Europa

"Stop Vel-Eni" Occupato il villaggio Eni al CaterRaduno
Senigallia (An) - Iniziativa della campagna "Per il clima, fuori dal fossile" Interrotta la diretta della trasmissione radiofonica che ha poi invitato gli attivist* a prendere parola
29 / 6 / 2019
Attiviste/i della campagna 'Per il clima e fuori dal fossile', della rete dei Centri Sociali delle Marche, di Trivelle Zero/Marche dei collettivi di #FridaysForFuture hanno occupato la Rotonda a Mare di Senigallia, storico monumento cittadino.Un'occupazione per protesta contro la presenza del villaggio espositivo Eni 'The Circular Village' all'interno dell'edizione ...
»

Our future will not be greenwashed away!
Ende Gelände, Fridays for Future e le pratiche di lotta
26 / 6 / 2019
Si è conclusa pochi giorni fa l’azione di disobbedienza civile di massa che ha portato al blocco del “distretto del carbone” in Nordreno-Vestfalia, lanciata da Ende Gelände e partecipata da attivisti/e climatici provenienti da tutta Europa.Dopo sette anni Ende Gelände assoda le pratiche e la struttura che rende possibile la mobilitazione di migliaia di persone ...
»

Roma - La carovana del 'cratere che resiste' blocca il raccordo anulare
"Unica grande opera: ricostruire il centro Italia terremotato" la carovana #raccordiamoci circonda la capitale
1 / 6 / 2019
Dopo la manifestazione del 18 maggio scorso a Roma "Su la testa! Non abbiamo governi amici", le popolazioni dell'area del cratere investita dal sisma del 2016 sono tornate a mobilitarsi. Sabato 1 giugno tre presidi sono stati organizzati a Muccia, in provincia di Macerata, Norcia e Accumoli (Rieti), tre luoghi a rappresentare simbolicamente i diversi territori delle regioni ...
»

L'Europa dei paradossi
Commento sulle europee del 26 maggio 2019 tra la dimensione elettorale e quella reale
29 / 5 / 2019
Ci sono almeno tre paradossi che
emergono da una prima lettura del voto europeo di domenica 26 maggio. Paradossi
che si intrecciano e concorrono nel fare emergere un assetto politico
continentale che si presenta liquido come non mai.La finta dicotomia “sovranismo/europeismo”In primo luogo, tutta la lunga
campagna elettorale verso le europee è stata accecata da una finta ...
»

33 mesi, 0 ricostruzione, 2 appuntamenti
"Unica grande opera: ricostruire il centro italia terremotato"
15 / 5 / 2019
Dopo 33 mesi più spiccioli, nonostante ritardi, sae ammuffite, cas che non arrivano, delocalizzazioni che non partono, apparati legislativi contraddittori, tre governi, selfie, candidati che fanno campagna elettorale a pane e ciauscolo per poi scomparire, il nevone del gennaio 2017, le speculazioni, la ricostruzione che non parte, gli appalti non chiari, il “non vi ...
»

La direttiva europea sul Copyright
I materiali del workshop organizzato dalle radio indipendenti a Perugia durante PressTo 2019
di Sgab
18 / 4 / 2019
Il 26 marzo 2019 l’Unione Europea emana la direttiva sulla
riforma del copyright, dopo anni di dibattito all’interno dell’aula di Strasburgo.
All’interno di PressTO
2019, insieme ad altri operatori del settore della radiocomunicazione, si è
tenuto un workshop con l’avv. Giovanni Maria Riccio e l’avv. Chiara
Colasurdo (e attivista di Ctrl
Project).podcast su ...
»

Elezioni finlandesi tra crisi della sinistra, sovranismo e nuove polarizzazioni
di Anton Monti
15 / 4 / 2019
Si sono svolte ieri le elezioni politiche
finlandesi. Il risultato si presta a
molte interpretazioni. I socialdemocratici sono di misura il partito più
grande, con un risultato però deludente (17,7%). I sovranisti si confermano
forza politica ormai strutturale del paese (17,5%). Il partito della destra
liberale, nonostante quattro anni di governo, mantiene le proprie ...
»

Ancona - Oltre 3000 persone al corteo regionale antirazzista
#Indivisibili contro la legge Salvini e per difendere i porti aperti
8 / 4 / 2019
Migliaia di persone sono arrivate ad Ancona da tutte le Marche per partecipare al corteo regionale contro la Legge "Sicurezza e Immigrazione", contro lo smantellamento dei percorsi di accoglienza per il diritto alla residenza e alla protezione umanitaria, per la regolarizzazione generalizzata dei sans-papiers, contro ogni deriva disumana, razzista e xenofoba.Tantissimi i ...
»

Civitanova Marche (MC) - "Respingiamo Pillon" Assediato il senatore leghista
In centinaia forzano i blocchi della polizia e contestano Pillon in visita nelle Marche
6 / 4 / 2019
Venerdì sera alle ore 21.30 il senatore leghista Pillon era atteso a Civitanova Marche, ospite di una conferenza 'sui valori della famiglia' invitato dall'amministrazione comunale di destra.La notizia era stata resa pubblica solo nella settimana precedente all'evento, e da subito la Rete Antifascista Civitanovese aveva annunciato la contestazione. Una mobilitazione che è ...
»

Jesi (An) - Eterotopie #3
"Le potenzialità della narrazione" dal 29 al 31 marzo torna il festival della Libreria Indipendente Sabot / Sca TNT
31 / 3 / 2019
Dal
29 al 31 Marzo prossimi
torna a Jesi
Eterotopie,
il festival della Libreria
Indipendente Sabot;
tre giorni per connettere tra loro differenti letture di quella
realtà, unica e frammentata, che quotidianamente attraversiamo, per
interrogarla, analizzarla e immaginare nuove traiettorie di senso. In
questa terza edizione vogliamo interrogarci sulle potenzialità ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza