Europa » America latina

Un'Alba Mediterranea contro troika ed euro. Il M5S rompe gli indugi
Utente: Radisol
15 / 3 / 2015
Venerdì, 13 Marzo 2015 17:04 Luca Fiore - Alessandro Avvisato Una platea composita e affollata ha seguito oggi con estrema attenzione l’iniziativa organizzata dal Movimento 5 Stelle presso l’Auditorium Sandro Pertini della Camera dei Deputati. L'incontro ha visto la partecipazione di alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle come Di Stefano e Di Battista, del giornalista ...
»

La transizione egemonica in America Latina
Un periodo cruciale nella ridefinizione del comando geopolitico nel mondo.
di Raúl Zibechi
31 / 3 / 2014
Globalproject.info ha cercato di segnalare come questa sia un'epoca di ridefinizione degli ambiti e degli strumenti attraverso cui si esplica la gestione del potere a livello planetario. Siamo nel passaggio geopolitico da quella che è stato definita - in estrema sintesi - la fase dell'impero', in cui una sola potenza, gli USA, ha fatto il bello e cattivo tempo nel mondo, ...
»

Teoria vulcanica
“Quando passa il padrone, il contadino saggio fa una grande riverenza e lancia un peto silenzioso”
24 / 3 / 2014
Quello che proponiamo qui di seguito è un capitolo dell'ampio contributo di John Holloway, che trovate in allegato. In questo stralcio si prende in esame il rapporto tra lo sviluppo della soggettività dei movimenti e il dominio esercitato dal Potere. Ringraziamo Giovanni Cattaruzza per la traduzione e la segnalazione.“Potere e anti-potere”di John HollowayCome possiamo ...
»

Ttip, a rischio gli acquisti ecologici e sociali
Alcune ricadute del Trattato Transatlantico di liberalizzazione del commercio e degli investimenti.
21 / 3 / 2014
Il principale strumento per la conversione ecologica è
considerato, in Italia e in Europa, l’inserimento di criteri ambientali
e sociali negli appalti pubblici di beni, servizi e opere, ovvero il
Green Public Procurement.Gli acquisti verdi della pubblica
amministrazione, nella definizione della Commissione ...
»

Kiev, se il governo reprime le proteste via sms
Dai manifestanti ucraini alle proteste a San Francisco, così gli Stati usano i cellulari: per sorvegliare, punire e silenziare
23 / 1 / 2014
“Caro abbonato, risulta che stai partecipando a disordini di piazza”.
È questo l’sms che l’altro ieri i dimostranti in strada a Kiev si sono
visti recapitare sui loro telefonini. L’avviso, che suona senza dubbio
come una minaccia pensata per avere un effetto deterrente (riassumibile nel concetto: “so dove sei, quello che stai facendo ed è meglio se ...
»

Comune? E’ la società in movimento
intervista a Silvia Federici storica militante femminista americana
4 / 1 / 2014
Antonio Alia intervista Silvia Federici*Silvia Federici non ha bisogno di presentazioni. Militante e
intellettuale femminista, da sempre impegnata nei movimenti sociali, è
stata tra le fondatrice della campagna Wages for Housework. Le abbiamo
rivolto alcune domande per offrire una lettura della crisi e delle
possibili alternative con cui sicuramente occorre confrontarsi. ...
»

Kalashnicov - AK47
E'morto il mitico eroe della guerra e rivoluzione socialista sovietica Mikhail Kalashnicov
29 / 12 / 2013
Per molti Kalashnicov è solo il brano di
Goran Bregovic nel film cult Underground di Eremir Kusturiza; altri, più
esperti di musica, ricordano gli AK47, una rap band italica scatenata che è passata
per tutti i Centri Sociali.Solo maturi e passati militanti o quelli più
giovani ma ferrati, ricordano il mitico
eroe della guerra e rivoluzione socialista sovietica ...
»

WTO: a Bali il neoliberismo si è tenuto la porta aperta.
L'India guadagna tempo
10 / 12 / 2013
Gli organi di stampa, le agenzie hanno riportato con grande enfasi le conclusioni raggiunte a Bali, in Indonesia, dal WTO, siglate con un accordo sottoscritto da tutti paesi partecipanti. Era oltre un decennio che il WTO non si chiudeva con un comune protocollo sugli scambi e quindi è motivo di giubilo per il buon esito di quello che è stato, è, e rimane uno degli ...
»

La Terra è fottuta?
di Naomi Klein
4 / 11 / 2013
Proponiamo questo recente intervento di Naomi Klein che incasella molte tematiche all'ordine del giorno nelle discussioni dei movimenti - vedi anche gli interventi di Agorà 99 appena chiuso a Roma - che spaziano dalla comunicazione ai tempi di wikileaks, dal concetto di progresso a quello di scienza e conoscenza, dalla difesa del diritto ad una vita dignitosa per tutt* alla ...
»

Obamacare
di Bz
17 / 10 / 2013
La cura di Obama per evitare il default finanziario e porre
termine allo shutdown per i dipendenti federali ha avuto effetto. Temporaneo. Fino
a febbraio, il Parlamento ha autorizzato l’innalzamento del debito e il
rifinanziamento della spesa pubblica dell’amministrazione pubblica americana.
Una decisione presa allo scadere dell’ora X che avrebbe potuto scatenare ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza