Lesvoscalling

Balkan route, what can be done? Call for action!
Assemblea telematica 4 febbraio 2021 ore 20.00.
22 / 1 / 2021
La situazione lungo la rotta balcanica è sicuramente peggiorata con il sopraggiungere dell'inverno e dopo gli incendi che hanno colpito i vari campi, in particolare quello di Lipa; ma è da anni che gli avvenimenti della Balkan Route costituiscono con il suo corollario di abusi, violenze, torture, pushback, morti una delle più lampanti vergogne dell'Unione europea.Quindi ...
»

Moria brucia, mai più Moria
I veri responsabili: il governo greco e le politiche dell’Unione Europea.
11 / 9 / 2020
Nella notte tra l’8 e il 9 settembre un vasto incendio ha quasi devastato il campo di Moria sull’isola hotspot greca di Lesvos. Nei due giorni successivi altri due incendi lo hanno completamente distrutto.Dopo oltre 5 mesi di lockdown di Moria, dove solo un numero limitato di persone aveva il permesso di entrare e uscire ogni giorno, la conferma di alcuni casi di ...
»

L’isola di Lesvos sotto pressione tra coronavirus, militarizzazione e aggressioni neonaziste
Domani giornata di manifestazioni antifasciste, per i diritti dei migranti e contro i centri di detenzione. Articolo della delegazione della campagna Lesvos Calling presente sull’isola.
13 / 3 / 2020
13 marzo, isola di Lesvos - A gennaio, quando siamo stati per la prima volta al campo hotspot di Moria, il freddo e la pioggia sembravano essere il peggiore dei nemici, insieme alla mancanza di elettricità, l’impossibilità di lavarsi e il cibo avariato.Il sole primaverile avrebbe dovuto spazzare via, insieme alle nuvole cariche di pioggia, anche le avversità ...
»

Lesvos - A cosa serve la strategia della tensione sull’isola?
Una delegazione della campagna Lesvos Calling sull’isola
12 / 3 / 2020
Mitilene - Da domenica 8 marzo siamo tornati con una delegazione sull’isola di Lesvos per continuare il lavoro di monitoraggio e comunicazione iniziato a staffetta lo scorso ottobre, e verificare le conseguenze delle nuove politiche adottate dopo la rottura dell’accordo Ue-Turchia voluta dal presidente turco Erdogan.L’apertura temporanea dei confini da parte di Ankara ...
»

#EUshame - Occupata la sede della Commissione Europea a Milano
Attivisti e attiviste si siedono a terra nell'atrio della commissione europea, per dire forte e chiaro che è il momento di aprire i confini e far arrivare le persone in Europa in modo sicuro. Cronaca in aggiornamento.
6 / 3 / 2020
L'Unione Europea sta attuando una guerra contro decine di migliaia di persone migranti che dalla Turchia cercano protezione in Europa ma trovano Frontex ed i carri armati di Grecia e Bulgaria. In questa settimana almeno una persona è stata uccisa e cinque sono rimaste ferite dai proiettili sparati dalla polizia greca nei pressi del confine di Kastanies, un bambino nel ...
»

Canali umanitari subito! Immediata evacuazione dalla Grecia e dalla Turchia
Appello alla mobilitazione del Progetto Melting Pot e della campagna Lesvos calling
3 / 3 / 2020
La crisi umanitaria in Grecia, nelle isole hotspot del Mar
Egeo e al confine
con la Turchia sta drammaticamente peggiorando di ora e in ora, da quando
lo scorso 27 febbraio il presidente turco Erdogan ha annunciato, dopo
l’intensificarsi degli scontri in Siria, di inviare verso l’Europa “milioni di
profughi” che risiedono in Turchia. In questo momento, secondo ...
»

Sarajevo attraversata sottotraccia
La campagna Lesvos Calling lungo la rotta balcanica
25 / 2 / 2020
4 febbraio 2020 - A Sarajevo se sei un migrante, la prima cosa che devi ricordarti è di non apparire come tale. Nella mattinata di oggi, nei pressi della stazione, la prima cosa che abbiamo notato sono i piccoli gruppi che abbandonano velocemente l’area, cercando di non lasciare traccia del loro arrivo in città. A differenza di Tuzla, non esiste alcun accampamento ...
»

Basta accordi con la Libia. Ad Adria, sanzionato il “Cantiere Navale Vittoria”. Per gli attivisti è "complice di crimini contro l’umanità” complice di crimini contro l’umanità
L’impresa veneta dal 2017 fornisce motovedette e addestramento alla cosiddetta Guardia costiera libica
15 / 2 / 2020
Questa mattina ad Adria, provincia di Rovigo, gli attivisti
e le attiviste dei Centri Sociali del nordest e della campagna Lesvos
calling hanno fatto visita e sanzionato il Cantiere Navale Vittoria.
Fumogeni, striscioni e vernice rossa contro l’impresa veneta che dal dicembre
2017 è il principale partner operativo della cosiddetta guardia costiera
libica, grazie agli ...
»

Ceuta - Tarajal, il limite della guerra ai migranti sospeso tra due continenti
Dal 2015 si svolge una marcia che chiede giustizia per la morte di 15 migranti. Il contributo della campagna #Lesvoscalling
11 / 2 / 2020
… come da quel posto si può mai vedere il mondo … (F. Guccini, Il Pensionato, 1976)"Aquì en frente muere mucha gente!", è la frase urlata, ripetuta quasi come un mantra ossessivo, nel lungo pomeriggio della VII Marcha Por la Dignidad che ha percorso il litorale dalla città-colonia spagnola alla frontiera col Marocco. Siamo dall’altra parte del Mare Nostrum, ancora a ...
»

Occupato il consolato onorario greco a Venezia: «Stop isole-hotspot! Canali umanitari subito! Svuotare moria ora!»
30 / 1 / 2020
Gli attivisti e le attiviste della campagna #lesvoscalling hanno
occupato il consolato onorario greco, per chiedere alla Grecia e all’intera
Unione Europea la creazione di canali umanitari e l'interruzione immediata
della restrizione alla libertà di movimento degli e delle richiedenti asilo, garantendone
un’accoglienza adeguata in terra ferma, fuori da qualsiasi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza