Europa » Migranti

Vertice di Lussemburgo su migrazione e asilo: non c’è mai fine al peggio
L’intento è quello di negare il diritto l’asilo, esternalizzare la gestione delle migrazioni ai Paesi extraeuropei e contrastare i movimenti secondari
16 / 6 / 2023
È un accordo che viene definito storico quello raggiunto
a Lussemburgo l’8 giugno scorso tra i ministri dei Paesi Ue riuniti
nel Consiglio Affari Interni per definire i regolamenti del nuovo “Patto europeo su migrazione e asilo”. La cronaca giornalistica ci ha raccontato che ci sono volute
ben dodici ore di negoziato e due tentativi di voto per arrivare ad un testo ...
»

Il Regno Unito rafforza l’Hostile Environment
26 / 10 / 2020
Il 21 ottobre L’Home Office del Regno Unito ha annunciato l’entrata in vigore di una nuova normativa che regolerà l’ingresso dei cittadini europei nel Paese a partire dal primo gennaio 2021, ovvero al termine del periodo di libera circolazione. Da questa data, come si legge nella nota del dicastero stesso1, ai/alle cittadin* dell’Unione Europea che hanno ricevuto una ...
»

Ancona - Oltre 300 rivendicano una 'sanatoria per tutti'
13 / 6 / 2020
Sabato 13 giugno 2020, più di 300 persone hanno partecipato al presidio in piazza Roma ad Ancona per denunciare la "regolarizzazione truffa" del governo. Permessi di soggiorno subito, diritti, e giustizia sociale, sono le parole pronunciate in tutte le lingue: bengalese, gambiano, senegalese, libico, marocchino, tunisino e italiano.Le comunità migranti di Ancona sono scese ...
»

Ipocrisie e debolezze della Fortezza Europa di fronte al ricatto di Erdogan
3 / 3 / 2020
Non occorre fare troppi giri di
parole: quanto sta accadendo al confine fra Turchia e Grecia è il frutto degli
accordi tra l’Unione Europea e il regime di Erdogan firmati nel marzo 2016. Un
accordo che, oltre a riempire di soldi le casse turche (oltre 6 miliardi di
euro!), ha avuto un duplice effetto: da un lato estrernalizzare il contenimento
dei flussi migratori dando al ...
»

#Lesvoscalling - La campagna solidale in partenza verso l’isola greca dove sono confinate 21.000 persone
di Davide Drago
3 / 1 / 2020
A poche ore dalla partenza per l’isola greca di Lesvos, questa mattina si è svolta a Padova presso Palazzo Moroni la conferenza stampa delle e degli attivisti della campagna #Lesvoscalling.Dopo i primi due viaggi di monitoraggio, a ottobre e dicembre 2019, la nuova corposa delegazione è composta da 23 persone attive in associazioni, scuole di italiano e centri sociali di ...
»

Esperimento Grecia. Il Paese dove l’Unione Europea sperimenta politiche sempre più restrittive
di Loredana Leo
20 / 12 / 2019
In preparazione del viaggio
collettivo a Lesvos, promosso all’interno della campagna #Lesvoscalling, riprendiamo
da Melting
Pot l’intervento di Loredana Leo (ASGI - Progetto In Limine e Spazi
Circolari) alla conferenza Sguardi
sulla Grecia - Rotte migratorie e fallimento di un mito tenutasi lo scorso
15 novembre al Bios Lab (Padova). Un contributo che fa il quadro ...
»

#Lesvoscalling - Rimettiamoci in cammino: dalle isole confino del Mar Egeo alla Balkan route
Una campagna solidale per la libertà di movimento
10 / 12 / 2019
Dopo il viaggio conoscitivo a Lesvos per
documentare e raccontare la drammatica situazione sull’isola hotspot greca e conoscere le/gli
attivisti e i volontari che si adoperano a sostegno delle persone migranti, è
iniziata una campagna solidale lungo la rotta balcanica e le "isole
confino" del mar Egeo. La campagna è promossa da associazioni, centri
sociali, scuole ...
»

Report Assemblea Indivisibili. Il 9 novembre corteo nazionale contro le leggi sicurezza
11 / 10 / 2019
Il Forum Indivisibili e Solidali a conclusione delle discussione collettiva che si è tenuta nel corso dell'assemblea del 6 ottobre a Roma ribadisce che:- nonostante la caduta del governo giallo-verde, emergono con chiarezza le continuità che caratterizzano le politiche di fondo dell'attuale compagine governativa con la precedente;- tale continuità è emersa da subito sul ...
»

"Stop Vel-Eni" Occupato il villaggio Eni al CaterRaduno
Senigallia (An) - Iniziativa della campagna "Per il clima, fuori dal fossile" Interrotta la diretta della trasmissione radiofonica che ha poi invitato gli attivist* a prendere parola
29 / 6 / 2019
Attiviste/i della campagna 'Per il clima e fuori dal fossile', della rete dei Centri Sociali delle Marche, di Trivelle Zero/Marche dei collettivi di #FridaysForFuture hanno occupato la Rotonda a Mare di Senigallia, storico monumento cittadino.Un'occupazione per protesta contro la presenza del villaggio espositivo Eni 'The Circular Village' all'interno dell'edizione ...
»

Ancona - Oltre 3000 persone al corteo regionale antirazzista
#Indivisibili contro la legge Salvini e per difendere i porti aperti
8 / 4 / 2019
Migliaia di persone sono arrivate ad Ancona da tutte le Marche per partecipare al corteo regionale contro la Legge "Sicurezza e Immigrazione", contro lo smantellamento dei percorsi di accoglienza per il diritto alla residenza e alla protezione umanitaria, per la regolarizzazione generalizzata dei sans-papiers, contro ogni deriva disumana, razzista e xenofoba.Tantissimi i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza