Europa » Formazione

Un inverno caldo. Chiamata per la mobilitazione sull'università pubblica
Appello della piattaforma Ricercatori determinati
8 / 1 / 2020
Pubblichiamo l'appello lanciato dalla piattaforma Ricercatori determinati, che riunisce molti e molte precari/e della ricerca degli atenei italiani, nel quale si chiama alla mobilitazione il 9 gennaio in diverse città della Penisola per rivendicare un cambiamento radicale dell'organizzazione universitaria e un rifinanziamento delle attività di didattica, ricerca e ...
»

Jesi (An) - Entrar afuera, salute mentale e solidarietà internazionale
Una tre giorni di formazione
13 / 7 / 2019
L’Associazione Ya Basta Marche (progetto Radio senza muri) e la Rassegna Malati di niente Jesi, in qualità di partner del progetto, dei Corpi Civili di Pace “ CESC Project , Entrar Afuera – Salute mentale e diritti umani in Argentina” , realizzeranno 3 giornate di formazione sulle tematiche della Salute mentale, della de-istituzionalizzazione e dell’utilizzo del ...
»

Jesi (An) - 16N Sciopero studentesco
16 / 11 / 2018
“Colui che apre una
porta di una scuola, chiude una prigione"Oggi 16N anche Jesi ha aderito allo sciopero nazionale studentesco.
La giornata è iniziata con un volantinaggio informativo presso le scuole della
città e nei punti più frequentati dagli studenti; successivamente, dopo essersi
riuniti per discutere insieme delle ragioni dello sciopero, gli studenti si
sono mossi ...
»

Londra - #GrantsNotDebt
In 10000 in piazza contro i tagli alla formazione e al welfare studentesco. Scontri con la polizia e un bilancio di 12 fermati tra gli studenti.
di Gaia Alberti
5 / 11 / 2015
"Free Education & Living Grants for All - No Barriers//No Borders//No Business” questo lo slogan di lancio della manifestazione nazionale avvenuta ieri a Londra contro la proposta di riforma, sostenuta della maggioranza Tories, in merito alla trasformazione delle borse di studio per gli studenti a basso reddito in un sistema di prestiti (do you remember prestito ...
»

14.09.14 Roma - Batte il tempo dello sciopero sociale
Comunicato finale dello Strike Meeting
15 / 9 / 2014
Partiamo da un dato: nei tre giorni dello Strike Meeting, oltre 500 tra lavoratrici e lavoratori, precari, studentesse/studenti, attiviste/i sindacali, dei centri sociali e dei comitati che difendono i beni comuni, provenienti da tutta Italia e non solo, si sono incontrati e hanno discusso per ore, mettendo a confronto forme organizzative, pretese programmatiche, pratiche di ...
»

Gran Bretagna - Occupazioni e sciopero generale: torna la mobilitazione nelle università inglesi
2 / 12 / 2013
Torna
a mobilitarsi l'università inglese, con l'occupazione di alcuni
campus e lo sciopero generale del personale accademico ed
amministrativo indetto per il 3 dicembre, il secondo nell'arco di un
mese. Procediamo con ordine. Mercoledì 20 novembre gli studenti
dell'università di Birmingham hanno occupato alcuni locali del
campus. Le richieste sono quelle che da alcuni anni, ...
»

Bulgaria - Nuove proteste dopo il blocco del Parlamento, caricato dalla polizia
Articolo in aggiornamento
13 / 11 / 2013
Dopo occupazione dell'università di Sofia, ieri la protesta per chiedere le dimissioni del governo si è spostata davanti al Parlamento. In molti hanno marciato fino al Palazzo, protetto da un dispoegamento di polizia dietro ad un muretto eretto a difesa dell'edificio.La repressione non si è fatta attendere e numerosi manifestanti sono stati colpiti dai poliziotti ed alcuni ...
»

Scuola pubblica, un bene comune
In piazza il 15 novembre
4 / 11 / 2013
La Commissione Europea ribadisce il
concetto: la spesa pubblica italiana per l'istruzione è una delle più
basse d'Europa, soprattutto per quanto riguarda l'università: il 4,2 per
cento del Pil a fronte del 5,3 per cento di media Ue. Il dato è ormai
conosciuto, come quello sull'abbandono scolastico. L'Italia è infatti
quartultima in Europa, anche se il Ministero ...
»

Spagna - Ampissima la protesta per la formazione
Cortei e iniziative in tutto il paese
25 / 10 / 2013
Migliaia di giovani, insegnanti e cittadini hanno manifestato ieri in tutte le principali città del paese contro la nuova legge sull'istruzione voluta dal Ministro José Ignacio Wert, che si aggiunge ai tagli dei fondi per l'educazione e all'aumento delle tasse universitarie. Vai alla cronaca da publico.esTantissime azioni, blocchi cortei hanno segnato tutta la giornata.I ...
»

Né gratuita, né laica, né inclusiva.
Oggi la nostra istruzione obbligatoria da fiore all’occhiello è finita a fondo classifica
14 / 10 / 2013
100 euro l’anno a studente pari a 1 miliardo di euro, più altri 3-4
raccolti con le lotterie. Sono i “fondi neri” pagati dalle famiglie, una
voce del bilancio senza la quale tutto salterebbe.Vorrei soffermarmi sull’articolo 34 della Costituzione, oggi in
piazza, a Roma, grazie all’appello “Costituzione, la via maestra” di
Lorenza Carlassare, don Luigi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza