Europa » Proteste

Bilbao - "Troika go home" Manifestazione contro il vertice economico: scontri e cariche della polizia
3 / 3 / 2014
Proteste in piazza a Bilbao contro il vertice economico che si celebra in città e dove oltre al Re, al presidente Rajoy, vari ministri spagnoli è presente anche la direttrice del FMI Christine Legarde.Grande il dispiegamento delle forze dell'ordine per impedire ai manifestanti di raggiungere il Museo Guggenheim dove si svolge quello che è stato definito "il primo forum ...
»

Bruxelles - Bloccate per ore le strade intorno al summit del Consiglio europeo, la polizia fa un centinaio di arresti
La coalizione D19-20 porta in piazza assieme agricoltori, giovani, precari studenti, lavoratori, sindacati, associazioni
19 / 12 / 2013
Dalle sette della mattina iniziano i blocchi intorno al quartiere di Bruxelles dove hanno sede le principali istituzioni dell'Unione Europea. Per ore centinaia di persone animano i blocchi e poi partono in corteo. Al concentramento finale in Parco del Cinquantenario, alla conclusione della manifestazione la polizia arresta un centinaio di manifestanti. Una vera e propria ...
»

D19-20 Bruxelles - Protesta con blocchi al summit del Consiglio europeo
Una vasta coalizione si mobilita per un Europa diversa da quella delle banche e l'austerità
17 / 12 / 2013
Il 19 e 20 dicembre 2013 si riunisce a Bruxelles il tradizionale summit invernale del Consiglio europeo. Una coalizione ampia di sindacati, organizzazioni e movimenti ha lanciato un momento di incontro e una giornata di blocchi delle strade che portano alla sede di questo vertice di capi di governo della Troika per affermare che un'altra Europa, diversa da quella delle banche ...
»

Spagna - Un week end di proteste
Sabato scontri nel centro di Madrid, domenica corteo delle "maree"
16 / 12 / 2013
Sabato si è svolta una nuova manifestazione "Rodea el Congreso" convocata dalla "Coordinadora
25S" contro la prevedibile approvazione da parte dell'Esecutivo della "Ley Orgánica de Protección de la Seguridad Ciudadana,
(Legge Organica di Protezione della Sigurezza Cittadina), approvata lo scorso 29 novembre dal Consiglio dei Ministri. La manifestazione, convocata da ...
»

#9 Dicembre - Altri segnali di rivolta
La sera dell'8 dicembre, dalla Sicilia al Veneto, avrà inizio una protesta, nella forma di presidi e blocchi stradali. La mobilitazione è stata indetta da una serie di associazioni di piccoli imprenditori, anzitutto dei settori agricolo e dell'autotrasporto.
Utente: Radisol
17 / 11 / 2013
Tra loro il Movimento dei Forconi di Mariano Ferro. Il tentativo dichiarato è quello di accendere una scintilla sociale per mobilitare i cittadini massacrati dalla crisi e delle politiche d'austerità. Il pensiero corre subito alla rivolta dei "berretti rossi" che da giorni paralizza la Bretagna in Francia. Anche lì camionisti e agricoltori hanno scatenato la rivolta, a ...
»

Spagna. Gli studenti sono il nemico
22 / 2 / 2012
Gli studenti medi e universitari di Valencia stanno protestando contro i tagli all’istruzione previsti dal governo regionale, e da quattro giorni invadono le strade della città con manifestazioni e sit-in duramente repressi dalla polizia. La polizia in assetto antisommossa è fermamente intenzionata a ristabilire l’ordine, o con le buone o con le cattive, come lasciato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza