Europa

Populismo penale e populismo politico pt. 3: un quadro comparato
Intervista a Cesare Antetomaso (Giuristi democratici)
17 / 3 / 2020
Pubblichiamo la terza e ultima parte di una lunga intervista
fatta da Serena De Bettin all’avvocato Cesare Antetomaso, membro dell’esecutivo
nazionale dei Giuristi Democratici (vedi la prima
e la seconda
parte). Dopo aver approfondito la connessione fra il populismo penale ed il
populismo politico, la strumentalità del diritto amministrativo alla
repressione (anche) ...
»

Ipocrisie e debolezze della Fortezza Europa di fronte al ricatto di Erdogan
3 / 3 / 2020
Non occorre fare troppi giri di
parole: quanto sta accadendo al confine fra Turchia e Grecia è il frutto degli
accordi tra l’Unione Europea e il regime di Erdogan firmati nel marzo 2016. Un
accordo che, oltre a riempire di soldi le casse turche (oltre 6 miliardi di
euro!), ha avuto un duplice effetto: da un lato estrernalizzare il contenimento
dei flussi migratori dando al ...
»

Un inverno caldo. Chiamata per la mobilitazione sull'università pubblica
Appello della piattaforma Ricercatori determinati
8 / 1 / 2020
Pubblichiamo l'appello lanciato dalla piattaforma Ricercatori determinati, che riunisce molti e molte precari/e della ricerca degli atenei italiani, nel quale si chiama alla mobilitazione il 9 gennaio in diverse città della Penisola per rivendicare un cambiamento radicale dell'organizzazione universitaria e un rifinanziamento delle attività di didattica, ricerca e ...
»

Spagna - Un inizio possibile?
4 / 1 / 2020
È previsto per oggi, sabato 4 gennaio, il voto di fiducia in Spagna che potrebbe sbloccare uno stallo che va avanti da mesi. La presidentessa del Congresso Meritxell Batet ha annunciato che la plenaria si terrà oggi, quando i candidati alla presidenza presenteranno il programma di governo e si sottoporranno al voto della camera. Per adesso Sánchez può contare ...
»

#Lesvoscalling - La campagna solidale in partenza verso l’isola greca dove sono confinate 21.000 persone
di Davide Drago
3 / 1 / 2020
A poche ore dalla partenza per l’isola greca di Lesvos, questa mattina si è svolta a Padova presso Palazzo Moroni la conferenza stampa delle e degli attivisti della campagna #Lesvoscalling.Dopo i primi due viaggi di monitoraggio, a ottobre e dicembre 2019, la nuova corposa delegazione è composta da 23 persone attive in associazioni, scuole di italiano e centri sociali di ...
»

Esperimento Grecia. Il Paese dove l’Unione Europea sperimenta politiche sempre più restrittive
di Loredana Leo
20 / 12 / 2019
In preparazione del viaggio
collettivo a Lesvos, promosso all’interno della campagna #Lesvoscalling, riprendiamo
da Melting
Pot l’intervento di Loredana Leo (ASGI - Progetto In Limine e Spazi
Circolari) alla conferenza Sguardi
sulla Grecia - Rotte migratorie e fallimento di un mito tenutasi lo scorso
15 novembre al Bios Lab (Padova). Un contributo che fa il quadro ...
»

I gilets jaunes dentro lo sciopero e l'Europa: nuove possibilità e scenari da una Francia paralizzata e “en colére”
11 / 12 / 2019
Cerchiamo di aprire questo testo
partendo da una riflessione costruita prima, dentro e durante e per il futuro
di una grève générale destinata ad
arrivare fino a Natale o addirittura oltre. Lo sforzo che crediamo vada fatto,
è quello di leggere in un quadro europeo un'esperienza dirompente, che ha
letteralmente scombussolato uno dei Paesi cardine del continente, la ...
»

#Lesvoscalling - Rimettiamoci in cammino: dalle isole confino del Mar Egeo alla Balkan route
Una campagna solidale per la libertà di movimento
10 / 12 / 2019
Dopo il viaggio conoscitivo a Lesvos per
documentare e raccontare la drammatica situazione sull’isola hotspot greca e conoscere le/gli
attivisti e i volontari che si adoperano a sostegno delle persone migranti, è
iniziata una campagna solidale lungo la rotta balcanica e le "isole
confino" del mar Egeo. La campagna è promossa da associazioni, centri
sociali, scuole ...
»

Stop VelENI a Falconara Marittima (An)
L'OTTO Dicembre di Trivelle Zero Marche
8 / 12 / 2019
Nella giornata di mobilitazione nazionale di domenica, blitz delle attiviste e degli attivisti di Fridays For Future e Trivelle Zero Marche alla centrale a gas Eni di Falconara Marittima. Il comunicato.8 dicembre Giornata internazionale di lotta contro le grandi opere inutili ed imposte per il climaIn occasione della Decima Giornata Internazionale dell'8 Dicembre contro le ...
»

'SismaCentroItalia' - Le iniziative nel cratere che non si piega
31 / 10 / 2019
La fine del mese di ottobre segna ormai da tre anni una triste ricorrenza per le popolazioni che rimasero vittime del terremoto verificatosi nelle regioni del centro Italia nel 2016. Resistendo alla strategia dell'abbandono, cercando di ricostruire i legami sociali di comunità disgregate, nei territori del cratere ci si continua a battere per fermare i progetti di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza