Europa » Studenti medi

Jesi (An) - 16N Sciopero studentesco
16 / 11 / 2018
“Colui che apre una
porta di una scuola, chiude una prigione"Oggi 16N anche Jesi ha aderito allo sciopero nazionale studentesco.
La giornata è iniziata con un volantinaggio informativo presso le scuole della
città e nei punti più frequentati dagli studenti; successivamente, dopo essersi
riuniti per discutere insieme delle ragioni dello sciopero, gli studenti si
sono mossi ...
»

Francoforte 18 marzo 2015 - collettivi universitari per la comune d'Europa
4 / 3 / 2015
Lunedì 2 Marzo come collettivi universitari LI.S.C. #invendibili (Venezia), Refresh (Trento) e Spam (Padova) abbiamo partecipato alla giornata di mobilitazione indetta per il lancio della manifestazione europea del 18 marzo a Francoforte, Blockupy, che vedrà migliaia di persone da tutta Europa in piazza per impedire l'inaugurazione della nuova Euro-Tower della BCE.(Chiusa la ...
»

Padova - Ce n'est qu'un début.
Note a caldo sull'autunno trascorso e Padova Città Aperta.
18 / 12 / 2014
Apriamo alla discussione sull'esperimento laboratoriale che si è dato nella città veneta tra realtà e collettivi di movimento durante questo proficuo autunno.Cosa significa vivere la città? E’ da questo interrogativo che nasce la nostra sperimentazione e la risposta tutta padovana di questo autunno al governo cittadino e nazionale. L’intreccio tra la dimensione locale ...
»

Padova #12D - Lo sciopero è di tutt*!
Appello di lancio per una piazza autonoma e indipendente di Padova Città Aperta il 12 dicembre alle ore 9.00 in Piazzale della Stazione.
5 / 12 / 2014
In questi mesi in tanti e tante tra precari e studenti ci siamo confrontat* e abbiamo animato il laboratorio per lo sciopero sociale di Padova. Già il 10 e il 16 ottobre e soprattutto durante la grande giornata del #14N, in centinaia di migliaia di persone in tutto il paese hanno urlato la loro contrarietà all'insieme delle violente politiche che il governo Renzi sta ...
»
.jpg)
Verso la prima mobilitazione dell'autunno #10o
Iniziative in tantissime città italiane degli studenti medi che si avvicinano alla data nazionale del 10 ottobre.
7 / 10 / 2014
Il
10 ottobre gli studenti di molte città italiane scenderanno in
piazza con un corteo per rivendicare una scuola pubblica, aperta ed
inclusiva contro il ''patto educativo'' Renzi-Giannini, che continua
a riproporre il modello neoliberista ed aziendalistico imposto alla
scuola dalle riforme
degli ultimi anni. La richiesta è quella di una scuola degna
fuori dalle logiche ...
»

Padova 07.10 - Oltre le ordinanze e i divieti, per una città libera e accogliente
Martedì 7 ottobre un'assemblea pubblica cittadina a Scienze Politiche discuterà delle tematiche centrali per l'affermazione del diritto alla città e ad una Padova aperta alle diversità.
4 / 10 / 2014
Appello di lancio per la prosecuzione della mobilitazione cittadina che certamente si scontra con l'autoritarismo e l'arroganza dei provvedimenti politici del sindaco leghista, ma che vuole guardare ai problemi che ci sono in città. L'esigenza espressa lunedì 29 da quelle mille persone in piazza era proprio far vedere che esiste un'altra cittadinanza, che la Padova vera è ...
»

Il tiranno e il pastore. Sul governo cittadino nell'epoca del bitoncismo medievale.
Intorno alle ordinanze e al progetto di città della giunta Bitonci a Padova.
17 / 9 / 2014
I governi delle città del XV secolo si sono contraddistinti per due elementi coesistenti: la tirannide e il pastorato. Il primo termine risulta chiaro, mentre il secondo indica il ruolo di chi desidera porsi come guida morale, regolatore della conduzione della vita privata e pubblica. La sfera della moralità doveva essere normata per disciplinare le condotte anche in ...
»

Scuola pubblica, un bene comune
In piazza il 15 novembre
4 / 11 / 2013
La Commissione Europea ribadisce il
concetto: la spesa pubblica italiana per l'istruzione è una delle più
basse d'Europa, soprattutto per quanto riguarda l'università: il 4,2 per
cento del Pil a fronte del 5,3 per cento di media Ue. Il dato è ormai
conosciuto, come quello sull'abbandono scolastico. L'Italia è infatti
quartultima in Europa, anche se il Ministero ...
»

04.06.13 - Bologna in corteo per diritti e democrazia
un migliaio di persone in corteo da Piazza Verdi
5 / 6 / 2013
Oggi in Piazza Verdi si sono susseguite sin dalla mattina iniziative, che hanno reso viva quella stessa piazza conquistata dai collettivi lunedì 27 maggio. Lunedì scorso infatti in tanti, diversi e determinati siamo stati in grado di cacciare (spingendo e facendo indietreggiare) la polizia arrivata in forze per impedire lo svolgersi di un'assemblea pubblica, dopo che il ...
»

Studenti in lotta alla Sussex
#occupysussexuniversity
28 / 3 / 2013
Grande giornata di protesta lanciata dalla Sussex University, in cui
circa 2000 tra studenti provenienti da tutto il paese, docenti
universitari e lavoratori all’interno del campus, hanno manifestato
contro i tagli e il processo di dismissione e privatizzazione che sta
investendo le università del Regno Unito in maniera sempre più
drammatica.Gli studenti si sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza