Europa » Reddito

Salario minimo e contrattazione collettiva: le questioni aperte
7 / 7 / 2022
Tra i dibattiti che hanno infiammato la politica nelle
ultime settimane, una menzione d’onore spetta sicuramente a quello sul salario
minimo. Da quando il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno approvato, il 7
giugno scorso, la nuova direttiva passata agli onori di cronaca come “un passo
verso il salario minimo europeo”, abbiamo avuto le reazioni più disparate da
parte ...
»

Iniziativa dei Cittadini Europei per il reddito di base: Italia raggiunge il 100% con 53.580 firme
L’obiettivo è quello di raggiungere 1 milione di firme da tutta Europa
31 / 5 / 2022
Mentre nel nostro Paese si sta scatenando una nuova campagna
mediatica e politica contro il reddito di cittadinanza, che come al solito vede
tra i principali promotori il leader di Italia Viva Matteo Renzi, lo scorso 24
maggio, a circa un mese dalla fine della raccolta firme dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per un reddito di base
in Europa, l’Italia è il ...
»

Insorgiamo - Voci dall'assemblea con i lavoratori Gkn
Il video estratto dell'incontro di Macerata organizzato dal Csa Sisma e dai Centri Sociali Marche
13 / 10 / 2021
Sabato 25 settembre gli spazi del Csa Sisma di Macerata hanno ospitato l'incontro pubblico con la delegazione dei lavoratori Gkn Driveline di Campi Bisenzio, organizzato dai Centri Sociali delle Marche.L'
'eredità operaia' tramandata dalla vecchia generazione alle dipendenze
Fiat, il lavoro di inchiesta e supporto al fianco delle vertenze aperte
nel territorio, il ...
»

Flowing
Un contributo dei Centri Sociali delle Marche
29 / 1 / 2021
A
quasi un anno dal primo lockdown abbiamo ritenuto necessario tentare
di “organizzare” all'interno di un documento quella miriade di
riflessioni, interrogativi e percezioni che nel corso dei lunghi mesi
di pandemia ci siamo un po' caoticamente scambiati al nostro interno.
In questo difficile tentativo di razionalizzazione abbiamo scelto di
concentrarci su alcuni profili ...
»
_•_Foto_e_video_di_Instagram.png)
"E se pagassero i ricchi?" Il Block Friday nelle Marche
28 / 11 / 2020
Nella giornata di mobilitazione del Block Friday, per ricordare che il 'capitale non fa sconti', iniziative comunicative in contemporanea a Fano, Senigallia, Falconara Marittima, Ancona, Fabriano, Jesi, Matelica, Recanati, Macerata, Civitanova Marche, Porto San Giorgio.- Il testo diffuso dai Centri Sociali delle MarcheOggi è il #BlackFriday, giornata in cui ci viene proposto ...
»

Senigallia - Apre lo Sportello di Mutuo Soccorso SMS
16 / 11 / 2020
AGIRE NELLA PANDEMIA: Una progettualità tra territorio, mutualismo e autonomiaAgire
nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la
relazione ed è proprio quest’ultima ad essere messa sotto scacco
dal Covid-19. Il colpo è al cuore dell’essenza umana: la sua
ontologia sociale, il suo non-essere-senza-l’altro. Agire
politicamente nella pandemia. Una ...
»

Introdurre un reddito di base incondizionato in Europa: Iniziativa dei Cittadini Europei 2020-2021
22 / 9 / 2020
La Commissione europea ha deciso di autorizzare il nuovo
ECI-UBI 2020, l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per l’introduzione di un
reddito di base incondizionato negli Stati membri dell’Europa. La rete per il
reddito di base BIN Italia, invita a firmare l’iniziativa (clicca qui). Per maggiori
info scrivere a info@bin-italia.org. Il
titolo dell’iniziativa dei ...
»

Ancona - 'Reddito di base + sanità pubblica = giustizia sociale'
La prima uscita pubblica e di piazza della campagna regionale per il reddito di quarantena
30 / 5 / 2020
Venerdì 29 maggio la campagna marchigiana per il reddito di quarantena
si è finalmente materializzata con i proprio corpi nello spazio urbano:
un presidio di fronte alla sede della Regione Marche, partecipato da un centinaio di lavoratrici e lavoratori precari.Un primo passo per portare la mobilitazione dalla rete alle strade, per rimettere al centro dello spazio pubblico ...
»

Ancona - Se le nostre pentole sono vuote, usiamole per fare rumore
Il comunicato dell'iniziativa del 1 maggio
2 / 5 / 2020
Alle 18 nei quartieri popolari delle nostra città è successo qualcosa. Il rumore rompe il silenzio di questa quarantena, le pentole sono vuote perché senza reddito non si sa più come riempirle e allora vengono sbattute dai balconi. Un “cacerolazo” in piena regola, famiglie, donne e uomini, bambinx ed anzianix, il grido di lotta è e deve essere trasversale come lo è ...
»

Marche - 100 firme per il reddito di quarantena
La lettera dell'Assemblea marchigiana per il Reddito di Quarantena
23 / 3 / 2020
Lettera
inviata al Presidente Regione Marche Luca
Ceriscioli, all'Assessore
al Lavoro Regione Marche Loretta
Bravi, al Presidente
Anci Marche Maurizio
Mangialardi, al Commissario
straordinario per la Ricostruzione del Centro Italia Giovanni
LegniniMARCHE:
100 FIRME PER IL REDDITO DI QUARANTENAPartiamo
da cento: cento firme. Un numero simbolico, che indica ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza