Indivisibili

Il primo "decreto Salvini" è parzialmente incostituzionale
La norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo viola l'articolo 3 della Costituzione
di Davide Drago
10 / 7 / 2020
È parzialmente incostituzionale
il primo decreto Sicurezza voluto da Matteo Salvini nel
dicembre 2018 quando era ministro dell’Interno. A stabilirlo è stata ieri la Corte costituzionale, che ha esaminato oggi le questioni di
legittimità costituzionale sollevate dai Tribunali di Milano, Ancona e Salerno
sulla disposizione che preclude l’iscrizione anagrafica degli ...
»

Roma - «Aboliamo le leggi sicurezza», gli "Indivisibili e solidali" tornano in piazza
9 / 11 / 2019
È passato ormai quasi un anno da quando il Parlamento italiano discuteva il primo decreto sicurezza firmato Matteo Salvini. Il testo è diventato poi legge ad inizio dicembre 2018. E nonostante la pioggia, si muove - dalle primissime ore del pomeriggio - dal Colosseo la manifestazione nazionale per l’abolizione delle Leggi Sicurezza.Dopo l'appuntamento del 9 novembre 2018, ...
»

Governo giallo-rosso - La discontinuità che manca su sicurezza e immigrazione
Una riflessione dell'associazione Open Your Borders di Padova
8 / 11 / 2019
Le varie mosse in materia di immigrazione del governo targato PD-Cinque Stelle ci spingono a pronunciarci, per fare chiarezza rispetto ad un quadro politico piuttosto complicato.Quello che possiamo evidenziare è la messa in pratica di politiche in perfetta continuità con il governo precedente (anche se in maniera meno esposta mediaticamente), non ultimo il rifinanziamento ...
»

«Aboliamo le leggi sicurezza»: sabato a Roma il corteo nazionale
Autobus da tante città italiane per la mobilitazione a Roma. Sabato 9 novembre appuntamento al Colosseo alle 14.
7 / 11 / 2019
È passato ormai quasi un anno da quando il Parlamento italiano discuteva il primo decreto sicurezza firmato Matteo Salvini. Il testo è diventato poi legge ad inizio dicembre. A distanza da quella che fu una grande mobilitazione - targata Indivisibili - dalla parole d'ordine cristalline: “Uniti e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini”, ci si ...
»

Aboliamo le leggi sicurezza! Il 9 novembre corteo nazionale a Roma
23 / 10 / 2019
Condividiamo il comunicato di lancio della manifestazione nazionale di sabato 9 novembre a Roma contro le leggi sicurezza di Minniti, Salvini e Di Maio. Appuntamento al Colosseo alle 14.Dietro
lo striscione che chiede l’abrogazione delle Leggi Sicurezza si
ritroverà chi negli ultimi anni ha manifestato in ogni parte
d’Italia contro la propaganda salviniana e la chiusura ...
»

Report Assemblea Indivisibili. Il 9 novembre corteo nazionale contro le leggi sicurezza
11 / 10 / 2019
Il Forum Indivisibili e Solidali a conclusione delle discussione collettiva che si è tenuta nel corso dell'assemblea del 6 ottobre a Roma ribadisce che:- nonostante la caduta del governo giallo-verde, emergono con chiarezza le continuità che caratterizzano le politiche di fondo dell'attuale compagine governativa con la precedente;- tale continuità è emersa da subito sul ...
»

Abroghiamo i decreti sicurezza! Assemblea nazionale del Forum indivisibili e solidali
Appuntamento domenica 6 ottobre alle 11 al Circolo Monk Club (via Giuseppe Mirri 35, Roma)
1 / 10 / 2019
Domenica 6 ottobre
alle 11 al Circolo Monk Club (via Giuseppe Mirri 35, Roma) si terrà l’assemblea nazionale del Forum indivisibili
e solidali. Il luogo è raggiungibile dalla Stazione Tiburtina prendendo l’autobus
409 direzione. Arco di Travertino. Scendere alla quarta fermata: Portonaccio/De
Dominicis, attraversare la strada e proseguire a piedi per circa 200 metri ...
»

Indivisibili: il report dell'assemblea nazionale (Roma, 13 aprile)
19 / 4 / 2019
Di seguito il report dell'assemblea nazionale di Indivisibili, svoltasi a Roma lo scorso 13 aprile.Tra i temi trattati, le campagne su regolarizzazione, accoglienza, frontiere e guerra in Libia. È stata inoltre indetta un’assemblea a Roma del "Forum #indivisibili e solidali" per sabato 15 (pomeriggio) e domenica 16 giugnoLa manifestazione nazionale "#Indivisibili - Uniti ...
»

Ancona - Oltre 3000 persone al corteo regionale antirazzista
#Indivisibili contro la legge Salvini e per difendere i porti aperti
8 / 4 / 2019
Migliaia di persone sono arrivate ad Ancona da tutte le Marche per partecipare al corteo regionale contro la Legge "Sicurezza e Immigrazione", contro lo smantellamento dei percorsi di accoglienza per il diritto alla residenza e alla protezione umanitaria, per la regolarizzazione generalizzata dei sans-papiers, contro ogni deriva disumana, razzista e xenofoba.Tantissimi i ...
»

Cinquemila persone a Padova: no alla Legge Salvini e diritti per tutte/i!
Il corteo è stato organizzato dalla Rete contro il razzismo e l'esclusione sociale
18 / 3 / 2019
Cinquemila persone hanno invaso le strade di Padova domenica
17 marzo, nel corteo indetto dalla Rete cittadina contro il razzismo e
l’esclusione sociale. La manifestazione è frutto di un percorso nato come
risposta cittadina – solidale e dal basso - alla legge Salvini, cogliendo la
spinta esercitata a livello nazionale dal corteo #indivisibili,
tenutosi lo scorso 10 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza