobbiamo discutere, insieme
Martedì 16 novembre ore 21.00 Assemblea generale al Presidio No Dal Molin
10 / 11 / 2010
Perché i rimborsi non siano solo facili promesse; perché quanto avvenuto non si ripeta più.Martedì 16 novembre alle ore 21.00 il Presidio Permanente è a
disposizione di quanti hanno subito i danni dell’alluvione, per
un’assemblea generaleMentre l’acqua scorreva nelle strade di
Vicenza, di Caldogno e di altri comuni, abbiamo visto canoe attraversare
la città, ...
»

Vicenza - Bossi e Berlusconi contestati: tutti a casa!
9 / 11 / 2010
Poche decine di persone mobilitate
attraverso il tam tam di sms degli ultimi minuti (ma via via aumentate
tra Cresole e la Prefettura) sono bastate perché Berlusconi e Bossi
rinunciassero alla loro passerella nei luoghi alluvionati: un territorio
che un tempo Lega e Pdl consideravano un proprio feudo è oggi una terra
in cui i due non possono mettere piede.Berlusconi e ...
»

Vicenza - Alluvione? Non per tutti: gli statunitensi all’asciutto grazie ai nostri soldi
9 / 11 / 2010
L’acqua è arrivata da nord; sono state
precipitazioni eccezionali; si sono sciolte rapidamente le nevi in
montagna. Sono, queste, alcune delle argomentazioni con le quali si
tenta di giustificare un disastro che, invece, è prima di tutto umano.
«Un territorio verde – ricorda Ilvo Diamanti su La Repubblica
– urbanizzato senza limiti e senza regole»: sta in ...
»

Vicenza - Alluvione - Chi rompe paga: fuori i rimborsi
7 / 11 / 2010
“Chi rompe paga”: un vecchio detto per dire che chi è
responsabile dei danni deve pagare. E, nel caso dell’alluvione di
Vicenza, i responsabili vanno cercati nelle istituzioni che hanno
permesso e favorito la cementificazione e il degrado del territorio che
ha provocato il disastro della scorsa settimana.I cittadini hanno subito danni enormi da
queste politiche; ...
»

Vicenza - Un centinaio di attivisti dei centri sociali tra i volontari che spalano il fango
4 / 11 / 2010
Sono più di un centinaio gli attivisti dei Centri Sociali di tutto il Veneto e del Presidio No Dal Molin all'opera da ieri mattina a Vicenza, prima nei quartieri della periferia Nord Ovest poi
nel Centro storico della città berica e di nuovo a Cresole e Rettorgole,
per rimuovere il fango lasciato dall'alluvione in case e cantine,
garage e strade."E' stato per noi del ...
»

Vicenza - Stivali ai piedi. Scopa in spalla. E' tempo di solidarietà
4 / 11 / 2010
Per coloro che sono disponibili a dare una mano dal mattino,
l’appuntamento è alle 9.00 al Presidio permanente. Per chi è
disponibile in altri orari contattare il num. 334.9000595L’acqua si è ritirata da molte delle zone alluvionate, ma ha
lasciato alle sue spalle i segni evidenti del suo passaggio: fango,
scantinati e garage allagati, elettrodomestici, abiti e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza