Africa » Beni comuni

Venezia - Laboratorio Morion incontra l'Africa
10 / 5 / 2012
Questo
venerdì il morion fa un passo verso il continente nero.Tre
diverse situazioni verso l'oltre mediterraneo.Alle
19.30 si aprirà la serata con la proiezione di “Le
perle di ritorno - Odissea di un vetraio africano”, film che
racconta la storia di Moulaye, primo senegalese immigrato in Italia a
diventare perliere a Venezia. Una storia che ci racconta ...
»

Salviamoci con la Pacha Mama
Appello promosso dalla Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale
2 / 9 / 2011
Un appello
alla mobilitazione per la salvezza del pianetae per la giustizia Ambientale e ClimaticaRIGAS,
la Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale promuove, aderisce ed invita ad
aderire all'appello “Salviamo la Pachamama”, dando seguito a quanto
emerso dall'assemblea nazionale Rigas tenutasi durante le giornate di
Genova 2011.
Il
testo riporta le ...
»

Un verde assai sporco
I servizi ambientali come nuovi meccanismi di mercato
Utente: Ya_Basta
15 / 2 / 2011
In vari fori
internazionali avanza una nuova onda di discussione per promuovere
quello che chiamano una nuova "economia verde". Nella
riunione di gennaio 2011 del Foro Economico Mondiale a Davos il
segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, richiamò ad
una "rivoluzione di libero mercato per la sostenibilità
globale", sottolineando che questa "rivoluzione" ...
»

Privati delle terre? È il capitalismo, signori!
Intervista a Stefano Liberti, giornalista del “Il Manifesto” appena rientrato da Assawi in Etiopia, dove ha potuto verificare le terre coltivabili vengano svendute.
di Ivan Grozny
10 / 6 / 2010
Che le scelte dei governi siano a dire
poco condizionate da chi controlla i grandi capitali, dalle banche e
dalle multinazionali, non lo scopriamo certo oggi. Se questo vale per
l’Occidente, figuriamoci nei paesi in via di sviluppo cosa può
accadere. Se parliamo poi dell’Etiopia, non è difficile immaginare
chi c’è davvero dietro le grandi decisioni che vengono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza