Africa » News

La sconfitta di Kaboré
8 / 2 / 2022
Un articolo di Rahmane Idrissa, originariamente pubblicato su New Left Review, e tradotto per Global Project da Marco Miotto. Nella notte del 24 gennaio scorso l’esercito burkinabé ha occupato il palazzo presidenziale di Ouagadougou e deposto il Presidente Roch Marc Kaboré, in carica dal 2015. A guidare il golpe il “Movimento Patriottico per la Salvaguardia e la ...
»

La regia francese dietro il colpo di Stato in Guinea
La destituzione del presidente Alpha Condé non nasconde altro che la lotta delle multinazionali per il controllo della bauxite
20 / 9 / 2021
E’ dovuto fuggire dalla Guinea cinque anni fa, Dian Diallo. Le forze dell’ordine del suo Paese gli davano la caccia accusandolo di essere uno dei fondatori di una associazione popolare che si era dato il nome “movimento anti repressione” e che si proponeva di chiedere a polizia ed esercito di non sparare alla gente tutte le volte che organizzavano una manifestazione. ...
»

La strage dei bambini di Kumbà in un Camerun devastato da Boko Haram, dagli indipendentisti dell'Ambazonia e dagli "aiuti" internazionali
La denuncia di Amnesty International: non è col terrorismo che si combatte il terrorismo.
2 / 12 / 2020
La notizia del massacro nella scuola elementare di Kumbà, avvenuta poco più di una settimana fa, non è stata ritenuta sufficientemente rilevante dai nostri telegiornali che non gli hanno dedicato neppure due minuti di trasmissione. Anche i pochi quotidiani nazionali che dedicano qualche spazio alle notizie provenienti dall’Africa, hanno riassunto l’episodio in poche ...
»

Il coronavirus non ha più anziani da uccidere su questo continente
27 / 4 / 2020
Proponiamo la traduzione a cura di Michele Montemurro dell'articolo "Le coronavirus n’a plus de vieux à tuer sur ce continent" di Par Gauz, originariamente pubblicato su Jeune Afrique. Questo testo offre uno spaccato dell'emergenza sanitaria in Costa D'Avorio con 1077 casi confermati al 24 Aprile; in seguito il governo ivoriano ha promosso una generale politica di ...
»

Il Coronavirus in Africa sarà una strage annunciata
Il sistema sanitario privatizzato dei Paesi africani non può reggere la pandemia
17 / 3 / 2020
Il Coronavirus in Europa è un massacro, in Italia è la
nuova Caporetto. In Africa rischia di essere un ‘ecatombe.
I casi di positività confermati nel mondo sono 164.837, i morti 6.476 ed ha
attaccato ormai 146 Paesi nel mondo(1).
In Europa si registrano 39.768 casi(2), con il nostro Paese (24.727 casi)(3) in
prima linea in questa battaglia contro l’infame nemico ...
»

Condannati a morte
Dopo la strage del 19 aprile nelle acque del Mediterraneo, la retorica politica italiana ed europea specula ancora una volta sulla parola “solidarietà” per rafforzare il regime dei confini.
Utente: Maurilio
22 / 4 / 2015
700 morti. Una strage
senza precedenti. Le parole pesano come macigni davanti a eventi del
genere. Solo nel 2014 sono ufficialmente decedute (ma il numero sarà
molto più alto) 3419 persone nel tentativo di passare dal nord
Africa in Europa via mare, una media di 9 al giorno. Il Mediterraneo
è un cimitero di corpi e barconi.
Davanti a un evento del
genere risultano ...
»

Mubarak assolto per omicidi del gennaio 2011. Esplode la rabbia al Cairo, 2 i morti
di Margherita Sarno, crudiezine.it
29 / 11 / 2014
Dopo la lettura della sentenza circa 5.000 persone, per protestare contro queste assoluzioni, si sono riunite vicino a P.zza #Tahrir che era stata chiusa, preventivamente, dalle forze di sicurezza.Due manifestanti anti-Mubarak sono stati uccisi, nove feriti e 85 arrestati nelle scontri con la polizia in piazza Abdel-Moneim Riad nel centro del Cairo. La polizia per disperdere ...
»

Burkina Faso, diario di una rivoluzione
Da Il Manifesto
5 / 11 / 2014
Nelle strade di Ouaga. Storia di una settimana fatale per Compaoré. Il lavoro duro? Lo ha fatto la popolazione. Dimissioni del tiranno e un governo civile: la piazza ha ottenuto il massimo e nessuno poteva prevederloFrancesca Di Stefano, Ouagadougou, 4.11.2014E' da più di un anno che Blaise tirava avanti questa tiritera, cambio l’articolo 37 della costituzione ...
»

Africa occidentale: proteste di piazza in Burkina Faso, Congo e Benin
Da Radio Onda d'Urto
4 / 11 / 2014
L’Unione Africana (Ua) ha designato l’ex premier del Togo, Edem Kojo, inviato speciale per la crisi in Burkina Faso dopo la rivolta popolare di place de la Nation, ribattezzata place de la Revolution che ha condotto alla caduta del presidente Blaise Compaorè. L”Ua ha dato un ultimatum di due settimane di tempo all’esercito del Burkina Faso per restituire il potere ...
»

Tunisia - Anch'io ho bruciato un posto di polizia . Intervista a Lina Ben Mhenni
Campagna contro la criminalizzazione degli attivisti politici
3 / 6 / 2014
Della campagna "Anch'io ho bruciato un posto di polizia" si è parlato durante l'intensa e ricco l'atelier che ha visto protagonisti i "Centre Mediatique Comunitaire" - CMC del sud della Tunisia alla Conferenza Freedom Of Expression a Tunisi."Un sogno che si è fatto realtà", ha affermato Khaled Amani di Accun raccontando l'inizio della storia: le prime carovane di Ya Basta ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza